Omron aggiunge i modelli Ethercat alla serie di robot i4L Scara
I robot i4L offrono ora prestazioni ancora più elevate insieme a un più basso costo totale di gestione e la possibilità di applicazioni multirobot sincronizzate tramite Robotic Controller Integrato

Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara. Il robot i4L Scara assicura la qualità, la scalabilità e la flessibilità di integrazione migliori della categoria. Grazie al design compatto e all’ingombro ridotto, è semplice da installare e offre una facile integrazione con esclusiva connettività Ethernet o EtherCAT nella base.
Inoltre, insieme al Robotic Controller Integrato, gli utenti possono implementare diversi robot e ridurre la complessità di configurazione e i tempi di programmazione. La sua velocità lo rende ideale per le attività di movimentazione dei materiali, liberando al contempo le risorse umane per impiegarle su altre attività in grado di massimizzare la produttività.
“Grazie ai modelli EtherCAT, abbiamo portato i robot Scara al livello successivo. Possono essere implementati in un’ampia gamma di applicazioni per una maggiore produttività sul luogo di lavoro”, ha dichiarato Fernando Vaquerizo, Fixed and Cobots Product Marketing Manager di Omron Europe.
Le caratteristiche e i vantaggi principali del robot i4L includono:
- Capacità di carico di 5 kg
- Raggio d’azione di 350 mm, 450 mm e 550 mm con opzioni di montaggio su tavolo e a parete
- Robotic Controller Integrato NJ-R per applicazioni multirobot con modelli EtherCAT
- Modelli Ethernet stand-alone
- Tempi di ciclo rapidi con una gamma di movimento e una ripetibilità senza precedenti
- Servomotori integrati estremamente potenti per gestire i carichi con facilità
- Design industriale avanzato e robusto
- Costo totale di gestione ridotto
Contenuti correlati
-
HMI e Scada
Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo
-
In mezzo al mare, sulle piattaforme
Per le piattaforme offshore serve fare previsioni affidabili della capacità di carico sulla base delle analisi delle vibrazioni. Come? Con Beckhoff Leggi l’articolo
-
Il wireless nell’industria
Componenti hardware per la comunicazione wireless industriale, dai router alle antenne, passando per amplificatori, switch, access point ecc. Leggi l’articolo
-
Il lettore DPM intelligente Omron V460-H vince il Good Design Award 2023
Omron ha lanciato il lettore industriale DPM (Direct-Part Mark) intelligente V460-H. Questo robusto lettore DPM portatile offre prestazioni di decodifica avanzate e, al contempo, connettività di rete Ethernet per soddisfare le esigenze degli odierni settori dinamici della...
-
Epson amplia la gamma di robot Scara di fascia alta
Epson amplia la gamma degli innovativi robot Scara con l’aggiunta dei due nuovi modelli GX10 e GX20. Sulla scia del successo delle serie GX4 e GX8, i due nuovi robot Scara, compatti e versatili, sono progettati per ottimizzare...
-
Omron spinge il dibattito sulla transizione elettrica dell’automotive
Omron ha concluso di recente la terza tappa italiana dello European Flexible Manufacturing Roadshow, tre giornate tematiche sui settori Pharma, Automotive e Food&Beverage più una trasversale sui settori di riferimento e aperta al pubblico. L’evento ha visto...
-
Sensori IIoT nella produzione industriale
Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo
-
Impacchettare senza difetti
La nuova astucciatrice orizzontale di Ricciarelli per spaghetti utilizza i sistemi di visione Omron per verificare l’effettiva chiusura della confezione e la perfetta marcatura dal punto di vista OCR/OCV, con la possibilità di controllare tutte le variabili...
-
Come si imballano i biscotti?
Cavanna Packaging ha equipaggiato le sue macchine flow-pack con il sistema di trasporto intelligente XTS e la tecnologia di comunicazione Ethercat di Beckhoff e lo ha fatto a partire dal confezionamento dei biscotti Leggi l’articolo
-
Automazione dei processi di marcatura laser con i cobot Omron
Il numero di potenziali utilizzi dei robot collaborativi (cobot) nei processi di produzione continua a crescere. Un recente esempio arriva dalla Finlandia, dove i cobot Omron vengono utilizzati per accelerare e migliorare la capacità produttiva delle macchine...