Nuovi gateway IIoT per il trasferimento dei dati remoti da Moxa
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

La trasformazione digitale e la sostenibilità sono due obiettivi essenziali per le aziende di oggi. Le aziende del settore energetico, ad esempio, hanno bisogno di un sistema affidabile ed efficiente per trasmettere senza ininterrottamente i dati in tempo reale dai dispositivi edge remoti alle applicazioni cloud. La famiglia di gateway AIG-100 di Moxa, lanciata di recente, comprende i migliori gateway IIoT della categoria, che aiutano a raggiungere gli obiettivi delle applicazioni IIoT con il più basso costo totale di proprietà, in particolare per il settore della generazione distribuita, degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo dell’energia elettrica.
Gateway potenti che collegano i sistemi OT e IT
Una sfida inevitabile per le applicazioni IIoT è che la maggior parte dei dispositivi edge si trova in luoghi remoti, di difficile accesso e non presidiati. Per le aziende e le organizzazioni che gestiscono impianti distribuiti sul territorio è fondamentale trovare il modo di qualificare ed elaborare i dati raccolti da siti remoti da trasmettere alle applicazioni cloud, in modo che le informazioni possano essere utilizzate per gestire le risorse e prendere decisioni aziendali precise e strategiche.
Per colmare il divario e accelerare la convergenza delle tecnologie operative (OT) con le tecnologie dell’informazione (IT), i gateway IIoT della famiglia AIG-100 di Moxa, grazie a funzioni quali il monitoraggio e la diagnosi del traffico integrati, possono aiutare a monitorare e risolvere i problemi di comunicazione per entrambi le classi di protocolli tipiche del mondo IT (Azure, AWS, MQTT) e del mondo OT (Modbus). I gateway IIoT della serie AIG-100 sono dotati di uno strumento di provisioning e di un servizio di gestione dei dispositivi che consentono alle aziende di installare e gestire facilmente i gateway da remoto, riducendo così notevolmente i tempi di inattività e aumentando così la loro efficienza operativa.
Passare da configurazioni complesse a dati OT pronti all’uso in pochi clic
Per raccogliere dati per le applicazioni IIoT, è importante disporre di una soluzione facile da usare ed efficiente. Il gateway AIG-100 si integra perfettamente con i dispositivi Moxa UPort e ioLogik per installare in modalità plug-and-play per espansioni di I/O e bus seriali, eliminando i complessi processi di installazione e configurazione dei driver. Inoltre, il gateway AIG-100 offre funzioni per l’elaborazione dei dati senza dover scrivere codice per aiutare gli utenti a elaborare facilmente i dati dei sistemi di automazione OT utilizzando un’interfaccia utente intuitiva e che non richiede particolari competenze di programmazione.
Punti di forza della famiglia AIG-100
- Supporta la conversione e il trasferimento dei dati da Modbus TCP/RTU al cloud Azure, AWS e MQTT
- Strumento integrato per il monitoraggio del traffico di rete e funzioni diagnostiche per una facile risoluzione
dei problemi - Supporta le funzioni di memorizzazione e inoltro e di datalogger per evitare la perdita di dati
- Integrazione perfetta con i dispositivi Moxa ioLogik e UPort, per estendere facilmente le interfacce seriali e
di I/O - Funzione di elaborazione dati integrata per eliminare l’impegno nella programmazione
Per saperne di più sui gateway IIoT della famiglia AIG-100 di Moxa, consultare la pagina del prodotto.
Daniela.vanArdennen@moxa.com
Contenuti correlati
-
Smart pneumatics: la via d’accesso per migliorare efficienza e produttività
Sistemi IIoT aperti e flessibili possono aiutare le aziende a individuare perdite e guasti, ridurre i tempi di inattività, aumentare la produttività e, in sostanza, migliorare i profitti. La pneumatica intelligente e il monitoraggio energetico della piattaforma...
-
Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV
Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...
-
TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT
Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...
-
Connessi da un futuro convergente
1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...
-
Da Zerynth una piattaforma di app per promuovere l’Industrial IoT
Dopo il balzo dell’anno appena trascorso (+4%), anche nel corso del 2023 quasi la metà delle imprese italiane ha posto tra gli obiettivi l’incremento degli investimenti in ICT (+2,1%), segno che la trasformazione digitale dei processi è...
-
Digitalizzare un impianto di compostaggio
Per la digitalizzazione dei processi produttivi di compostaggio dei rifiuti umidi e di scarti vegetali, Tersan Puglia si è appoggiata alle soluzioni della piattaforma di software industriale Ignition sviluppata da Inductive Automation e distribuita in Italia da EFA Automazione Leggi...
-
Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0
Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...
-
Da Moxa il primo computer industriale al mondo con certificazione IEC 62443-4-2 per dispositivi host
Con la presentazione della più recente piattaforma Moxa Industrial Linux 3 (MIL3), Moxa offre al mercato il primo dispositivo host al mondo certificato IEC 62443-4-2: i computer basati su Arm della famiglia UC-8200. La certificazione IEC 62443-4-2...
-
Nuove tecnologie wireless nell’industria
Dall’industrial 5G al wi-fi 6, la tecnologia delle applicazioni wireless industriali avanza insieme alla necessità di una rete più flessibile, al fine di soddisfare le esigenze delle applicazioni IIoT che stanno guidando le innovazioni della comunicazione wireless...
-
Gestire segnali e alimentazione dei sensori nella IIoT
I sistemi di automazione di fabbrica si basano su nodi di rilevamento intelligenti, che costituiscono la base della Industrial Internet of Things (IIoT). Per questo, diventa fondamentale la scelta dei sensori analogici e dei componenti di gestione...
Scopri le novità scelte per te x
-
Smart pneumatics: la via d’accesso per migliorare efficienza e produttività
Sistemi IIoT aperti e flessibili possono aiutare le aziende a individuare perdite e guasti, ridurre i tempi...
-
Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV
Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione,...
Notizie Tutti ▶
-
Miniaturizzazione e progettazione, il rapporto di Molex dà le linee guida
Molex ha pubblicato un nuovo rapporto sulla miniaturizzazione nella progettazione dei prodotti che mette...
-
Il modulo ToF di Analog Devices premiato all’Embedded World 2023
Analog Devices si è aggiudicata il premio embedded award 2023 nella categoria “Embedded Vision“....
-
L’automotive verso l’economia circolare
Nel mondo di oggi, caratterizzato dalla scarsità di materie prime, la tendenza all’economia circolare...
Prodotti Tutti ▶
-
Interroll amplia la gamma della famiglia RollerDrive EC5000
La Interroll DC Platform si arricchisce di nuove versioni dei RollerDrive EC5000. Gli integratori...
-
Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale
Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni...
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra...