Il notebook rugged che si trasforma in tablet

Toughbook CF-20 è il nuovo notebook fully rugged con tablet detachable di Panasonic che sarà disponibile da gennaio 2016. È il primo Toughbook fully rugged con Windows 10 Pro, e il primo Toughbook a essere dotato di processore Intel Core vPro di 6° generazione oltre al touchscreen in grado di funzionare anche con i guanti, al Vehicle Mount e al Desktop Port Replicator appositamente studiati.
Il tablet può essere utilizzato separatamente. Il dispositivo può essere usato come notebook e in modalità presentazione. La maniglia integrata consente di usare il device appeso a una parete o in movimento. Infine, la modalità veicolo permette la massima operatività anche durante gli spostamenti.
L’ampia gamma di porte e opzioni personalizzabili a disposizione garantiscono grande flessibilità per qualsiasi uso. Tra i settori per cui è progettato, ricordiamo perizie assicurative, gestione delle flotte e noleggio di veicoli, manutenzione e assistenza nel ramo delle utility e delle telecomunicazioni, ma anche enti governativi, difesa e servizi di pronto intervento.
Progettato per l’utilizzo outdoor, anche in caso di luce solare intensa o di forti precipitazioni, il Toughbook CF-20 è dotato di display da 10.1’’ WUXGA con multi-touch capacitivo a 10 dita (1.920×1.200 pixel). Adatto anche a chi utilizza i guanti, il device dispone della più recente tecnologia IPS con luminosità di 800 cd/m2, per offrire un’elevata qualità di visione a chi lavora all’aperto. Inoltre, la penna Digitizer IP55 opzionale è perfetta per chi necessita della massima accuratezza, per scrivere o disegnare anche nelle condizioni atmosferiche più difficili.
Il Toughbook CF-20 di Panasonic dispone di processore Intel Core m5-6Y57 vPro (4 MB di cache e 1.1 GHz, fino a 2.8 GHz grazie alla Intel Turbo Boost Technology) senza ventola, scheda grafica Intel HD Graphics 515, 8 GB di Ram, SSD da 256 GB e sistema operativo Windows 10 Pro con possibilità di downgrade a Windows 7.
Grazie alla funzione hot swap, che permette all’utente di sostituire la batteria senza interrompere le proprie attività, il Toughbook CF-20 riesce a coprire un intero turno di lavoro. Una batteria alimenta il tablet, mentre un’altra batteria opzionale può essere inserita nell’unità base per offrire il doppio della capacità; le batterie possono anche essere scambiate tra di loro, senza dover spegnere il device.
Il Toughbook CF-20 è dotato di webcam da 2MP con microfono stereo e fotocamera posteriore da 8 MP. La connettività 4G LTE opzionale permette di connettersi con l’ufficio e con i sistemi di gestione della forza lavoro, mentre GPS U-Blox 8 opzionale offre una navigazione estremamente precisa.
Il Toughbook CF-20 Panasonic sarà disponibile con una gamma completa di periferiche a supporto, per massimizzare la produttività dei lavoratori, sia che si trovino in viaggio o in ufficio. Il supporto per veicoli, progettato appositamente per il device e caratterizzato da un design sottile, è dotato di replica antenna pass through e di replicatore di porte.
Il tablet può essere staccato dalla tastiera anche quando si trova nella docking. Quando non operativo, il dispositivo può essere bloccato per garantire il massimo della sicurezza; può infine essere bloccato anche in modalità convertibile per permetterne l’utilizzo e l’accesso alle applicazioni GPS.
Il Desktop Port Replicator consente di utilizzare il Toughbook CF-20 come dispositivo desktop high-performance. Il caricabatteria a quattro alloggi è ideale per le aziende più grandi, dove la possibilità di ricaricare più batterie contemporaneamente può ridurre i tempi di inattività.
La scocca in magnesio certificata IP65 e MIL-STD 810G lo rende ideale per l’utilizzo outdoor. Ma la nuova generazione Toughbook è ancora più maneggevole, con un peso di soli 1.76 kg in modalità notebook e di soli 950 g per il tablet. Inoltre, il device assicura grande comodità per l’inserimento dati grazie ai tasti, più larghi del 16% rispetto ai prodotti di generazione precedente, mentre la maniglia integrata rende inutili ulteriori accessori per il trasporto.
Contenuti correlati
-
Trend Micro premia le aziende che eccellono nella cybersecurity
Trend Micro ha reso noti i vincitori dei “Trend Global Customer Award 2023”, riconoscimento attribuito alle realtà che si sono distinte per impegno eccezionale e innovazione nel disegnare un futuro digitale più sicuro. Eva Chen, CEO di...
-
Il Toughbook 55 Panasonic è ancora più versatile
Panasonic Connect annuncia la disponibilità della terza versione del suo notebook rugged modulare leader di mercato, il Toughbook 55. Il dispositivo aggiornato è adatto ai ruoli sempre più vari dei lavoratori mobili moderni, indipendentemente dall’attività o dall’applicazione....
-
Panasonic partecipa a Sicurezza 2023 con le soluzioni Toughbook dedicate alla cybersecurity
In occasione di Sicurezza 2023, l’evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire, in programma presso Fiera Milano (Rho) dal 15 al 17 novembre 2023. Panasonic Mobile Solutions espone insieme...
-
Manutenzione e controllo dei parchi eolici con i tablet fully rugged di Panasonic
Siamo sempre più abituati alla vista di turbine eoliche al largo delle coste di molti Paesi europei: con l’aumento della produzione di energia rinnovabile in tutta Europa, infatti, l’eolico rappresenta oggi un quinto di tutta l’elettricità generata...
-
Sostenibilità su tutta la linea con i notebook Getac in produzione
Getac, tra i principali produttori di soluzioni informatiche rugged, progetta e produce notebook e tablet robusti e di alta qualità per un’ampia gamma di settori e applicazioni. Nel settore manifatturiero, l’azienda fornisce da molti anni ad alcuni...
-
Getac arricchisce il mercato con un notebook semi-rugged dal design sostenibile
Getac ha annunciato il lancio del notebook semi-rugged S410, che offre potenti prestazioni di elaborazione e grafica in un nuovo design sostenibile, senza compromettere l’affidabilità rugged. Il risultato è un dispositivo incredibilmente versatile, che migliora l’efficienza sul...
-
Gestire meglio la programmazione Multi-Utente con Control FPWin Pro di Panasonic
Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana. Quattro sono le nuove funzionalità messe a disposizione dalla...
-
Con Control FPWin Pro controlli la versione del programma in macchina durante la messa in servizio
Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana. Quattro sono le nuove funzionalità messe a disposizione dalla...
-
FPWin PRO 7 di Panasonic, nuove funzioni per una più veloce messa in servizio della macchina
Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana. Quattro sono le nuove funzionalità messe a disposizione dalla...
-
Control FPWin Pro, il software di programmazione Panasonic intuitivo ed efficiente
Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana. Quattro sono le nuove funzionalità messe a...