Nuovo Business Leader per Control Techniques Italia

Pubblicato il 17 dicembre 2019

Tedesco di nascita da genitori Italiani, quarantantotto anni, con formazione di estrazione tecnica, è il nuovo Business Leader di Control Techniques per l’Italia.

Biagio Scalone è in azienda dal 1 Dicembre 2019 e giunge dopo una prestigiosa carriera che lo ha visto ricoprire incarichi in importanti aziende nel mondo dell’automazione industriale.

“È per me un grande onore” – ha dichiarato il neo BU leader – “essere stato chiamato a ricoprire un così importante ruolo nell’ambito di un’azienda internazionale che da quasi mezzo secolo è protagonista del mercato mondiale dell’automazione industriale. Il mercato italiano e le aziende che operano nell’automazione industriale attraversano un momento delicato e difficile, da cui si uscirà con visioni strategiche rinnovate e con un business più grande. Ho assunto l’incarico in Control Techniques consapevole della sfida, ma convinto che l’azienda abbia tutte le caratteristiche vincenti per conquistare in Italia la leadership che ci compete,” ha concluso Scalone.



Contenuti correlati

  • Giorgio Santandrea approda in TXOne Networks

    TXOne Networks, attivo nel campo della OT cybersecurity, ha nominato l’italiano Giorgio Santandrea nuovo OEM & Machine Builder Director Europe. Chi è Giorgio Santandrea Santandrea è un OT Specialist con molta esperienza; ha lavorato per 21 anni in...

  • Luca Buscherini nominato AD di Seco Nord Europa

    Il gruppo SECO compie il prossimo passo nel proprio sviluppo aziendale, rafforzando la propria posizione fra i maggiori fornitori di edge computing, IoT e intelligenza artificiale. Il nuovo Amministratore Delegato, Luca Buscherini, ha più di 25 anni...

  • Massimo Raggi, nominato general manager di Wago Italia

    Con 31 filiali in tutto il mondo e oltre 9.000 dipendenti, Wago GmbH multinazionale tedesca a conduzione familiare, pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, ha registrato nel 2022 un fatturato pari a 1,34 miliardi di euro. Ma veniamo alle nomine: da...

  • Giorgio Albonetti è il nuovo Presidente di ANES

    Durante il discorso di insediamento Giorgio Albonetti, Presidente del Gruppo LSWR, già Membro di Giunta, ha prima rivolto un ringraziamento al Presidente uscente, Ivo Alfonso Nardella, per il lavoro svolto in un triennio molto complesso, quindi si è detto...

  • Alessio Agnello nominato Technical Director per l’Italia di Trend Micro

    Trend Micro ha nominato Alessio Agnello a nuovo Technical Director. Classe 1983, il neoeletto vanta un’esperienza ventennale nel mondo dell’IT e della cybersecurity. Sin dai primi anni della sua carriera, Agnello matura diverse esperienze nel settore della sicurezza...

  • Markus Nolte nominato CEO di Emco dal 1° luglio 2023

    A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte ha accettato la posizione di CEO di EMCO GmbH. Un totale di 800 dipendenti, 5 siti produttivi e una rete globale di vendita e assistenza sono sinonimo di macchine utensili di...

  • Control Techniques parteciperà con Elsa Solutions a Plast 2023

    Control Techniques, azienda parte del gruppo Nidec, punto di riferimento globale in ambito di sviluppo, produzione e commercializzazione di azionamenti elettrici ad alte prestazioni ed efficienza, a settembre sarà tra i protagonisti della nuova edizione di Plast...

  • Keith E. Polidor, presidente di terza generazione e AD di QVI

    Con 23 anni di esperienza in QVI (Quality Vision International), dal 2016 come Chief Operating Officer (COO) e come Corporate Secretary dal 2007, prima di ricoprire il ruolo di COO ha guidato strategie e operazioni in produzione,  le attività...

  • Anie Aice: Marcello Del Brenna è il nuovo presidente

    Marcello Del Brenna è il nuovo Presidente di ANIE AICE, Associazione che, all’interno di ANIE Federazione, che aderisce a Confindustria, rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori...

  • Enrico Aureli è il nuovo presidente di Acimall

    Enrico Aureli, vicepresidente Scm Group (Rimini), è il nuovo presidente di Acimall per il triennio 2023-2026. Al suo fianco Raphaël Prati (Chief Marketing & Communications Officer di Biesse, Pesaro) scelto da Aureli come vicepresidente. Succedono a Luigi...

Scopri le novità scelte per te x