Nord Drivesystems porta le novità ‘intelligenti’ alla Fiera di Hannover

Dal 25 al 29 aprile 2016, alla Fiera di Hannover, Nord Drivesystems (Padiglione 15 / Stand H31) presenterà funzioni di azionamento per le fabbriche intelligenti, esponendo nuovi approcci per il monitoraggio delle condizioni e la manutenzione predittiva, oltre alle funzioni di controllo autonomo delle sue ultime unità di azionamento elettroniche, dotate di un Plc integrato.
Soluzioni basate su azionamenti distribuiti, permettono agli utenti di cogliere il potenziale della produzione intelligente e dell’Internet of Things. All’estremo meccanico dello spettro di prodotti, le ultime aggiunte all’assortimento di riduttori Nord includono i riduttori in linea elicoidali monostadio, utilizzati soprattutto nelle applicazioni su pompe, miscelatori, ventilatori e trasportatori.
I riduttori industriali di taglia 14 estendono il programma esistente e permettono configurazioni degli azionamenti ancora più precise nella gamma per coppie elevate. Inoltre, Nord Gear, la filiale statunitense del gruppo internazionale, ha inviato allo stand il personale specializzato con la conoscenza di questo particolare tipo di mercato.
Il team Nord Gear supporta i clienti nordamericani dal 1979, offrendo servizi di produzione e assemblaggio, oltre a ingegneria specifica all’applicazione.
Contenuti correlati
-
Come mettere in sicurezza i dati nell’industria
La crescita dei dati e delle interconnessioni ha reso l’industria un bersaglio sempre più appetibile per gli aggressori informatici. La necessità di sicurezza IT e OT negli ambienti industriali non è mai stata così importante come oggi....
-
Nord Drivesystems: è crescita anche in tempi di crisi
“Il 2022 è stato un anno di grande successo, ma allo stesso tempo caratterizzato dalle crisi”, afferma Gernot Zarp, direttore commerciale di Nord Drivesystems. “Il feedback dei clienti, tuttavia, è stato molto positivo, perché nonostante le strozzature...
-
Cosa ci aspetta ad Hannover
Torna (finalmente) a vivere la fiera da vero evento, in presenza, quale è: dal 17 al 21 aprile massima partecipazione prevista per Hannover Messe 2023 Leggi l’articolo
-
Gestire le flotte con il potere dell’informazione
Una soluzione di Applika, azienda del Gruppo Picotronik, consente il monitoraggio di flotte aziendali gestendo controllo, sicurezza e reportistica. Utilizzando le tecnologie IoT già disponibili, diventa possibile ottimizzare la gestione e i costi delle flotte di veicoli....
-
Da Zerynth una piattaforma di app per promuovere l’Industrial IoT
Dopo il balzo dell’anno appena trascorso (+4%), anche nel corso del 2023 quasi la metà delle imprese italiane ha posto tra gli obiettivi l’incremento degli investimenti in ICT (+2,1%), segno che la trasformazione digitale dei processi è...
-
All’interno della microfabbrica
Come progettare moderne sedi di produzione, microfabbriche, dove sia possibile riorganizzare rapidamente la lavorazione dei prodotti, con una gestione accurata dei dati e della loro archiviazione Leggi l’articolo
-
Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0
Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...
-
35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems
Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...
-
Monitorare le reti IT e OT
L’incremento rapido e inarrestabile del numero dei dispositivi IoT utilizzati nel mondo digitale e nell’ambito dell’automazione industriale, nonché l’integrazione fra gli ambienti IT e OT rendono necessario il continuo monitoraggio delle reti, ai fini della sicurezza e...
-
Dati: il carburante della sostenibilità
Il monitoraggio IoT della produzione e dei consumi energetici, così come l’analisi dei dati raccolti dal campo tramite tecnologie evolute può supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di maggiore sostenibilità (ed efficientamento) che si sono poste...