Nuova Direzione Commerciale e nuova Direzione Business Unit Rittal SpA

Pubblicato il 8 ottobre 2020

Dal 1 ottobre 2020 Massimo Pedrina, Direttore Commerciale di Rittal SpA andrà in pensione dopo 20 anni di onorata carriera in azienda, condotta con estrema professionalità, competenza e responsabilità. Pedrina ha contribuito in modo determinante alla crescita della filiale italiana, consolidando una struttura di vendita che oggi rappresenta l’eccellenza di Rittal sul mercato e permette all’azienda di mantenere salda la propria posizione ai vertici del settore.

Massimiliano Miazzi

“A Pedrina, oltre al riconoscimento di Rittal, desidero porgere un ringraziamento personale per tutte le attività strategiche che ha saputo svolgere al mio fianco e in sinergia con l’azienda” ha dichiarato Marco Villa, Managing Director di Rittal. “Guardando al futuro, all’evoluzione dei mercati e al continuo apporto innovativo che la nostra azienda mette in campo, ho voluto nominare nel segno della continuità aziendale, Massimiliano Miazzi quale nuovo Direttore Commerciale di Rittal” ha aggiunto Villa “una persona di provata esperienza, che nel corso dei 17 anni di permanenza in azienda ha sviluppato competenze e capacità manageriali tali da garantire continuità e innovazione ai nostri processi di vendita, mantenendo la focalizzazione del nostro Gruppo sempre centrata sulle necessità dei clienti”.

Alessio Nava

Al 1° ottobre 2020 Rittal vedrà anche nascere la nuova Business Unit ‘Energy and Power Solutions’ che, al fianco delle già esistenti Business Unit ‘Industrial Enclosures’ (IE) e ‘Information Technology’ (IT) sarà dedicata allo sviluppo del promettente mercato dell’energia in Italia.

Per permettere all’azienda di vincere le sfide del futuro, in mercati sempre più competitivi e con un portafoglio di sistemi e soluzioni sempre più ampio e profondo, la Direzione Commerciale viene affiancata da una struttura organizzativa che avrà il compito di supportare il mercato con la nostra competenza, sviluppare i segmenti verticali e garantire ai clienti i benefici di una vasta expertise.

“Per questo motivo la guida di tutte le nostre Business Unit viene raggruppata sotto un’unica responsabilità e affidata ad Alessio Nava, in Rittal da 16 anni e già Direttore della BU Information Technology” ha concluso Villa. “Un incarico strategico di grande rilevanza per la nostra azienda al quale Nava, forte della sua comprovata esperienza, professionalità e visione innovativa, saprà dare il giusto impulso per garantire il raggiungimento degli obiettivi pianificati”.



Contenuti correlati

  • Rittal ed Eplan per la transizione energetica

    Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Nello...

  • Schneider Electric EcoStruxure idrico energia
    Schneider Electric, ecco il digital twin per il settore idirico ed energetico

    Schneider Electric ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor – District Energy (precedentemente noto come ‘Termis’) and EcoStruxure Water Cycle...

  • Ri-valorizzare gli scarti

    Collaborazione tra il Gruppo Imal PAL, che progetta e realizza macchine e impianti per il settore dei pannelli di legno compositi, e Rittal, fornitore di fiducia delle soluzioni per l’automazione di controllo e i quadri elettrici Leggi...

  • Schneider Electric CNOS FAP Re Rebaudengo
    Al CNOS-FAP Re Rebaudengo una parete didattica con tecnologie Schneider Electric

    Inaugurato a Torino nel  CNOS – FAP Re Rebaudengo un nuovo, importante spazio dedicato alla didattica sulle tecnologie più evolute per il settore energetico, all’insegna di digitalizzazione, efficienza e sostenibilità. Si tratta di una “parete tecnologica” dotata...

  • Come realizzare quadri elettrici e di comando in meno tempo

    Il nuovo Application Center Rittal ed Eplan inaugurato a Valeggio sul Mincio permette di apprezzare ‘dal vivo’ come la costruzione di quadri elettrici e di comando possa essere velocizzata grazie all’automazione e alla digitalizzazione dei processi Leggi...

  • Alessandro Fontana nuovo country manager Italia di Trend Micro

    Alessandro Fontana succede a Gastone Nencini nella direzione di Trend Micro Italia; vanta una brillante carriera nel mondo dell’innovazione tecnologica e della sicurezza informatica, avendo già ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di primo piano quali Unisys,...

  • La trasformazione digitale al servizio della produttività

    La coerenza dei dati e delle informazioni sono un vero fattore di successo, in grado di far risparmiare ai clienti tempo e denaro nel processo di creazione del valore, prevenendo gli errori e migliorando in modo sostenibile...

  • SAP Italia sede
    Manager, nuove nomine a SAP Italia

    Il 2023 di SAP Italia si apre nel segno di un rinnovamento organizzativo con l’annuncio di tre nuove nomine che porteranno manager di comprovata esperienza a ricoprire nuovi compiti all’interno dell’organizzazione. Adriano Ceccherini, già Direttore Mid Market...

  • Sistema di monitoraggio per impianti elettrici da Socomec

    Diris Digiware di Socomec è un innovativo sistema di monitoraggio della potenza per impianti elettrici AC e DC. È l’unico sistema che combina la misurazione ripartita dell’energia, l’analisi della qualità dell’alimentazione e il monitoraggio della corrente residua....

  • Clusit, rinnovato il Consiglio Direttivo: componente femminile al 22%

    L’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica ha, come da statuto, eletto il proprio Comitato Direttivo e il Presidente: confermato in carica Gabriele Faggioli, al quinto mandato, che rimarrà alla guida di Clusit per altri due anni. 52...

Scopri le novità scelte per te x