Nord Drivesystems presenta a SPS smart solutions le sue tecnologie di azionamento per l’automazione industriale

Alla fiera SPS smart production solutions Nord Drivesystems dedicherà un nuovo spazio sarà dedicato alle soluzioni LogiDrive. Oltre alle precedenti soluzioni facenti parte del sistema modulare LogiDrive, come il motore sincrono IE4 integrato con riduttore ad ingranaggi cilindrici a due stadi, verranno presentati i nuovi prodotti DuoDrive, Nordac On (+) e il motore IE5+. Verranno inoltre presentate soluzioni specifiche ottimizzate per i settori applicativi dello smistamento e spedizione di pacchi, degli aeroporti e della logistica di magazzino, per i quali sono disponibili progetti di base e avanzati ottimizzati in termini di efficienza energetica, riduzione del numero di varianti di prodotto necessarie e costo totale di possesso (TCO).
Il motoriduttore brevettato DuoDrive
Il motoriduttore DuoDrive, col il suo design igienico e lavabile, copre potenze fino a 3 kW e integra nella stessa carcassa un motore sincrono IE5+ e un riduttore a ingranaggi elicoidali coassiale monostadio. Calcolata a livello di intero sistema, il motoriduttore compatto permette di raggiungere un’efficienza del 92% – una delle più alte sul mercato per questa classe di potenza – ed è caratterizzato da un’elevata efficienza energetica.
Inverter per qualunque applicazione
La famiglia di prodotti Nordac Pro comprende degli inverter compatti di diverse classi di potenza (da 0,25 a 22 kW) e con interfaccia Ethernet multiprotocollo integrata: la versione base dell’inverter Nordac Pro SK 500P è eccezionalmente versatile. Offre connessioni di alta qualità e caratteristiche funzionali come l’interfaccia CANopen, il chopper di frenatura, la funzione PLC e il controllo di posizionamento Posicon I moduli di controllo e i moduli opzionali plug-in garantiscono la massima flessibilità di utilizzo.
Sicurezza funzionale basata sugli azionamenti
Con la sua ampia offerta di prodotti tecnologici per gli azionamenti elettronici, NORD supporta la sicurezza funzionale basata sugli azionamenti installati nei quadri elettrici o gli inverter decentralizzati. L’integrazione degli inverter nei sistemi fail-safe sfrutta le connessioni Ethernet e i segnali di ingresso e in uscita.
Contenuti correlati
-
Danfoss partecipa a GIS 2023 Piacenza, 5-7 ottobre, con le sue soluzione per il sollevamento
La presenza di Danfoss a GIS 2023 Piacenza, 5-7 ottobre, ovvero quello che attualmente è l’unico evento nazionale dedicato al sollevamento, alle macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, alla logistica meccanizzata e al trasporto pesante...
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Movimentare risparmiando
Le soluzioni di movimentazione innovative oggi devono saper offrire semplicità di installazione e di gestione, sicurezza, poca o nulla manutenzione, alta robustezza, efficienza produttiva. Interroll risponde a queste esigenze con soluzioni incentrate sull’efficienza energetica. Leggi l’articolo
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo
-
SPS: il futuro in mostra
SPS 2023 riunirà ancora una volta a Norimberga, dal 14 al 16 novembre, il meglio del manifatturiero: a 5 mesi dalla manifestazione confermati 1.300 espositori per 120.000 m2 espositivi occupati Leggi l’articolo
-
I nuovi protagonisti della transizione energetica
La transizione energetica in corso e la rapida evoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale stanno mettendo alla prova gli operatori tradizionali dell’industria energetica, che si trovano a competere con nuovi player. Soluzioni sempre più digitali e concentrate sul...
-
Imballaggio di fine linea: tecnologia di azionamento decentralizzata con inverter controllati
Gli azionamenti con servomotori a controllo centralizzato sono comunemente utilizzati nel confezionamento di fine linea. Tuttavia, nelle applicazioni con grande inerzia o lunghi movimenti da gestire – ad esempio la pallettizzazione, la stabilizzazione o la movimentazione –...
-
Il ruolo delle CER nella transizione green del settore HVAC+R
Le fonti energetiche sono un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle tecnologie del settore HVAC+R e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) potrebbero svolgere un ruolo importante per la transizione verso la produzione di energia diffusa, condivisa e...
-
SPS 2023, l’evento ‘clou’ di fine anno dedicato all’automazione
Dal 14 al 16 novembre 2023 si prevede la partecipazione di circa 1.300 espositori alla 32a edizione della fiera SPS – Smart Production Solutions a Norimberga (Germania). I numeri attuali delle adesioni indicano una chiara crescita rispetto...