Nuove funzionalità per i convertitori di frequenza AC30 Parker Hannifin

Parker Hannifin ha potenziato la serie di convertitori di frequenza AC30 con nuove funzionalità e opzioni per la connettività. Progettata per essere modulare, la serie dispone ora di tre moduli di controllo intercambiabili che si vanno ad aggiungere alla gamma esistente di opzioni di comunicazione e I/O.
L’evoluzione della serie segue la crescente richiesta di maggior connettività sulla scia del concetto di Internet of Things. Le nuove possibilità offerte in termini di connettività includono la sincronizzazione 1588 peer to peer Ethernet, Ethernet IP e Profinet fornite di serie con il convertitore.
La comunicazione Ethernet integrata, con funzionalità Modbus TCP/IP server/client, permette di incorporare pagine web che consentono all’utente di accedere alle analisi effettuate dal convertitore, mentre il doppio encoder di ingresso completa le possibilità di connessione dell’AC30.
Adatto in applicazioni che necessitano di un controllo accurato come quelle dellatrafilatura, converting, stampa, estrusori e banchi prova, nel convertitore AC30 è stato introdotto un allarme esclusivo per i guasti all’encoder. Nel caso in cui si guasti un encoder, l’AC30 offre la possibilità di commutazione automatica in anello aperto, consentendo il funzionamento continuo della linea fino a che non viene programmato un intervento di manutenzione.
Grazie al miglioramento della diagnostica risulta più semplice rilevare anomalie di prodotto o processo, riducendo al minimo i fermo macchina. Parker ha incrementato le capacità di memoria quadruplicando lo spazio di programmazione in Codesys IEC61131. Il file con il progetto sorgente di Codesys può essere salvato all’interno della memoria del convertitore semplificando l’attività di assistenza e favorendo l’accesso rapido alle configurazioni del drive.
Disponibile in sette taglie e potenze fino a 250 kW, l’AC30 beneficia inoltre di una libreria applicativa più vasta, con nuovi blocchi funzione che semplificano la realizzazione di progetti specifici o la configurazione di nuove applicazioni.
Contenuti correlati
-
Distributore di lunga data
Da anni F.IN.E.CO è distributore di Parker: punto di riferimento serio e qualificato riesce a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti grazie a tecnologia e know-how Leggi l’articolo
-
Soluzione Parker per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi
Parker Hannifin propone due nuovi componenti: il controller di automazione Parker PAC120 e il modulo di controllo elettroidraulico Pachc, che insieme costituiscono una soluzione innovativa per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi. Il controller PLC PAC120 può essere...
-
La nuova soluzione di sistema di Parker per il controllo assi ottimizza i comandi idraulici
Parker Hannifin, azienda di tecnologie per movimentazione e controllo, ha annunciato il lancio di due componenti: il controller di automazione Parker PAC120 e il modulo di controllo elettroidraulico PACHC, che insieme costituiscono una soluzione innovativa per l’automazione di processi idraulici...
-
Le soluzioni a idrogeno Parker Hannifin per il mondo dei trasporti
Parker Hannifin presenterà un’ampia gamma di soluzioni a idrogeno in occasione dell’Hydrogen Online Workshop 2022 che si terrà il 3 marzo 2022. Tra queste ci saranno anche le più recenti tecnologie a idrogeno per la riduzione delle...
-
Moduli di espansione Parker certificati per la sicurezza macchine
Parker Hannifin offre i moduli di espansione Iqan-XC41, -XC42 e -XC43 con certificazione in conformità al livello 2 di integrità della sicurezza IEC 61508 2 (SIL2). Questo sviluppo consente di utilizzare i moduli come parte delle funzioni...
-
Placcatura anti-corrosione allo zinco-nichel di Parker per raccordi
Parker Hannifin ha introdotto una tecnologia proprietaria di nuovo sviluppo per il trattamento di superficie allo zinco-nichel di nuova concezione per tutti i raccordi per tubi e gli adattatori a livello mondiale, chiamato ToughShield Plus. Grazie a...
-
La valvola a cartuccia Parker definisce gli standard in termini di densità di potenza e prestazioni
Parker Hannifin ha aggiunto una valvola servo proporzionale a 2 vie alla serie TFP, pioniera di una nuova generazione di valvole a cartuccia. Grazie alla tecnologia degli attuatori VCD brevettata dall’azienda, il design innovativo del manicotto e...
-
Parker potenzia il portafoglio per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Parker LORD, una divisione di Parker Hannifin, nota a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di prodotti per i costruttori di veicoli elettrici includendo nuovi adesivi termoconduttori (TC) e gap...
-
Parker High Pressure Connectors Europe lancia la nuova serie di innesti rapidi FEM ottimizzati
Parker Hannifin ha lanciato la serie di innesti rapidi FEM ottimizzati che offre una pressione di esercizio superiore fino a 350 bar e una caduta di pressione ridotta per proprietà di flusso migliori. Le serie FEM e...
-
Leuze lancia l’FBPS 6001, posizionamento che raggiunge il Performance Level e
Leuze lancia il sistema di posizionamento a codici a barre di sicurezza. Con l’FBPS 600i è necessario un solo apparecchio per il rilevamento sicuro della posizione. L’FBPS 600i è collegato a un’unità di valutazione sicura tramite due...