Niente più scaffali vuoti al supermercato con Lenze
La società tedesca Lödige Systems di Warburg garantisce il flusso completo di materiali nel terminale merci dell’aeroporto Helsinki-Vantaa, grazie alla tecnologia di azionamento di Lenze presente all’interno

Al giorno d’oggi i beni di consumo provengono da tutto il mondo e il trasporto aereo delle merci risulta quindi indispensabile. Lödige Industries è uno dei maggiori fornitori mondiali di sistemi e impianti logistici con oltre 1.000 dipendenti e filiali in Europa, Asia, America e Medio Oriente. Da oltre 70 anni l’azienda punta su qualità, innovazione e spirito di collaborazione. I team di esperti di Lödige Industrie sviluppano applicazioni che vanno dai montacarichi ai sistemi complessi per la gestione del flusso di merci in risposta alle esigenze individuali dei loro clienti.
Questi sistemi sono tra i migliori al mondo. Il cuore dell’impianto è il sistema di stoccaggio e trasporto per container e pallet per il trasporto aereo. Nell’impianto sono presenti diversi carrelli elevatori (ETV) per carichi utili fino a 7 tonnellate, nonché macchine di stoccaggio e prelievo (SRM) per carichi utili fino a 1,5 tonnellate. Mentre i motoriduttori Lenze in combinazione con servoazionamenti 9400 vengono utilizzati principalmente per gli azionamenti di sollevamento e traslazione, Lödige Systems utilizza gli Smart Motor e gli inverter Lenze decentrati 8400 Motec per i nastri trasportatori.
Questa tecnologia consente di rendere ancora più veloce il trasporto aereo raggiungendo consumatori in tutto il mondo.
Contenuti correlati
-
I 75 anni di Lenze, verso il futuro dell’automazione
Lenze compie 75 anni e, forte dell’esperienza costruita nella sua lunga storia e delle forti competenze IT, punta per il futuro a proporsi sempre più come partner per l’automazione dei clienti, investendo e collaborando con loro allo...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre le basi di un’azienda dedicata a sviluppare azionamenti elettrici innovativi. Eppure, la storia di Control Techniques parte proprio da questo punto fermo. Tutto...
-
Stampanti Rfid di Sato: adatte per etichette di qualunque forma e spessore
Ottomila eventi in un anno, fornendo tavoli, sedie, divani, tovaglie, frigoriferi, forni, casse di bicchieri, piatti e posate con una movimentazione di 3.200.000 pezzi in un anno e un totale di 70.000 oggetti etichettati e identificati univocamente....
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
1 miliardo di fatturato: volano gli azionamenti Nord DriveSystems
Nord DriveSystems ha superato per la prima volta il fatturato di 1 miliardo di euro. L’azienda considera tale traguardo come una conferma di fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di...
-
Integrazione MES: 6 vantaggi nel sistema logistico di fabbrica
Il settore logistico di fabbrica, come altri, sta affrontando la transizione verso l’Industria 4.0. Per implementarne i paradigmi e le abilità occorre utilizzare e inserire nel sistema logistico strumenti hardware e software specifici. Infatti, bisogna tener presente...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Industria 4.0: E80 Group apre una nuova sede a Tokyo
E80 Group, multinazionale italiana tra i più noti dell’ intralogistica a livello globale nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo consumo, annuncia l’apertura del suo nuovo ufficio commerciale e di...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Nuovo servosistema Delta compatto e ad alte prestazioni
Delta, fornitore mondiale di soluzioni per l’automazione industriale, ha reso disponibile il servosistema della serie Asda-B3. Il prodotto offre un semplice ambiente di configurazione, funzioni di motion e “safe torque off”(STO) integrato ; la banda passante di...