Nuova identità per Control Techniques
Control Techniques, marchio del gruppo Nidec, ha lanciato la propria una nuova identità, che sancisce l’inizio di una nuova e coraggiosa fase nell’evoluzione della propria immagine

Clienti, partner e dipendenti assisteranno nei prossimi mesi a un sorprendente cambiamento dell’identità visiva dello storico marchio Control Techniques: “Abbiamo definito una strategia di brand allineata ai nostri obiettivi di business; ciò che ci guida, la nostra vision e ciò di cui abbiamo bisogno per raggiungere tali obiettivi, la promessa ai nostri clienti e i principi che guidano il nostro modo di lavorare. Ogni singola parte dell’organizzazione verrà interessata da questo cambio epocale” ha sottolineato Pam Chahal, Global Marketing Director, che poi spiega:
“È apparso evidente come sul mercato ci fosse una certa confusione su chi fosse Control Techniques e su quale fosse il suo posizionamento nell’attuale contesto dell’automazione industriale. Recentemente l’azienda ha vissuto un cambio di proprietà dal quale sono derivate nuove sfide da affrontare e adesso siamo perfettamente allineati e pronti per guardare al futuro.
Con lo studio della nostra nuova identità ci siamo messi in discussione, siamo ripartiti dalla casella di partenza e abbiamo cercato di dare una risposta a quelle domande fondamentali con le quali qualsiasi organizzazione è chiamata a confrontarsi. L’esito di ogni singola fase è confluito nella successiva ed è così che siamo arrivati al lancio di questo emozionante nuovo marchio Control Techniques, che fa un occhiolino affettuoso al nostro passato, proiettandosi con coraggio nel futuro.
Nei 50 anni di permanenza sul mercato abbiamo potuto mettere insieme un ricco patrimonio tecnologico da lasciare in eredità. Focalizzandoci sui nostri punti di forza, abbiamo sviluppato una visione completamente nuova di quello che sarà il futuro della nostra organizzazione, confermando in tal modo la nostra posizione chiara e solida. È stato molto interessante vedere la grande passione con la quale la nostra organizzazione ha supportato lo sviluppo della nuova visione”.
Il termine ‘drive obsessed’ deriva proprio dalla spinta propulsiva e dalla determinazione delle persone dell’azienda, a prescindere dal proprio ruolo, nel raggiungere i target comuni, con un’attenzione altissima ai clienti.
Anthony Pickering, Presidente di Control Techniques, ha aggiunto: “Per troppo tempo Control Techniques è stata in disparte nel mondo gli azionamenti. Ora basta! Siamo stati un player di riferimento nel mondo degli azionamenti, con una lunga storia di primati nel settore. Abbiamo quindi il dovere di ritornare ad essere quell’azienda, ma proiettata nel futuro, al quale guardiamo con fiducia e con coraggio. Questa eccitante nuova identità ci permetterà di catalizzare su di noi l’attenzione del mondo e di riconquistare quel posto che riteniamo ci spetti.
Chiunque pensi agli azionamenti, deve pensare Control Techniques!“
Contenuti correlati
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
ECO2 design: azionamenti più eco-sostenibili ed economici da SEW-Eurodrive
I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design di SEW-Eurodrive offrono un duplice vantaggio, permettendo di ridurre allo stesso tempo i costi del componente ma anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente. Sostenibilità Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità di...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...
-
I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric
Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...