Multitel Pagliero si affida a Gefran per la sicurezza del lavoro in quota

Le Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) sono strumenti essenziali per facilitare e velocizzare gli interventi che richiedono il raggiungimento di altezze importanti in diversi ambiti, dall’edilizia all’impiantistica, fino alla manutenzione. In queste applicazioni è fondamentale garantire la massima sicurezza degli operatori, da qui la necessità di affidarsi a un parco sensori estremamente affidabile. È questa una delle principali motivazioni che hanno condotto Multitel Pagliero – azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate – a scegliere i trasduttori di pressione e posizione Gefran.
“Dalla componentistica alla saldatura finale, l’efficienza delle nostre piattaforme aeree deve essere al 100%”, dichiara in una nota Fabio Pagliero, Amministratore Delegato di Multitel Pagliero.“La sensoristica, in particolare, ricopre un ruolo chiave per garantire le migliori prestazioni del mezzo, assicurando il massimo grado di tutela degli operatori. Requisiti perfettamente soddisfatti dalle soluzioni Gefran, impiegate oggi su tutti i nostri modelli. Gli elevati standard di ripetibilità, linearità e certezza del segnale ci consentono di conferire alle piattaforme caratteristiche di velocità e movimento desiderate”.
Gefran propone un pacchetto completo di sensori per le principali movimentazioni dei mezzi di sollevamento. Si tratta di prodotti particolarmente robusti e ideali per veicoli da lavoro tipicamente soggetti a shock, vibrazioni, picchi di pressione e temperatura. In particolare, il controllo della pressione del circuito idraulico delle macchine Multitel Pagliero è affidato alle sonde KH, certificate SIL2, con elemento sensibile a film depositato su membrana di acciaio, elettronica SMD di ultima generazione e un design compatto, realizzato completamente in acciaio Inox.
Alla misura della pressione si aggiungono i trasduttori di posizione a filo GSF e gli inclinometri Gib, dotati di tecnologia Mems a elevata precisione, grazie a cui è possibile determinare estensione e posizione angolare della cabina operatore e prevenire il ribaltamento del mezzo. Oltre ai prodotti a catalogo, il Team Gefran ha sviluppato in co-design con l’Ufficio Tecnico di Multitel Pagliero una serie di soluzioni dalla meccanica personalizzata, con l’obiettivo di rendere i singoli componenti perfettamente integrati con le macchine.
Contenuti correlati
-
Inizia una nuova era con Twiist, il sensore di posizione multi-variabile da Gefran
TWIIST di Gefran si presenta con un case di acciaio particolarmente compatto che, in soli 16 mm di diametro, racchiude il cuore tecnologico del sensore, un sistema brevettato per la misura della posizione basato sull’Effetto Hall a...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
HMI e Scada, evolversi è d’obbligo
Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...
-
Obiettivo: qualità, produttività, sostenibilità
La necessità di ripensare la produzione di film in bolla in un’ottica sempre più qualitativa, senza dimenticare il green, ha spinto Macchi a collaborare con Gefran Leggi l’articolo
-
Gefran presenta sensori intelligenti, prodotti e soluzioni di automazione a K 2022
Gefran partecipa a K 2022, il più importante evento del settore globale delle materie plastiche, in scena a Düsseldorf (Germania) dal 19 al 26 ottobre. Fil rouge dello stand (Pad. 10, Stand F09) l’elevato know how di...
-
Gestire loop-multipli nel settore farmaceutico
La serie Multifunction di regolatori PID di Gefran è ora disponibile con versioni adatte al settore farmaceutico USA, con funzioni avanzate per la tracciabilità dei dati conformi CFR21. Questi regolatori erano già conformi alle norme dei settori...
-
Sonda di pressione industriale KS-I con interfaccia IO-Link da Gefran
Gefran amplia la propria gamma di soluzioni dedicate all’Industry 4.0, presentando la nuova sonda di pressione industriale KS-I, dotata di interfaccia IO-Link 1.1 e funzioni evolute di diagnostica. I trasduttori della famiglia KS, grazie all’elemento sensibile realizzato...
-
La serie Multifunction con funzioni avanzate per la tracciabilità dei dati conformi CFR21
Gefran introduce sul mercato la versione CFR della serieMultifunction di regolatori PID multiloop, in grado di soddisfare gli standard richiesti da FDA (Food & Drug Administration) all’interno della normativa 21CFR Parte 11. I modelli 2850T e 3850T...
-
A SPS Italia 2022, la visione ‘sostenibile’ di Gefran
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare...
-
Soluzioni Gefran per il controllo del processo di sterilizzazione degli alimenti in scatola
Nell’automazione di processo del settore agroalimentare e, in particolar modo, nella sterilizzazione degli alimenti in scatola, il controllo accurato di temperatura e pressione delle autoclavi è un requisito indispensabile per soddisfare gli standard di conformità alimentare. Al...