Nuovo software di data analytics e Intelligenza Artificiale di ABB

Il nuovo software di data analytics e Intelligenza Artificiale di ABB aiuta i produttori a ottimizzare l’operatività in condizioni di mercato sfidanti

Pubblicato il 16 agosto 2020

La suite ABB Ability Genix Industrial Analytics and AI è una piattaforma di data analytics scalabile, con applicazioni e servizi preconfigurati e semplici da utilizzare. ABB Ability Genix raccoglie, contestualizza e converte i dati operativi, di ingegneria e informatici in informazioni che aiutano le aziende a migliorare le proprie attività operative, ottimizzare la gestione degli asset e velocizzare i processi di business in modo sicuro e sostenibile.

Gli studi suggeriscono che solitamente le imprese industriali sono in grado di utilizzare solo il 20% (* fonte ARC Advisory Group) dei dati generati, limitando fortemente la loro capacità di data analytics. La nuova soluzione di ABB si configura come un punto di convergenza dei dati digitali in cui i flussi di informazioni, provenienti da diverse fonti presenti in impianto e in azienda, vengono integrati in un unico modello di analisi. L’intelligenza artificiale trasforma questi dati in informazioni utili che possono essere utilizzati per la predizione e l’ottimizzazione delle performance aziendali.

“Siamo convinti che il percorso di data analytics nelle industrie di processo, ibride e del settore dell’energia debba avere come punto di partenza la tecnologia digitale esistente, ovvero l’automazione che controlla i processi produttivi” ha dichiarato Peter Terwiesch, Presidente di ABB Industrial Automation. “Vediamo grandi opportunità per i nostri clienti: potranno utilizzare al meglio i dati provenienti dalle attività operative, combinandoli con i dati di ingegneria e informatici, per prendere decisioni a più livelli. Questo nuovo approccio aiuterà i nostri clienti a prendere letteralmente miliardi di decisioni migliori”.

ABB Ability Genix è costituita da una piattaforma e da applicazioni di data analytics ed è integrata con servizi ABB. La suite aiuta i clienti a determinare quali asset, processi e profili di rischio possono essere migliorati e li supporta nella creazione e nell’implementazione di queste analisi. ABB Ability Genix include una libreria di applicazioni così che i clienti possano sottoscrivere, in base alle esigenze aziendali, una vasta gamma di analisi on-demand. Questo permette di velocizzare il processo di richiesta e la programmazione del supporto necessario da parte dei fornitori.

Scalabile dall’impianto produttivo all’azienda, ABB Ability Genix supporta una serie di installazioni tra cui cloud, ibrida e in loco. Grazie alla partnership strategica di ABB con Microsoft, ABB Ability Genix si basa su Microsoft Azure per la connessione e i servizi cloud integrati.
“Combinando i dati provenienti da diverse fonti, la conoscenza del settore, la tecnologia e l’intelligenza artificiale, la suite ABB Ability Genix offre un valore esclusivo ai nostri clienti”, ha dichiarato Rajesh Ramachandran, Chief Digital Officer di ABB Industrial Automation. “ABB Ability Genix aiuta i produttori con molti asset e con processi complessi a prendere decisioni tempestive e accurate grazie alle analisi approfondite e l’ottimizzazione dei dati in modo trasversale a livello di impianto e di azienda”.
“Abbiamo progettato questa suite in modo modulare e flessibile per consentire ai clienti, in diverse fasi del loro percorso di digitalizzazione, di implementare ABB Ability Genix per migliorare i risultati di business – proteggendo al contempo gli investimenti esistenti”.

Un componente chiave di ABB Ability Genix è ABB Ability Edgenius Operations Data Manager che collega, raccoglie e analizza i dati operativi direttamente dall’impianto produttivo. ABB Ability Edgenius utilizza i dati generati dal DCS (Distributed Control System) e dalle apparecchiature di campo per produrre analisi volte a migliorare i processi di produzione e l’utilizzo degli asset. ABB Ability Edgenius può essere implementato da solo o integrato con ABB Ability Genix, così che i dati operativi vengano combinati con altri dati per un’analisi strategica del business.
“I dati generati dal sistema di automazione che controlla la produzione in tempo reale sono di grande valore”, ha commentato Bernhard Eschermann, Chief Technology Officer di ABB Industrial Automation. “Con ABB Ability Edgenius, possiamo estrarre in tempo reale i dati da questi sistemi di controllo e renderli disponibili per prevedere i problemi e intervenire. In questo modo, sarà possibile utilizzare al meglio gli asset e ottimizzare i processi produttivi”.



Contenuti correlati

  • ABB investirà 280 milioni di dollari in Svezia per il suo polo europeo della robotica

    ABB ha annunciato un investimento di 280 milioni di dollari per espandere la propria presenza produttiva in Europa e costruire un nuovo Campus europeo di ABB Robotics all’avanguardia a Västerås, in Svezia. Il Campus sarà il fulcro...

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi

    Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...

  • Intelligenza artificiale e robotica al centro del dibattito: 20 settembre, Pavia

    La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Questa rivoluzione, con il suo immenso potenziale, sta plasmando velocemente molti aspetti della nostra...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Investire nella Business AI

    Le startup che operano nell’intelligenza artificiale generativa attirano investimenti sempre più importanti. Recentemente, SAP ha rafforzato la sua strategia per la ‘Business AI’ con investimenti in Aleph Alpha, Anthropic e Cohere, che si sommano all’impegno di oltre...

  • Ottimizzare l’uso delle utenze con l’automazione

    Secondo ServiTecno le organizzazioni industriali per essere sostenibili devono avere accesso a dati di alta qualità e comprenderli tramite gli analytics Leggi l’articolo

  • Ransomware: la prevenzione non basta

    Perché le imprese manifatturiere dovrebbero dotarsi di soluzioni di AI per contrastare i ransomware, che sono diventati negli anni sempre più evoluti e diversificati Leggi l’articolo

  • Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software

    La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...

Scopri le novità scelte per te x