Nuova App Collaboraction Cov-Free di Sb Italia

SB Italia, Digital Innovation Company specializzata in soluzioni IT, presenta Cov-Free, l’app per gestire il rispetto della normativa per il contrasto Covid-1 in particolare per il controllo dell’accesso in azienda.
Cov-Free è fruibile in modalità Saas in cloud SB Italia, garantendo tempi di adozione immediati e costi legati al solo periodo di utilizzo.
Ogni collaboratore sarà dotato dell’app, disponibile per smartphone iOS e Android, con assegnazione di nome utente e password personale gestita nei termini del decreto privacy. A ogni accesso in azienda, il collaboratore potrà prendere visione delle informative predisposte, dichiarare e certificare che il proprio stato di salute sia conforme alle normative di ingresso.
L’app offre il vantaggio di ridurre il contatto con il personale di reception, che non dovrà più interagire e far firmare moduli cartacei predisposti allo stesso scopo. La misurazione della temperatura potrà, ad esempio, essere organizzata in modo non presidiato chiedendo al collaboratore di dichiarare, previa misurazione, una delle condizioni primarie per l’ingresso ovvero che questa sia inferiore ai 37,5°. In caso di condizioni non idonee, o di mancata dichiarazione, l’app invierà una email al responsabile del personale. Le dichiarazioni giornaliere fatte tramite l’app sono conservate in un registro elettronico con i necessari requisiti di privacy.
Contenuti correlati
-
Un ‘dolce’ controllo
In Solo Italia la produzione è sotto controllo grazie alle soluzioni proposte da SB Italia Leggi l’articolo
-
Guida alle schede 2021 di Digi-Key e Make: con app AR
Digi-Key Electronics e Make: hanno reso disponibile la Guida alle schede 2021 corredata dall’app AR (realtà aumentata) di Digi-Key, scaricabile sia dall’App Store di Apple per dispositivi iOS che in Google Play Store per dispositivi Android. La...
-
Il modello di business di MindSphere World per il rilancio del sistema industriale in Italia: l’importanza dell’ecosistema
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) presentato dal Governo prevede lo stanziamento di 23,89 miliardi di euro per l’innovazione tecnologica del sistema produttivo italiano, con l’intento primario di velocizzare la digitalizzazione dell’intero sistema Paese, condizione indispensabile per...
-
Healthcare, la sanità è sempre più connessa e smart
La pandemia ha spinto la diffusione di strumenti digitali nel settore sanitario, accelerandone anche la conoscenza e l’uso da parte di cittadini, medici e strutture sanitarie nelle diverse fasi del percorso di cura. La spesa per la...
-
Marcatura on the go con la app di Phoenix Contact
L’app “Marking system” di Phoenix Contact consente agli utenti di trovare facilmente e rapidamente soluzioni di marcatura adatte a qualsiasi esigenza, creare le etichette e stamparle su una stampante Phoenix Contact compatibile. In particolare, la navigazione a...
-
ctrlX Automation: il nuovo smartphone dell’automazione
La connessione al dispositivo avviene in modo diretto via Ethernet e mediante l’utilizzo di un comune browser di navigazione Internet e grazie a un’interfaccia grafica molto intuitiva è possibile navigare all’interno della pagina web eseguendo la configurazione...
-
Le tecnologie 4.0 di Siemens per la linea pilota del Competence Center Bi-Rex
Inaugurata a Bologna, presso l’opificio Golinelli, la linea pilota di Bi-Rex, il Competence Center nato due anni fa nell’ambito del piano nazionale governativo Industria 4.0 per favorire il trasferimento tecnologico alle imprese italiane. Si tratta di una...
-
PeasyPay: la soluzione europea per i pagamenti biometrici
Niente portafoglio, smartphone o carta di credito. I consumatori europei potranno entrare in un negozio, scegliere quello che vogliono e pagare, senza portare con sé nulla di tutto questo. PeasyPay, una startup registrata in Ungheria, permette alle persone...
-
Nuova applicazione per il tracciamento dei contatti da ServiceNow
In sole quattro settimane dal lancio iniziale di ServiceNow Safe Workplace app, circa 400 organizzazioni in tutto il mondo hanno implementato oltre 1.600 installazioni per gestire il ritorno dei propri dipendenti in maniera sicura. Tra queste aziende...
-
Memo App: Siemens in Italia sviluppa un’applicazione per il contact tracing aziendale
Un team di sviluppatori di Siemens in Italia ha progettato una nuova app per il cosiddetto contact tracing, con l’obiettivo principale di rendere ancora più sicure le attività aziendali all’interno delle diverse sedi dislocate sul territorio italiano....