Novità nel modulo di integrazione ElettraCAD di i-Project ed eXteem di Schneider Electric

Il settore della progettazione e realizzazione di quadri e impianti elettrici necessita di strumenti per il calcolo e per la rappresentazione grafica del progetto da realizzare. ElettraCAD è il software CAD elettrico che permette di utilizzare funzioni sofisticate per l’esecuzione di progetti di quadri e impianti elettrici, integrando e completando il lavoro inizialmente svolto da programmi come i-Project o eXteem di Schneider Electric.
La collaborazione pluriennale con Schneider Electric e lo sviluppo da parte di BetaCAD di applicazioni nei suoi programmi, ha creato una sinergia volta ad offrire al progettista una soluzione rapida, completa e certificata. All’interno di i-Project si sviluppa il progetto dal punto di vista del calcolo elettrico. Lo sviluppo del progetto viene dinamicamente mostrato sotto forma di schema unifilare ed esportato direttamente in formato ElettraCAD. Il progetto viene quindi convertito automaticamente nella tipica gestione multifoglio di ElettraCAD. Si avranno così a disposizione tutti i comandi di gestione e stampa dei fogli ma anche tutte le funzioni e gli automatismi di ElettraCAD per completare lo schema.
La stretta collaborazione aziendale permette un continuo miglioramento del software in modo da ottimizzare sempre più l’esperienza d’uso del progettista.
Nelle ultime release rilasciate per il Gruppo, BetaCAD ha inserito alcuni accorgimenti quali:
– Restyling Interfaccia grafica e supporto multilingua – La nuova interfaccia grafica, frutto della volontà di uniformare tutti i software agli standard del gruppo Schneider Electric, presenta una maggiore chiarezza e una ergonomia superiore. La nuova grafica rende più confortevoli e semplici le operazioni necessarie per la produzione di file DWG e PDF.
– Icone blu (Info) per il manuale d’uso e tipologia di documento – Al fine di rendere più semplice l’utilizzo del modulo di conversione sono stati introdotti due utili elementi grafici che consentono l’accesso diretto alle informazioni riguardanti i tipi di fili elaborabili e alla documentazione ufficiale del software (in formato PDF).
– Supporto per nuovi blocchi e dati in eXteem – In questa nuova release vengono aggiunti nuovi blocchi e nuovi dati per supportare i prodotti aggiunti da Schneider Electric all’interno di eXteem. I disegni prodotti saranno cosi più dettagliati sia dal punto di vista grafico, sia dal punto di vista delle informazioni riportate.
– Ottimizzazione DWG e PDF generati con rimozione fogli non utilizzati
Nelle precedenti versioni del software è stata riscontrata la presenza di fogli vuoti nei file DWG e nei file PDF prodotti. L’ottimizzazione introdotta riduce drasticamente il numero delle pagine sia all’interno dei file DWG che nei file PDF prodotti. In questo modo sarà possibile non solo ridurre i tempi di generazione dei documenti ma anche lo spreco di carta nel caso in cui si passa alla stampa dei progetti.
BetaCAD lavora costantemente allo sviluppo e al mantenimento di massima efficienza dei propri software con lo scopo di migliorare la produttività dei propri clienti. Un continuo aggiornamento per migliorare le funzioni già presenti e cercare nuove soluzioni in grado di innalzare sempre più il livello qualitativo del software.
ElettraCAD produce e distribuisce software CAD per la progettazione industriale, ognuno con caratteristiche e comandi dedicati a specifici settori. Tutti i nostri software possono essere scaricati e provati gratuitamente per 30 giorni direttamente dal sito web elettracad.com.
Un software per ogni esigenza di progettazione industriale:
- ElettraCAD Automazione Schemi e Impianti è il software CAD/CAE per la progettazione di sistemi per automazione industriale, impiantistica civile e industriale, quadri di distribuzione, comando e controllo. Basato sullo standard DWG è impiegato da studi di progettazione e aziende di piccole e medie dimensione, ma è anche lo standard di progettazione dalle maggiori industrie del settore: ABB, BTicino e Schneider Electric.
- ElettraCAD Fluidi è il software CAD per la progettazione di sistemi di comando idraulici e pneumatici e per la produzione della documentazione relativa, automaticamente integrato con i sistemi gestionale e di produzione.
- ElettraCAD P&ID è il software CAD per la creazione di diagrammi P&ID. Il progetto inizia sempre con un diagramma P&ID. Il software è basato sulla Normativa Internazionale (ANSI/ISA 5.1), condivide e mantiene sincronizzati i dati del P&ID con tutti gli schemi successivi.
Contenuti correlati
-
Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata
La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...
-
Upcycle IoT, una sfida di progettazione lanciata da element14 e Microchip
Element14, an Avnet Community, in collaborazione con Microchip, ha recentemente lanciato la sfida di design “Upcycle IoT”, un’iniziativa pionieristica volta a ispirare la community element14 a riutilizzare i rifiuti elettronici in progetti innovativi connessi all’IoT. La sfida...
-
Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione
Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software
La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...
-
Se traccio, verifico
Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo
-
On wards
Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo
-
Supportare la crescita
Per espandersi e crescere con la stessa qualità, GAI Macchine ha sentito la necessità di poter contare su un singolo sistema, moderno e agile, da implementare in tutte le sedi, e per questa ragione ha deciso di affidarsi al software...
-
Le soluzioni di Dassault Systèmes al servizio del design italiano
Lo studio di design Pasotti DesignWorks, con sede nel milanese, ha scelto di adottare la piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes e, in particolare, di affidarsi a “Perfect Consumer Product” Industry Solution Experience basata sulla piattaforma. Pasotti DesignWorks...