Nasce IMQ Tecnocert

L’organismo di certificazione italiano prosegue la sua espansione internazionale con l’acquisizione delle quote di maggioranza di Tecnocrea S.L.

Pubblicato il 5 dicembre 2019

Il Gruppo IMQ il 7 novembre ha acquisito la quota di maggioranza di Tecnocrea S.L., società spagnola con sede a Valencia, specializzata in attività di prova su prodotti dei settori illuminazione, elettrodomestici, dispositivi medici, sistemi di allarme e apparecchi elettronici.

Tecnocrea è attiva dal 1997 ed è accreditata dall’ente spagnolo ENAC come laboratorio di prova secondo la normativa ISO/IEC17025, per prove di sicurezza elettrica, di compatibilità elettromagnetica e climatiche su diverse categorie di prodotti. Ha inoltre ottenuto il riconoscimento da parte di diversi enti internazionali per eseguire attività di prova e di ispezione che siano accettate in schemi di certificazione gestiti da detti enti.

Con l’ingresso nel Gruppo IMQ, la società assumerà la denominazione di IMQ Tecnocert e punterà, attraverso lo sviluppo di nuove sinergie, all’espansione delle attività nell’ambito della valutazione della conformità dei prodotti.

“Questa operazione consentirà al Gruppo IMQ, già presente in Spagna con IMQ Iberica, di rafforzare la sua presenza nel mercato spagnolo” – ha dichiarato l’ing. Antonella Scaglia – Amministratore Delegato di IMQ Group, la holding del Gruppo – “nell’ottica del processo di internazionalizzazione del gruppo che ha già visto quest’anno la costituzione in Germania della nuova società IMQ CSI Deutschland, con sede a Monaco di Baviera. Il gruppo continuerà ad investire per incrementare le attività sui mercati internazionali, i cui ricavi sono in costante crescita; negli ultimi 4 anni, infatti, la quota di fatturato verso clienti esteri è passata dal 12% al 18% del fatturato complessivo del Gruppo, il quale è peraltro cresciuto del 18%”.

Il Gruppo IMQ rappresenta un punto di riferimento a respiro internazionale tra i più qualificati nell’ambito della valutazione di conformità nel mondo elettrico e elettronico, in grado di affrontare tutte le problematiche legate alla sicurezza, prestazione e sostenibilità di prodotti, apparecchi e componenti.

Il Gruppo IMQ infatti è già presente all’estero con le sue società controllate in Cina (IMQ Certification Shanghai), negli Emirati Arabi Uniti (IMQ Gulf), in Polonia (IMQ Polska), in Turchia (IMQ Turkey), in Germania (IMQ CSI Deutschland), oltre alla Spagna (IMQ Ibèrica).



Contenuti correlati

  • Cisco annuncia l’intenzione di acquisire Splunk

    Cisco e Splunk, specialista nella cybersecurity e observability, hanno annunciato un accordo definitivo secondo il quale Cisco intende acquisire Splunk per un valore di 157 dollari per azione, che rappresentano circa 28 miliardi di dollari in equity....

  • RS Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere

    La creazione di una cultura inclusiva è alla base della strategia umanocentrica adottata da RS Italia, riuscire ad ottenere la Certificazione UNI/PdR 125:2022 è stata la conferma di quanto l’azienda ha fatto e sta facendo da un punto di...

  • Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics

    Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...

  • VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi

    Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...

  • Vigel acquista da Gildemeister la linea CTV 3rd Generation

    Vigel Manufacturing Technologies, azienda italiana ai vertici nel settore industriale della produzione di macchine utensili e riconosciuta a livello internazionale tra i pionieri della tecnologia multimadrino applicata a centri di lavoro, ha annunciato l’acquisizione dalla società tedesca Gildemeister...

  • Goglio cresce e si espande in America Latina

    Goglio, attraverso la sua controllata brasiliana, ha finalizzato l’acquisizione della quota di maggioranza (51%) di Mega Embalagens, azienda brasiliana che fornisce a livello nazionale e internazionale imballaggi flessibili destinati a diversi campi di applicazione, tra cui l’alimentare,...

  • Koinos acquisisce la maggioranza di Ultrabatch, eccellenza italiana dell’agritech

    Koinos Capital, SGR indipendente dedicata all’attività di Private Equity attraverso fondi chiusi, fondata nel 2020 da Francesco Fumagalli (in foto), Marco Morgese, Marco Airoldi e con la presidenza operativa di Beppe Fumagalli, annuncia l’acquisizione della quota di maggioranza di Ultrabatch,...

  • Programma di formazione e certificazione gratuito da Oracle fino al 31 agosto

    Per contribuire ad accelerare i percorsi professionali e di carriera in settori in forte crescita come l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (ML), e per tenere il passo con la crescente domanda di servizi Oracle Cloud, Oracle...

  • RS Group completa l’acquisizione di Distrelec

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che RS Group plc ha concluso l’acquisizione del distributore digitale Distrelec espandendo, in questo modo, la presenza di...

  • MAS Elettronica certificazione
    Certificazione di prodotto, MAS Elettronica fornisce una guida per districarsi

    Stabilire la qualità di un prodotto è un processo di analisi complesso che deve tener conto di alcune considerazioni. Sandro Mascetti CEO di MAS Elettronica affronta in questo articolo la tematica della certificazione di prodotto e di...

Scopri le novità scelte per te x