Non c’è rinascita industriale senza ingegneri
L'ingegneria risponde in modo chiaro e diretto alle tre priorità stabilite dal piano di ripresa: competitività, ecologia, coesione
Agli inizi era stato definito Piano Nazionale Industria 4.0 – modificato poi in Impresa 4.0 e diventato poi Transizione 4.0 – il piano da 24 miliardi per l’economia italiana varato per dare nuovo impulso alla politica industriale italiana e favorire la ripresa.
Una nuova serie di misure economiche volte a supportare la trasformazione digitale, l’innovazione del sistema produttivo e la sua riqualificazione green, il rafforzamento della competitività di filiera e il sostegno alle start-up e alle PMI, allineandosi al Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030 che prevede una sensibile diminuzione della produzione di sostanze inquinanti e nuovi investimenti per il processo di decarbonizzazione e l’efficienza energetica in azienda.
In un momento in cui il Governo sta iniziando ad attuare questo ambizioso piano di sostegno è urgente ricordare l’importanza degli ingegneri che, al centro di tutte le transizioni, fungono da guida nell’orientamento dei progetti industriali e da collegamento operativo essenziale nella loro realizzazione, garantendone la qualità.
Gli ingegneri, e in particolare le società di ingegneria e di consulenza tecnologica, hanno dimostrato il loro valore all’industria per diversi decenni. Agilità e capacità di transizione sono insite nel loro DNA. I clienti si aspettano flessibilità e adattabilità, qualunque sia il settore di attività, le scelte tecnologiche o l’organizzazione. Ed è proprio questa diversità che consente agli ingegneri di rilevare i primi segnali di cambiamento e di accelerare le transizioni.
Gli ingegneri svolgono un ruolo chiave anche nella delocalizzazione di alcuni settori di attività. L’intelligenza artificiale al servizio della robotizzazione e la formazione degli operatori in realtà virtuale ci permetteranno, ad esempio, di migliorare la produttività negli stabilimenti. Allo stesso modo, gli strumenti di performance industriale sviluppati dall’ingegneria e la grande conoscenza e ottimizzazione dei processi possono contribuire ad accelerare la delocalizzazione di industrie chiave.
In questi tempi difficili, crediamo sia essenziale che l’ingegneria esternalizzata sia pienamente identificata come motore di crescita e di cambiamento, non solo dai produttori ma anche dalle autorità pubbliche.
Non siamo solo fornitori di competenze flessibili, ma anche project manager, specialisti nella gestione di progetti complessi (tecnologia, ambiente, regolamentazione, catena di fornitura, finanziamento…), comprese le loro dimensioni sociali (accettazione, impatto sull’occupazione, sovranità…), in completa indipendenza. In un momento di decisioni di investimento strategiche, opzioni tecnologiche e pianificazione operativa, i produttori e le istituzioni dovrebbero coinvolgere gli ingegneri a monte dei loro progetti.
Un laboratorio di innovazione essenziale
Le società di ingegneria rappresentano il 30% degli sforzi di R&S dei principali produttori di prodotti e attrezzature industriali in tutti i settori. Di natura multidisciplinare, sono già molto attivi nei loro campi di intervento. Per le loro esigenze interne, interagiscono con gli attori più innovativi in termini di organizzazione del lavoro e risorse umane (telelavoro, reclutamento, ecc.). Ma è al servizio dei loro clienti che lavorano con laboratori, università, startup, cluster di competitività, centri di ricerca e sviluppo di grandi aziende, clienti pilota…
In Segula, ad esempio, ogni anno portiamo avanti quasi 200 progetti di innovazione con questa tipologia di partner, che vanno dagli strumenti di modellazione digitale, ai materiali innovativi, alla riciclabilità dei prodotti, alle nuove energie fino alla digitalizzazione.
Le società di ingegneria sono anche i contatti naturali per le start-up innovative e le PMI, che si affidano a loro per individuare i casi d’uso migliori e impostare la prima prova del concetto. È quindi fondamentale che i produttori si affidino ancora di più agli ingegneri, che sono dei veri e propri laboratori di innovazione per l’industria.
L’ingegneria come fonte di talento
Operare in una società di ingegneria rappresenta un trampolino di lancio di eccellenza per i giovani perché combina interdisciplinarità, innovazione e diversità di attività e clienti. Accompagniamo questa rapida crescita di esperienza con un’intensa formazione continua, alimentata non solo dagli sviluppi scientifici accademici, ma anche dalle competenze dei nostri clienti e partner più innovativi.
In Segula, questo impegno si concretizza in un centro di formazione dedicato, la Segula Academy, che ogni anno offre corsi di formazione faccia a faccia ed e-Learning a diverse centinaia di dipendenti. Più in generale, la nostra professione ha proposto al governo francese nell’estate del 2020 la creazione del sistema FMDCI – Training for the Maintenance and Development of Innovation Skills – per migliorare le competenze dei 50.000 ingegneri e tecnici senior che lavorano nella R&S in outsourcing. Siamo così in grado di individuare le professioni di domani e di preparare i nostri ingegneri a praticarle al livello più avanzato dello stato dell’arte.
Flessibilità, innovazione, talento… l’ingegneria risponde in modo chiaro e diretto alle tre priorità stabilite dal piano di ripresa: competitività, ecologia, coesione. E, con ai partner industriali, siamo pronti ad affrontare le sfide di queste transizioni. Insieme, avremo successo in questa nuova rivoluzione industriale.
Fonte immagine Pixabay – RAEng_Publications
di Corinne De Bilbao, CEO di Segula Technologies
Contenuti correlati
-
Acciaio, formazione sul campo con Böhler e Voestalpine
A un anno dall’inaugurazione del nuovo impianto di acciaio speciale di Kapfenberg, Voestalpine HPM Italia, insieme alla Böhler Steel Academy, promuove un programma formativo che permette di visitare l’impianto in Austria e approfondire le sue tecnologie. L’impianto...
-
element14 Community celebra le festività con un concorso, premi e idee regalo per gli ingegneri
Le feste natalizie sono alle porte e la element14 Community diffonde il suo entusiasmo con attività pensate per ispirare ingegneri, maker e creatori di ogni tipo. Le feste di quest’anno promettono un mix di creatività, apprendimento e...
-
Probiotical sceglie Impresoft per implementare la trasformazione digitale
Probiotical S.p.A., leader italiano nella produzione di probiotici, ha scelto Syscons Industries, parte del Gruppo Impresoft, e gli strumenti di Rockwell Automation al fine di accelerare la propria trasformazione digitale. Per rispondere alla rapida e crescente richiesta...
-
Omron: efficienza e robotica, un binomio vincente
Il ritardo degli investimenti in tecnologie innovative comporta numerosi rischi, ma soprattutto ostacola l’efficienza. Peter Lange, business development manager robotics presso Omron Electronics spiega perché le aziende che sono ancora titubanti sui loro piani in ambito robotico...
-
Windchill di PTC al centro della trasformazione digitale del Gruppo Carraro
PTC è stato selezionato quale fornitore strategico dal Gruppo Carraro, che ha scelto Windchill quale piattaforma PLM (Product Lifecycle Management) di ultima generazione per gestire il ciclo di vita dei suoi prodotti in un’ottica di integrazione della...
-
Innovazione e sostenibilità su strada e in pista con Dallara e PTC
Creo, la soluzione CAD 3D di PTC, è l’elemento cardine attorno al quale ruotano le attività di progettazione di Dallara, marchio iconico dell’industria automobilistica sportiva ed eccellenza mondiale che, con le sue vetture, è fornitore dei campionati...
-
Partnership tra FasThink e DM Management & Consulting-TXT
Le due realtà italiane FasThink, system integrator specializzato in tecnologie e soluzioni innovative per il miglioramento dei processi nella logistica e nel manufacturing e DM Management & Consulting, società del Gruppo TXT e-solution, attiva nello sviluppo di...
-
AI e gestione dei talenti: la rivoluzione digitale del capitale umano
L’AI non è più un concetto futuristico: è una realtà che sta rivoluzionando le strategie aziendali e il modo in cui le organizzazioni affrontano le sfide legate alla gestione delle risorse umane. Il report “Employee Experience Trends 2024” di...
-
Tecnologie a 2 conduttori
Il ruolo delle tecnologie a 2 conduttori per affrontare le sfide dell’Industria 4.0: Single Pair Ethernet e Advanced Physical Layer Ora che le sfide dell’Industria 4.0 stanno arrivando anche nell’automazione di processo, i protocolli di comunicazione industriale...
-
Reti come ‘commody’ – versione integrale
Le reti industriali, con la loro capacità di veicolare una notevole mole di informazioni attuando la convergenza IT-OT, sono alla base della transizione gemella, digitale e green. Sebbene la loro presenza sia a volte ‘scontata’, la loro...