Obiettivo resilienza: investire nella trasformazione digitale dei processi
Di Markus Eisele, Developer Strategist, Red Hat
Gli sforzi delle imprese veramente impegnate ad aumentare la propria sostenibilità ambientale non possono limitarsi alla riduzione dei viaggi di lavoro o all’adozione di misure di efficientamento degli uffici: anche il software influisce notevolmente sulla quantità di emissioni di CO₂ prodotte. Il fulcro di un’architettura sostenibile è sempre la riduzione del consumo di risorse. Nel settore IT, l’obiettivo è quello di ridurre in modo significativo il consumo di energia, che rappresenta la chiave di volta in un percorso di sostenibilità, anche considerando l’incidenza ancora significativa di combustibili fossili, molto utilizzati per la loro maggiore convenienza rispetto a fonti energetiche più pulite. Le organizzazioni industriali hanno già intrapreso un duro lavoro di miglioramento del bilancio ambientale per quanto riguarda sia la produzione che le operazioni aziendali. Nel caso degli hyperscaler, ad esempio, nel 2020 Azure ha pubblicato la Sustainable Architecture Guide e alla fine del 2021 AWS ha aggiunto la sostenibilità ai pilastri del suo Well-Architected Framework.
La teoria della “sopravvivenza del più adatto” di Charles Darwin lo riassume: alla fine, non è la specie più forte o più intelligente a prevalere, ma quella che si adatta meglio. Un’osservazione oggi più che mai giustificata. Pandemia di Covid 19, strozzature della catena di approvvigionamento, inflazione e prezzi dell’energia alle stelle: la “nuova normalità” include anche la crisi come condizione permanente. E questo ci porta a una delle parole d’ordine più popolari degli ultimi due anni: resilienza. La capacità di adattare strutture e processi in modo rapido e flessibile alle nuove circostanze è essenziale per la sopravvivenza delle aziende di fronte ai rapidi cambiamenti.
Questa capacità è da tempo richiesta anche altrove, perché oggi le persone cambiano lavoro più rapidamente. Se da un lato i dipendenti cercano opportunità altrove, dall’altro questa disponibilità al cambiamento causa notevoli problemi alle aziende. Quando un portatore di conoscenza lascia l’azienda, si perde sempre un’esperienza preziosa. In considerazione della generale carenza di lavoratori qualificati e del fatto che la complessità delle tecnologie dell’informazione sta comunque aumentando a ritmi vertiginosi, le aziende si trovano di fronte a un compito quasi irrisolvibile.
La domanda è quindi: come possono le aziende posizionarsi in modo più solido contro le crisi? Sul versante IT, l’automazione è un fattore di resilienza cruciale. La gestione manuale di un ecosistema di sistemi e applicazioni in continua espansione non è semplicemente scalabile all’infinito a fronte di un organico ridotto. Con strumenti di orchestrazione efficaci, le aziende possono automatizzare quasi completamente i flussi di lavoro, i computer, i servizi e il middleware all’interno del loro ambiente IT. I vantaggi sono evidenti: la miriade di attività di routine si riduce, riducendo i costi associati. Inoltre, i sistemi automatizzati non perdono mai di vista l’obiettivo, per cui i flussi di lavoro vengono eseguiti con assoluta precisione. Inoltre, se gli esperti formati non sono costretti a dedicare il loro limitato tempo di lavoro a compiti importanti ma banali, c’è più tempo per la strategia e il pensiero creativo. Le persone che a loro volta apprezzano il proprio lavoro rimangono fedeli all’azienda più a lungo. Così, in un momento in cui la disponibilità di manodopera è limitata e i metodi di lavoro tradizionali sono stati erosi, l’automazione previene la perdita di conoscenze e aumenta la resilienza dell’azienda.
Tuttavia, l’orchestrazione dell’IT è un’impresa complessa e può essere fatta solo passo dopo passo. Non basta premere un interruttore: le aziende dovrebbero dire addio a questo pensiero velleitario. Inoltre, un tale cambiamento porta a sconvolgimenti nell’organizzazione; non tutti i dipendenti saranno subito contenti. Ciò rende ancora più importante una comunicazione trasparente e un’interazione aperta, che sono la pietra angolare di ogni processo di gestione del cambiamento di successo. Le persone che si sentono coinvolte e informate sono di solito aperte al cambiamento. In questo contesto, anche la cultura dell’errore ha urgente bisogno di un aggiornamento. I guasti e i contrattempi sono parte integrante di un progetto. Si tratta di affrontare consapevolmente i problemi che si presentano, analizzandone le cause e cercando soluzioni invece di dare la colpa a qualcun altro. Gli errori sono sempre esperienze che ci avvicinano all’ideale.
Il padre della teoria evolutiva forse non aveva ancora idea della digitalizzazione, della pressione all’innovazione o della globalizzazione, ma le sue intuizioni possono essere trasferite in buona misura al nostro mondo aziendale e lavorativo moderno. In un’epoca in cui le perturbazioni esterne o interne sono la nuova normalità, le aziende devono fare tutto il possibile per diventare più resistenti alle crisi. La resilienza cresce con il grado di automazione.
Contenuti correlati
-
Concorso accademico Aveva per reimmaginare l’industria dell’idrogeno grigio
Sta per concludersi la quinta edizione dell’Aveva Process Simulation Academic Competition, concorso quest’anno focalizzato sul tema dell’ idrogeno, con cui l’industrial software company Aveva invita gli studenti di tutta Europa e Nord America a cimentarsi in una...
-
Compound termoplastici, Schneider Electric supporta la decarbonizzazione di Lati
Lati, tra i più importanti produttori di compound termoplastici tecnici, prosegue nel suo percorso di decarbonizzazione con il supporto delle tecnologie Schneider Electric, in particolare la piattaforma per il monitoraggio e gestione dell’energia EcoStruxure Power Monitoring Expert....
-
L’importanza della AI in Transizione 5.0 per il manifatturiero con ally Consulting
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una svolta cruciale per il sistema industriale italiano. A sostenerlo è Paolo Aversa, managing director di ally Consulting. Ancora in fase di definizione, questo piano potrebbe sostituire il precedente 4.0, con l’intento...
-
Infrastruttura cloud e AI generativa con SAP per Prysmian
In soli quattro mesi, Prysmian, azienda di punta a livello mondiale nella produzione, fornitura e progettazione di sistemi in cavo e accessori per le telecomunicazioni e l’energia, ha aggiornato e migrato l’intera infrastruttura IT del Gruppo sul...
-
Probiotical sceglie Impresoft per implementare la trasformazione digitale
Probiotical S.p.A., leader italiano nella produzione di probiotici, ha scelto Syscons Industries, parte del Gruppo Impresoft, e gli strumenti di Rockwell Automation al fine di accelerare la propria trasformazione digitale. Per rispondere alla rapida e crescente richiesta...
-
Investimenti digitali in Italia, +1,5% nel 2025 secondo gli Osservatori del PoliMi
Nonostante l’incertezza economica, le aziende italiane confermano gli investimenti nel digitale, ritenuto essenziale per mantenere competitività. Secondo i dati della ricerca degli Osservatori Startup Thinking e Digital Transformation Academy del Politecnico di Milano, per il 2025 si...
-
Omron: efficienza e robotica, un binomio vincente
Il ritardo degli investimenti in tecnologie innovative comporta numerosi rischi, ma soprattutto ostacola l’efficienza. Peter Lange, business development manager robotics presso Omron Electronics spiega perché le aziende che sono ancora titubanti sui loro piani in ambito robotico...
-
Windchill di PTC al centro della trasformazione digitale del Gruppo Carraro
PTC è stato selezionato quale fornitore strategico dal Gruppo Carraro, che ha scelto Windchill quale piattaforma PLM (Product Lifecycle Management) di ultima generazione per gestire il ciclo di vita dei suoi prodotti in un’ottica di integrazione della...
-
Soluzioni di connessione efficienti per un cablaggio dei data center a prova di futuro
La domanda di data center cresce senza sosta in tutto il mondo. Ogni mese vengono costruiti numerosi nuovi data center, di conseguenza è necessario ampliare le capacità di archiviazione e di elaborazione nelle strutture esistenti e migliorare...
-
Flessibilità e digitalizzazione con l’automazione modulare di Copa-Data
I nuovi paradigmi di produzione nelle scienze della vita pongono sfide sempre più complesse agli ingegneri impegnati nell’automazione e digitalizzazione dei processi. Settori come il biotech, la chimica a flusso continuo e le terapie cellulari devono affrontare...