Nuovo materiale ad elevata rigidità e stabilità termica per stampanti 3D Formlabs

Formlabs ha reso disponibile Nylon 12 GF Powder, l’ultima aggiunta alla sua libreria di materiali per la sinterizzazione laser selettiva (SLS). Questo materiale ad alte prestazioni a base di nylon e ad alta concentrazione di vetro è ideale per la produzione di prototipi funzionali rigidi e parti destinate all’uso finale in cui la rigidità strutturale e la stabilità termica sono fondamentali. Disponibile per essere usato su Fuse 1, la stampante SLS 3D di Formlabs, Nylon 12 GF Powder consente agli utenti di stampare parti termicamente stabili in grado di mantenere la precisione dimensionale sotto carico. Il rilascio di Nylon 12 GF Powder è uno dei tanti materiali che Formlabs prevede di lanciare per Fuse 1, riaffermando la posizione dell’azienda come soluzione completa per la stampa 3D per uso finale incrementando la versatilità dei materiali a base di polvere.
Storicamente, la stampa 3D SLS industriale era fuori portata per molte aziende a causa del suo costo elevato e del flusso di lavoro complesso. L’ecosistema Fuse 1, con il suo semplice processo, rende la stampa 3D industriale più conveniente e facile da usare che mai. I materiali sono fondamentali per ampliare la gamma di possibili applicazioni e questo nylon 12 ad alta concentrazione di vetro è stato sviluppato come soluzione per ambienti che richiedono parti altamente stabili e funzionali che devono mantenere la precisione dimensionale sotto carico, anche a temperature elevate. Dopo il rilascio delle polveri Nylon 11 e Nylon 12, Nylon 12 GF Powder è la terza e più recente aggiunta alla libreria di materiali SLS di Formlabs per Fuse 1, ampliando le funzionalità di Fuse 1 e consentendo agli utenti di stampare internamente parti destinate all’uso finale resistenti e durature.
“I materiali, l’hardware e il software di Formlabs vengono sviluppati e convalidati insieme per offrire prestazioni ottimali ottimizzando al contempo il costo per parte”, ha affermato Chris Haid, Product Manager SLS di Formlabs. “In quanto aggiunta più recente alla famiglia di materiali in nylon, Nylon 12 GF Powder aumenta le capacità esistenti della Fuse 1 per fornire a produttori, ingegneri e designer di prodotti la possibilità di progettare, personalizzare e produrre parti in grado di sopportare carichi sostenuti ed elevate temperature”.
La Nylon 12 GF Powder espande le capacità e migliora i vantaggi esclusivi offerti dalla stampante Fuse 1. Mentre la Nylon 12 Powder di Formlabs è un materiale versatile che fornisce dettagli elevati e precisione dimensionale e la Nylon 11 Powder è l’ideale quando duttilità e resilienza sono essenziali, la Nylon 12 GF Powder aggiunge un ulteriore elemento di rigidità per i casi che richiedono stabilità strutturale e termica. La Nylon 12 GF Powder è ideale per creare dime robuste, fissaggi e parti di ricambio, parti soggette a carichi sostenuti, prototipi funzionali per parti composite, filettature e cavità e parti soggette ad alte temperature.
Contenuti correlati
-
Stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W da Formlabs
Formlabs annuncia il lancio della stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W a sinterizzazione laser selettiva (SLS). Basata sul successo della stampante 3D SLS Fuse 1, la Fuse 1+ 30W integra componenti aggiornati, incluso un laser molto più potente, per rendere...
-
Stampa 3D in metallo “smart” con Ultimaker S5
Ultimaker ha ampliato la propria piattaforma con un Metal Expansion Kit, che rende la stampa 3D in metallo più accessibile e conveniente. Gli ingegneri che utilizzeranno il Kit potranno produrre applicazioni in grado di sopportare elevate sollecitazioni...
-
Occhiali originali e di alta qualità con le stampanti 3D di Formlabs
Grazie alla scelta di materiali di alta qualità, talvolta insoliti, e alla meticolosa lavorazione artigianale, unita a idee sempre nuove, gli occhiali di Marcus Marienfeld AG si distinguono nettamente dalle montature tradizionali. Un’unicità che è il risultato...
-
Igestek sviluppa parti in materiali compositi e attrezzature con la stampa 3D di Formlabs
Igestek, azienda spagnola con sede a Bilbao, sviluppa prodotti automobilistici leggeri in plastica e materiali compositi. L’azienda si occupa di sviluppare tecniche di lavorazione ibride e di integrarle tra loro per produrre componenti in materiali compositi, che vengono...
-
Tech boys and girls: Manuela Galati
Manuela Galati, 34 anni, ingegnere meccanico e perito industriale, è una ricercatrice del Politecnico di Torino. A lei, come a ogni ‘ragazza tecnologica’ della nostra rubrica, abbiamo chiesto di raccontarci il suo percorso e i suoi progetti…...
-
Tecnologia additiva HP per la produzione on-demand di occhiali e montature Raleri
L’industria dell’occhialeria sta registrando una costante crescita grazie anche all’aumento della richiesta di diversi stili e finiture. Le innumerevoli possibilità in termini di design e la libertà di creazione garantite dalla stampa 3D, come ad esempio la...
-
Tecnologia e buona cucina: qui il Tiramisu è stampato in 3D!
“Foodini”, il macchinario in grado di stampare il cibo tridimensionalmente è stato presentato oggi presso la Scuola Lepido Rocco di Lancenigo di Villorba (TV). L’invenzione è della spagnola Natural Machines, azienda di Barcellona, che ha scelto la...
-
VSP Bolus di 3D Systems ottimizza i trattamenti di radioterapia e migliora l’esperienza dei pazienti
3D Systemsannuncia l’ingresso nel mercato della radioterapia oncologica con VSP Bolus, ottenendo la certificazione FDA 510(k). Si tratta di una soluzione progettata per fornire accessori di alta qualità per la radioterapia specifici per il paziente. VSP Bolus,...
-
IED, Formlabs e 3DiTALY insieme per promuovere la customizzazione di massa tramite la stampa 3D
Il Covid-19 ha portato a un incremento dell’adozione della stampa 3D che viene vista sempre più come parte integrante dei flussi di lavoro per ridurre i tempi di consegna, ovviare a possibili ostacoli derivanti da supply chain...
-
WS Audiology sceglie la soluzione di stampa 3D Figure 4 di 3D Systems
WS Audiology, azienda leader nel settore degli apparecchi acustici, ha adottato la soluzione di stampa 3D ad alta velocità Figure 4 di 3D Systems per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di produzione tramite stampaggio a...