Oltre 60 mila visitatori a Emo Milano 2021

Si è conclusa sabato 9 ottobre, Emo Milano 2021, la mondiale dedicata al mondo della lavorazione dei metalli che si è svolta presso il quartiere espositivo di fieramilano Rho.
Promossa da Cecimo, l’associazione europea delle industrie della macchina utensile, e organizzata dalle strutture operative di Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, Emo Milano 2021 ha registrato più di 60.000 presenze da 91 paesi.
Nonostante le limitazioni alla mobilità ancora vigenti, Emo Milano ha confermato, anche in questa occasione, il suo carattere internazionale. A fronte di una presenza di espositori esteri pari al 60% del totale, i visitatori stranieri sono risultati il 30% del numero complessivo. Germania, Svizzera, Francia, Spagna, Austria, Slovenia, Turchia, Polonia, Russia e Danimarca sono le nazionalità maggiormente rappresentate alla manifestazione che ha visto la presenza di numerosi operatori anche da Finlandia, Croazia, Estonia, Lituania, Ungheria, Repubblica Ceca, USA, Gran Bretagna, Israele, Giappone, Corea del Sud, Irlanda e Egitto.
“I dati della manifestazione confermano il valore dell’evento, ritenuto appuntamento di riferimento per l’industria mondiale costruttrice di macchine utensili, robot e automazione”, ha commentato Luigi Galdabini, Commissario Generale Emo Milano 2021. “In un momento storico particolarmente complesso, con l’emergenza sanitaria non ancora completamente rientrata, Emo ha mostrato la sua autorevolezza, richiamando a Milano tutti gli operatori che avevano il via libera a muoversi dai propri paesi di origine. Ma la partecipazione da parte degli operatori, non soltanto europei, mostra anche l’attrattività della piazza italiana riconosciuta come uno dei mercati più interessanti e promettenti oltre che come paese leader nella produzione di settore”.
Alfredo Mariotti, direttore della manifestazione ha aggiunto: “Sono numerosissimi gli espositori che hanno espresso piena soddisfazione per i risultati ottenuti in questi sei giorni di manifestazione. Visitatori qualificati e molto motivati, organizzazione puntuale della mostra in tutti i suoi dettagli, non ultimi quelli legati alla sicurezza, sono alcuni degli apprezzamenti più comuni ricevuti sia dalle imprese habitué della mondiale per la lavorazione dei metalli sia da quelle che non avevamo particolari esperienze pregresse di partecipazione”. “Il lavoro svolto dall’EMOteam”, ha concluso il direttore, “è stato apprezzato dagli operatori italiani e esteri che hanno voluto esprimere la loro soddisfazione anche attraverso la comunicazione social sostenendo così il clima di fiducia che caratterizza il settore e che ha decretato Emo Milano 2021 come la manifestazione che inaugura la nuova era post pandemia”.
Contenuti correlati
-
L’industria europea delle macchine utensili si riprende nonostante un mercato globale incerto
Durante l’ultima riunione dell’Assemblea Generale, tenutasi a Edimburgo, Cecimo (Associazione Europea delle Industrie Macchine Utensili e relative Tecnologie di Produzione) ha sottolineato come in un periodo di sfide geopolitiche, che insieme ad altri fattori dirompenti stanno scuotendo le...
-
MindSphere World Italia al tavolo con Cecimo per il Data Act
Il 23 febbraio 2022 è stata presentata ufficialmente la proposta europea per la legge sui dati digitali, che è parte dell’European Data Strategy. Si tratta di una normativa che prevede la valorizzazione strategica delle informazioni e la creazione...
-
La Presidente di Ucimu lancia l’allarme sulla mancanza di acciaio, ghisa e nichel
“La situazione è davvero preoccupante. Siamo già quasi al limite e, per questo, occorre intervenire al più presto se non vogliamo che la manifattura del paese si fermi nel giro di un paio di settimane”. Queste le...
-
Al via il Comitato di indirizzo di Ucimu Academy per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro
A un anno dalla nascita, Ucimu Academy fa un passo in avanti e si struttura dotandosi di un Comitato di indirizzo costituito da alcuni imprenditori del settore. Nato come progetto per rispondere alle esigenze delle imprese del comparto alla...
-
Il nuovo accordo Intesa Sanpaolo e UCIMU-Sistemi per Produrre
Intesa Sanpaolo e UCIMU-Sistemi per Produrre, siglano un nuovo accordo per il sostegno alle oltre duecento imprese associate rappresentative di oltre il 70% del Made in Italy di settore. Sostegno finanziario alle imprese per favorire gli investimenti in...
-
Nel quarto trimestre ancora in crescita gli ordini di macchine utensili, +49,4%, ed è record su base annua
Nel quarto trimestre 2021 l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre segna un incremento del 49,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2020. In valore assoluto l’indice si...
-
33.BI-MU e Xylexpo pronte per l’edizione in presenza nel 2022
Saranno i temi della digitalizzazione e della sostenibilità a caratterizzare la prossima edizione di BI-MU e Xylexpo, le manifestazioni organizzate da Ucimu-Sistemi per produrre e da Acimall, che si terranno dal 12 al 15 ottobre 2022 nel...
-
Lavori in corso per la 33a Bi-Mu
Dal 12 al 15 ottobre 2022, a fieramilano Rho, andrà in scena 33.Bi-Mu, la principale e più importante manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie...
-
Assegnati i premi Ucimu 2021
In chiusura dell’edizione 2021 di Emo Milano, la mondiale della macchina utensile promossa da Cecimo e organizzata da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori di macchine utensili, robot e automazione, sabato 9 ottobre sono stati assegnati i premi per le...
-
Mitsubishi Electric ha presentato a EMO Milano 2021 la sua nuova generazione di controller
In occasione di EMO Milano 2021, Mitsubishi Electric ha lanciato la serie M8V, un’innovativa gamma di controller per lavorazioni CNC. Questi prodotti sono un’evoluzione della tecnologia CNC poiché sono i primi ad incorporare il Wi-Fi, oltre a fornire...