Nuova serie di moduli per telecamere da Innodisk
Puntando all'IA e alla visione artificiale, Innodisk lancia la nuova serie di moduli per telecamere
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Innodisk, attiva a livello globale nello storage di livello industriale e nelle periferiche integrate, ha recentemente annunciato il suo ingresso nel settore dell’IA. Poiché il 50% dello sviluppo dell’intelligenza artificiale di Innodisk è correlato al riconoscimento delle immagini, l’azienda ha anche lanciato una nuova serie di moduli per telecamere supportando ulteriormente la tecnologia di riconoscimento delle immagini.
Rispetto ai prodotti esistenti sul mercato, i nuovi moduli telecamera di Innodisk presentano tre vantaggi principali: sviluppo personalizzato, compatibilità della piattaforma e adattamento dell’ISP. Allo stesso tempo, qualità e durata sono garantite secondo gli stessi standard elevati di tutti i prodotti Innodisk e sono supportate da 3 anni di garanzia.
I moduli telecamera possono essere utilizzati in diverse occasioni, dagli sportelli automatici ai sistemi di infotainment al posto letto negli ospedali. Le telecamere di Innodisk soddisfano requisiti di riconoscimento immagini IA, situazioni in cui per esempio una piccola telecamera MIPI potrebbe dover essere inserita in un parchimetro o in una stazione di ricarica intelligente per rilevare le targhe, o in una linea di produzione per rilevare automaticamente i difetti. Oltre alle altre tecnologie di registrazione video di Innodisk, come InnoREC per SSD, l’azienda crea quindi una soluzione dedicata all’acquisizione video.
Johnny Wu, Direttore dell’International Intelligent Peripheral Application Division di Innodisk, ha dichiarato: “Innodisk AI rappresenta l’unione perfetta tra soluzioni software e hardware, oltre ad implementare tecnologie chiave come piattaforme e algoritmi. La serie di moduli telecamera lanciata di recente potrà essere utilizzata in varie applicazioni di intelligenza artificiale ottenendo risultati eccezionali nel campo sempre più prospero della visione artificiale”.
Innodisk ha già rilasciato i suoi moduli fotocamera serie USB 2.0 e MIPI (ISP integrato), inclusi i modelli EV2U-RMR2, EV2U-SGR1 ed EV2U-RMR1. L’azienda continuerà a perfezionare e ad arricchire la propria linea di prodotti rilasciando telecamere 4K con funzionalità di messa a fuoco automatica.
Innodisk si augura che l’espansione nel mercato delle telecamere insieme al suo nuovo focus sull’intelligenza artificiale aiuteranno i clienti a costruire un mondo intelligente migliore.
Contenuti correlati
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe spiega durante SPS di Parma qual è la tecnologia più accattivante del momento. GUARDA IL VIDEO
-
Basler presente a SPS Italia 2023
Basler AG è un’azienda leader nel settore che sta espandendo la sua presenza offrendo non solo telecamere ma tutti i componenti necessari per realizzare sistemi di visione completi. Componenti sia a marchio Basler che di altri brand...
-
Primo superconduttore scoperto con l’intelligenza artificiale
Scoperto grazie all’intelligenza artificiale un nuovo superconduttore. Protagonisti dell’eccezionale risultato i ricercatori dell’Università di Firenze che hanno ideato e addestrato la rete neurale, testato le sue risposte e sperimentato le performance del materiale selezionato, il minerale monchetundraite, verificandone l’effettiva...
-
Visione artificiale: progettarla e implementarla rapidamente
Le sfide associate allo sviluppo di sistemi di visione artificiale ad alte prestazioni sono numerose, a partire da tempi e costi di sviluppo. Ecco come è possibile superarle grazie a soluzioni pronte all’uso Leggi l’articolo
-
Da model-centric a data-centric
Evoluzione dall’approccio model-centric a quello data-centric dell’intelligenza artificiale per applicazioni industriali Leggi l’articolo
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Altair annuncia il Global Student Contest
Altair, tra i leader nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), è felice di annunciare il lancio del “Global Student Contest”. Il contest è aperto a tutti gli studenti che desiderano mettere alla prova le loro capacità...
-
Intelligenza artificiale: una valida alleata degli enologi
Le tecnologie digitali come leve strategiche per spingere il settore vitivinicolo. Una sfida tra sostenibilità, sicurezza e innovazione. Antares Vision Group e Orobix Life gettano le basi per un nuovo modello di sviluppo che faccia perno sull’innovazione....
-
Supply chain antifragile, i trend in ascesa
Pandemia da Covid e contromisure, invasione in Ucraina, crisi energetica e alimentare stanno ridisegnando l’assetto delle catene di approvvigionamento. Secondo un sondaggio condotto da McKinsey & Company su un campionario di 113 rispondenti della supply chain provenienti...
-
Industrial edge computing, applicazioni e requisiti infrastrutturali
L’hardware integrato in gateway e server edge IIoT consente di gestire con rapidità ed efficienza a livello locale workload applicativi che altrimenti graverebbero su infrastrutture cloud e data center, influenzando latenza e costi operativi. Leggi l’articolo
Scopri le novità scelte per te x
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe spiega durante SPS...
-
Basler presente a SPS Italia 2023
Basler AG è un’azienda leader nel settore che sta espandendo la sua presenza offrendo non solo telecamere...
Notizie Tutti ▶
-
ibase è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di ibase, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe...
-
Nel mondo open source con Arduino Pro
Dopo che Arduino ha affascinato una comunità di inventori e studenti con le sue...
Prodotti Tutti ▶
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’...