Nuovo servizio iMation SaaS di CLS iMation

CLS iMation ha introdotto un ulteriore tassello all’interno del proprio portfolio dedicato alle Intelligent Solutions for Logistics Automation: iMation SaaS (Simulation as a Service), il servizio che ha l’obiettivo di valutare la condizione preesistente che caratterizza il contesto industriale del cliente al fine di presentargli, attraverso le potenzialità della simulazione, aspetti e soluzioni del magazzino suscettibili di ottimizzazione per una migliore fluidità dei processi.
La simulazione costituisce una parte importante e distintiva della consulenza offerta da CLS per valutare l’interazione tra i sistemi preesistenti e i vantaggi ottenibili con l’introduzione di soluzioni automatiche, nel caso di magazzini tradizionali, o con la riorganizzazione dei flussi di lavoro per una reale ottimizzazione di task e produttività.
Attraverso le opportunità offerte dalla simulazione, CLS è in grado di presentare “in anteprima” aspetti, soluzioni del magazzino e processi ottimizzabili. Grazie ad analisi puntuali di dati e variabili è possibile valutare l’interazione tra i sistemi preesistenti e disporre, sin dalle fasi iniziali di sviluppo, di scenari e soluzioni alternative.
Con competenze e sviluppo in house, CLS iMation ha concepito l’offerta di un servizio come la simulazione per offrire valore sia a livello di progettazione in ambito consulenziale, sia a completamento di un servizio a tutto tondo come system integrator specializzato nell’ottimizzazione dei processi intralogistici, volto a fornire un’offerta caratterizzata da massima flessibilità, modularità e scalabilità.
Dalla progettazione di un nuovo stabilimento, al re-engineering di un ambiente preesistente, fino al virtual commissioning, CLS è in grado, attraverso l’impostazione di parametri e analisi estremamente dettagliate, di mostrare concretamente come è possibile digitalizzare e automatizzare nel modo più efficiente i propri processi, anche integrandoli con sistemi o macchine tradizionali, secondo gli input e le necessità effettive del cliente che viene accompagnato passo dopo passo durante tutte le fasi di analisi e consulenza.
iMation SaaS è un contenitore di servizi applicabili pressoché indistintamente in ogni contesto industriale, ovvero nei differenti livelli all’interno di un sistema produttivo, che va dalla singola linea di produzione, passando per l’ottimizzazione dei flussi dello stabilimento, fino all’intera filiera e ai processi della supply chain.
Tra i principali vantaggi offerti dalla simulazione: riduzione dei costi e del time-to market, coinvolgimento del cliente, riduzione del rischio, ripetibilità.
Contenuti correlati
-
Atos e OVHcloud accelerano lo sviluppo del quantum computing
Atos e OVHcloud hanno annunciato una partnership nel campo del quantum computing per rendere disponibile il simulatore quantistico di Atos attraverso l’offerta “as a service” di OVHcloud. Questa novità a livello europea mira a rendere le applicazioni...
-
Vertical Aerospace, pioniere della mobilità aerea urbana, opta per la strategia Cloud-First su Rescale
Per raggiungere la nuova frontiera del cloud in una corsa per essere i primi sul mercato dei taxi urbani elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), Vertical Aerospace investe molto nel talento ingegneristico e nelle capacità digitali...
-
Nuove possibilità per la simulazione con Altair Simulation 2022
Le ultime soluzioni di simulazione di Altair si concentrano sulla connettività di nuova generazione, sull’architettura, l’ingegneria e la costruzione (AEC), oltre alle funzionalità di progettazione di circuiti stampati ed elettronica. In arrivo anche una vasta gamma di...
-
Siemens migliora la simulazione con Simcenter STAR-CCM+ e il calcolo GPU NVIDIA
Siemens Digital Industries Software ha annunciato di aver collaborato con NVIDIA per aprire le porte a una nuova era della simulazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Parte del portafoglio di software e servizi Xcelerator, il software Simcenter STAR-CCM+...
-
Omron firma il software di gestione delle flotte Flow Core 2.1
Negli ultimi anni, i robot mobili sono stati introdotti per automatizzare l’intralogistica in modo efficiente e sicuro, allo scopo di ridurre le carenze di manodopera nei siti di produzione e liberare i lavoratori da attività gravose. Esiste...
-
CLS iMation si allea con VersaBox per migliorare i processi intralogistici
CLS iMation, la business unit di CLS dedicata alle Intelligent Solutions for Logistics Automation, ha siglato una partnership con VersaBox, società di Smart Robotics che offre soluzioni efficienti e flessibili per la gestione dei processi di intralogistica....
-
Software industriale: intervista al prof. Sergio Galeani – Università Tor Vergata – Roma
Automazione Oggi intervista Sergio Galeani, professore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica dell’Università di Tor Vergata di Roma. Con lui parliamo di simulazione, strumento fondamentale per consentire un passaggio sicuro e efficiente dall’idea innovativa, al processo...
-
Software industriale: intervista a Daniele Panfiglio, Comsol Italia
Automazione Oggi intervista Daniele Panfiglio, managing director di Comsol Italia, che spiega come la simulazione numerica può avere un ruolo chiave in fase progettuale e perché riduce i tempi e i costi legati alla prototipazione. Se la simulazione multifisica...
-
Lavorazioni CAM 5 assi complesse semplici grazie ad Open Mind
Open Mind partecipa a Mecspe per dare la possibilità ai visitatori di aggiornarsi sulle ultime novità dedicate a chi esegue lavorazioni di fresatura, tornitura e tornio fresatura anche a 5 assi. In particolare nelle tre postazioni dimostrative...
-
Dalla simulazione al virtual commissioning
La continua crescita di applicazioni concrete ha aumentato i benefici dell’adozione delle tecnologie di gemello digitale (digital twin). Lenze ha voluto superare il concetto di management shell, estendendo il suo supporto agli ambiti della simulazione, della diagnostica...