Movipro technology: una nuova generazione di inverter decentralizzati

Pubblicato il 17 giugno 2024

Versatile e scalabile: l’inverter Movipro technology combina le alte prestazioni, la potenza e la gamma di opzioni degli inverter da quadro Movidrive con i vantaggi di installazione e la robustezza della tecnologia decentralizzata. Una soluzione ideale per l’automazione modulare, che non necessita di quadri di controllo, in grado di rispondere grazie alla sua grande versatilità alle esigenze di diversi settori, dall’automotive all’intralogistica.

Una soluzione per tutte le applicazioni che necessitano di azionamento a bordo campo: il portfolio decentralizzati della piattaforma modulare per l’automazione Movi-C di SEW- EURODRIVE si arricchisce dell’innovativo inverter decentralizzato Movipro technology, una scelta ideale per le applicazioni e i compiti più impegnativi.

L’inverter decentralizzato Movipro technology è in grado di controllare ogni tipo di motore in combinazione con qualsiasi sistema di encoder standard di mercato, garantendo la massima flessibilità e scalabilità. L’integrazione con il sistema di automazione modulare Movi-C permette di scegliere se utilizzare la tecnologia da quadro o la tecnologia decentralizzata, mantenendo le stesse performance. La gestione e il funzionamento sono identici: solo la carcassa e le interfacce sono state adattate ai requisiti dell’ambiente.

Una soluzione capace quindi di rispondere alla grande varietà e specificità di esigenze di settori in continua evoluzione come l’automotive e l’intralogistica, ad esempio per navette e trasporti pallet e per i dispositivi di sollevamento e gli ascensori verticali: sollevatori automobilistici, sistemi monorotaia elettrificati (EMS), sistemi di magazzino. E ancora, per le tavole elevatrici a forbice come unità di sollevamento del telaio, utensili e per il carico.

MOVIPRO technology è disponibile in quattro taglie e nove classi di potenza e può essere combinato con azionamenti sincroni/asincroni (con/senza encoder) SEW-Eurodrive e con motori di terzi.

Grazie alla tecnologia di connessione plug-in e all’integrazione digitale del motore con Movilink DDI – l’interfaccia digitale del motore con targhetta elettronica che include tutti i dati dell’unità di azionamento – non è più necessario avviare manualmente il motore, con un notevole risparmio di tempo e senza potenziali errori di avviamento.

Oltre alla tecnologia di sicurezza ad alte prestazioni e scalabile con opzioni di sicurezza funzionale scalabili integrate, dall’arresto sicuro alle funzioni di posizionamento – Movipro technology vanta anche una funzione di posizionamento con tutti gli encoder motore standard o encoder esterni.

Infine, grazie all’ampia gamma di potenza, fino a 30 kW, l’inverter decentralizzato può essere utilizzato anche in applicazioni di sollevamento di materiali pesanti.

 



Contenuti correlati

  • SEW Eurodrive riduttori Spiroplan elevata efficienza energetica
    Riduttori ortogonali SEW-Eurodrive a elevata efficienza energetica

    SEW-Eurodrive presenta i riduttori Spiroplan W..9 e W..9HG, progettati per garantire eccellente efficienza e bassa rumorosità, unite a un design leggero. La vasta gamma di varianti con numerosi rapporti di trasmissione assicura la versatilità del prodotto mentre...

  • Dürr robot verniciatura Audi
    Dürr produce il robot di verniciatura n° 18.000 per Audi

    Dürr ha prodotto il suo 18.000° robot di verniciatura per Audi, nello stabilimento di Ingolstadt. Il robot è dotato del più recente atomizzatore EcoBell4 con tecnologia a 4 aghi principali per cambi di colore rapidi con perdite...

  • Meno hardware, più flessibilità ed efficienza con il PLC virtualizzato nato dalla sinergia tra SEW-Eurodrive e Clevertech

    Dalla sinergia tra SEW-Eurodrive e Clevertech Group nasce un sistema rivoluzionario per il settore produzione macchine per il packaging con PLC virtualizzato, in cui IT & OT si integrano e il controllo dei processi industriali viene completamente...

  • A SPS Italia Lenze trasforma l’automazione in una strategia vincente per tutti

    Lenze è uno dei pochi fornitori sul mercato ad offrire un portafoglio completo, aperto e scalabile che spazia dagli elementi di azionamento alle soluzioni cloud, supportando i clienti nella trasformazione digitale. La meccatronica, i sistemi, la digitalizzazione...

  • Logistica e intralogistica: qual è il futuro?

    Il settore della logistica e intralogistica sta vivendo un periodo di rapida evoluzione, legato all’introduzione di nuove tecnologie in risposta a una serie di criticità. Ne parliamo qui con: Enzo Tumminaro, country manager di Zebra Italia, Donato...

  • La Hyperconnected Industrial Automation di SEW-Eurodrive a a SPS Italia 2024

    L’evoluzione dell’automazione industriale verso l’Iperconnessione e la Virtualizzazione sarà al centro dello stand di SEW-Eurodrive a SPS Italia 2024, un laboratorio collaborativo aperto che accoglierà i principali partner dell’azienda. In mostra soluzioni in cui la servitizzazione e...

  • Come sarà il magazzino del futuro?

    Con i moderni sistemi di trasporto automatico il magazzino prossimo venturo potrà essere flessibile, interconnesso e smart. Per arrivare a centrare l’obiettivo, LCS e SEW-Eurodrive hanno sviluppato una soluzione completa e integrata per la smart factory di...

  • Gruppo Mondial e Tecnomatic insieme per rivoluzionare l’e-mobility

    Non sappiamo ancora quando l’ e-mobility diventerà una realtà quotidiana esclusiva, ma è senza dubbio una certezza l’evoluzione esponenziale della sua presenza nel mercato. Se i policy maker sono impegnati a governare questa rivoluzione della mobilità, la parte...

  • Oltre i semplici ‘cavi’

    Le soluzioni integrate di Lapp per un’intralogistica sempre più digitalizzata e sostenibile al servizio delle esigenze dei clienti Negli ultimi anni la digital transformation è diventata un imperativo anche nell’ambito dell’intralogistica, al fine di migliorare l’efficienza dei...

  • SEW-Eurodrive a E-TECH Europe 2024

    SEW-Eurodrive alla sua prima partecipazione E-TECH Europe 2024 presenta le soluzioni per l’automazione di macchina e di fabbrica in grado di supportare una produzione efficiente e sostenibile di celle, moduli e pacchi di batterie. Dai motoriduttori e...

Scopri le novità scelte per te x