Nuova trasmissione VP3000 per ventole, pompe e compressori da Delta
Delta lancia la nuova trasmissione VP3000 per ventole, pompe e compressori, che offre una bassa distorsione armonica e una maggiore densità di potenza

Delta, fornitore mondiale di soluzioni per la gestione dell’energia e l’automazione industriale, ha annunciato il lancio della nuova trasmissione standard a circuito aperto e coppia variabile VP3000 per le applicazioni relative a ventole, pompe e compressori.
Il modello VP3000 è progettato appositamente per migliorare l’efficienza operativa delle macchine a fluido e ridurre la distorsione armonica dell’inverter per un’ampia gamma di applicazioni relative ai fluidi. La serie VP3000 offre prestazioni e stabilità eccellenti con supporto per motori ad alta efficienza, tra cui motori a induzione, motori a magneti permanenti e motori sincroni a riluttanza da 0,75 a 630 kW. La nuova VP3000 è tra le punte di diamante dello stand Delta alla Fiera di Hannover 2023, che si trova nel padiglione 11, stand C20.
“Per il funzionamento di macchine a fluido, i clienti sono ora alla ricerca di un’elevata efficienza per ridurre energia e CO2, di una distorsione armonica ridotta e di funzioni intuitive. Offrendo una maggiore densità di potenza con una media del 23% in meno nel volume degli armadi e una bassa distorsione armonica (THDi) ridotta fino al 35%, la VP3000 è in grado di soddisfare le normative in Europa, Medio Oriente e Asia”, ha spiegato Landers Yeh, Product Manager, Industrial Automation Business Group della regione EMEA di Delta Electronics. “Siamo certi che questa nuova trasmissione a coppia variabile sarà molto competitiva”.
Massimi standard e bassa distorsione armonica
Le nuove trasmissioni VP3000 di Delta sono dotate di una serie di funzioni di sicurezza integrate. Safe Torque Off (STO) SIL3, il livello di integrità di sicurezza più elevato che si applica ai sistemi di macchine. I filtri EMC integrati garantiscono la compatibilità elettromagnetica fino a C2/C3. La trasmissione è resistente all’umidità e alla polvere grazie al rivestimento 3C3. Usando la topologia con condensatore a film per sostituire i tradizionali condensatori elettrolitici, Delta è stata in grado anche di ridurre la distorsione armonica della trasmissione fino al 35%, ben al di sotto dello standard EN 61000-3-2 che specifica una distorsione armonica totale (THDi) inferiore al 48%.
Funzioni di risparmio energetico e di facile utilizzo
Rispetto alla trasmissione generale del motore, la maggiore densità di potenza della VP3000 consente di ridurre le dimensioni degli armadi del 23%. In alcuni casi, il volume dell’unità può essere ridotto anche del 55%. I modelli ad alta potenza possono anche montare moduli a pavimento resistenti e di facile manutenzione, che aumentano l’utilizzo dello spazio e semplificano il montaggio per un funzionamento più semplice e rapido. Contribuisce inoltre a migliorare la produttività e l’efficienza dei motori, riducendo le emissioni di carbonio per la sostenibilità ambientale come parte fondamentale del risparmio energetico basato sui dispositivi.
Le attrezzature del settore del riscaldamento, della ventilazione e del condizionamento dell’aria, nonché gli impianti di trattamento dell’acqua, beneficeranno delle caratteristiche avanzate della trasmissione, che consentono il movimento dei fluidi mediante ventole e pompe. La nuova trasmissione è dotata anche di una funzione di manutenzione predittiva per i componenti principali, che consente agli utenti di pianificare in anticipo la manutenzione per garantire il funzionamento stabile delle macchine.
Contenuti correlati
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Cresce il mercato dei motori a bassissima tensione, spinto dalla robotica mobile
Una nuova ricerca condotta dalla società di indagini di mercato Interact Analysis mostra che il mercato dei motori a bassissima tensione sta attraversando un periodo di crescita. Entro il 2027 il mercato varrà quasi 6,5 miliardi di...
-
Connettori serie 696 per ambienti avversi da binder
Binder, produttore di connettori cilindrici industriali e noto nel settore, presenta la serie 696 di connettori per ambienti avversi pensati per applicazioni all’aperto in condizioni atmosferiche estreme, con livelli elevati di umidità o temperatura, in presenza di...
-
Eplan: è partnership tecnologica con Dassault Systèmes
È stato ufficializzato il primo giorno di Hannover Messe: Eplan, fondata nel 1984 e oggi parte del Friedhelm Loh Group, e Dassaults Systèmes hanno stretto una partnership tecnologica nell’ambito dell’Eplan Partner Network, grazie alla quale entrambe le...
-
Una mostra di tecnologia e innovazione
Fornendo un’ampia panoramica sulle tecnologie dell’automazione e sui più moderni sistemi di produzione industriali, nel 2023 la fiera SPS ha saputo attrarre a Parma decine di migliaia di visitatori, in gran parte professionisti e studenti, con un...
-
Formazione, reskilling e competenze
Da quando è iniziata l’era della trasformazione digitale, è iniziata anche la caccia ai talenti tecnologici. E la sfida per le aziende è quella di creare le condizioni ideali per far migliorare, crescere, trattenere e trovare il ‘capitale umano’ Leggi l’articolo
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Da Faulhaber, azionamenti per un’intralogistica più veloce
Smistamento, trasporto o stoccaggio e prelievo: i sistemi di azionamento compatti di Faulhaber sono impiegati ovunque nell’intralogistica. In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura della concorrenza, sono necessarie strutture di trasporto adeguate nell’intralogistica. Un numero crescente di...
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...