Nuove funzionalità per i convertitori di frequenza AC30 Parker Hannifin

Parker Hannifin ha potenziato la serie di convertitori di frequenza AC30 con nuove funzionalità e opzioni per la connettività. Progettata per essere modulare, la serie dispone ora di tre moduli di controllo intercambiabili che si vanno ad aggiungere alla gamma esistente di opzioni di comunicazione e I/O.
L’evoluzione della serie segue la crescente richiesta di maggior connettività sulla scia del concetto di Internet of Things. Le nuove possibilità offerte in termini di connettività includono la sincronizzazione 1588 peer to peer Ethernet, Ethernet IP e Profinet fornite di serie con il convertitore.
La comunicazione Ethernet integrata, con funzionalità Modbus TCP/IP server/client, permette di incorporare pagine web che consentono all’utente di accedere alle analisi effettuate dal convertitore, mentre il doppio encoder di ingresso completa le possibilità di connessione dell’AC30.
Adatto in applicazioni che necessitano di un controllo accurato come quelle dellatrafilatura, converting, stampa, estrusori e banchi prova, nel convertitore AC30 è stato introdotto un allarme esclusivo per i guasti all’encoder. Nel caso in cui si guasti un encoder, l’AC30 offre la possibilità di commutazione automatica in anello aperto, consentendo il funzionamento continuo della linea fino a che non viene programmato un intervento di manutenzione.
Grazie al miglioramento della diagnostica risulta più semplice rilevare anomalie di prodotto o processo, riducendo al minimo i fermo macchina. Parker ha incrementato le capacità di memoria quadruplicando lo spazio di programmazione in Codesys IEC61131. Il file con il progetto sorgente di Codesys può essere salvato all’interno della memoria del convertitore semplificando l’attività di assistenza e favorendo l’accesso rapido alle configurazioni del drive.
Disponibile in sette taglie e potenze fino a 250 kW, l’AC30 beneficia inoltre di una libreria applicativa più vasta, con nuovi blocchi funzione che semplificano la realizzazione di progetti specifici o la configurazione di nuove applicazioni.
Contenuti correlati
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
Il futuro passa dalla nautica elettrica
Anche il settore nautico prevede a breve di proporre ai clienti soluzioni elettriche. È il caso del prototipo El-Iseo Riva del Gruppo Ferretti che monta un motore elettrico progettato da Parker Hannifin Leggi l’articolo
-
Parker mette a disposizione una nuova generazione di gel termici erogabili privi di silicone e ad alte prestazioni
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation propone Therm-A-GAP GEL 40NS, la nuova versione della linea di gel termoconduttivi senza silicone punto di riferimento per il settore. Questo materiale monocomponente a bassa emissione di sostanze volatili si...
-
Parker annuncia la serie VA di valvole con rilevamento del carico di nuova generazione per macchinari mobili
Parker Hannifin ha lanciato una serie di valvole precompensate con rilevamento del carico (LS) di nuova generazione che fanno parte della serie VA e sono progettate specificamente per applicazioni con macchinari mobili altamente complesse. Le prestazioni leader di mercato...
-
Sostenibilità e digitalizzazione al centro della vision di Parker Hannifin
Parker Hannifin sarà presente a bauma 2022 per presentare una serie di tecnologie chiave sviluppate in tema di “Progettazione e realizzazione di un futuro più green”. Lo spazio di Parker, presente presso lo Stand 215 nel Padiglione...
-
Controller di movimento Parker Hannifin
La nuova gamma di controller di movimento multiasse intelligenti di Parker Hannifin combina logica della macchina, controllo del movimento in tempo reale, visualizzazione e funzioni di sicurezza avanzata in una soluzione completamente scalabile. La serie è ideale...
-
Motori ad asse inclinato V16 di Parker Hannifin per regimi elevati
La Pump and Motor Division Europe di Parker Hannifin ha reso disponibile la serie V16 di motori ad asse inclinato e a cilindrata variabile. La nuova V16, un’evoluzione delle rinomate serie di motori V12 e V14, offre...
-
Parker ottiene la certificazione ISO 15848-1 classe C
Parker Hannifin, tecnologie di movimentazione e controllo, presenta una serie di valvole testate in conformità a ISO 15848-1 classe C, uno standard che definisce le procedure di misurazione, collaudo e qualità delle emissioni volatili delle valvole industriali....
-
Certificazione CE-79 per valvole a spillo e raccordi di Parker Autoclave Engineers
Parker Hannifin ha ottenuto la certificazione CE-79 per i raccordi conici e filettati per media pressione e le valvole a spillo per media pressione della serie SM di Autoclave Engineers. L’omologazione e la certificazione CE-79 fanno parte del...