Motori lineari ironcore Parker: forza, affidabilità, convenienza

Parker Hannifin ha recentemente introdotto i motori lineari ironcore serie R, impiegati in applicazioni che richiedono forze elevate e alta dinamica, come nel caso delle macchine da stampa, attrezzature per il medicale e macchine utensili. I motori lineari Parker sono disponibili con forze continuative da 40 N e di picco fino a 7433 N. La configurazione proposta prevede una soluzione in kit (coil + magnet track) con tecnologia anti-cogging brevettata, integrabile nella meccanica del cliente. Il movimento viene generato senza l’impiego di elementi di trasmissione quali ad esempio viti a sfere, cinghie dentate e riduttori che introducono perdite energetiche ed importanti costi di installazione.
Basata sulla tecnologia ironcore, la serie R, paragonata ad altre tecnologie motore, offre un ottimo rapporto forza/dimensione. Inoltre, la tipologia di lamierini e l’estesa superficie consentono di massimizzare la dissipazione del calore garantendo prestazioni migliori.
La serie, disponibile in 4 taglie e 3 lunghezze, è capace di fornire forze elevate in una gamma di velocità fino a 7 m/s. I sensori digitali ad effetto di hall sono incorporati nei moduli di connessione facilitando l’installazione. Un interruttore termico interno protegge l’avvolgimento da eventuali sovratemperature che potrebbero danneggiarlo. Di serie viene inoltre fornito il cavo ultraflessibile con lunghezza pari a 0,5 m. Parker propone piste magnetiche modulari (magnet track) tra 160 mm e 240 mm che possono essere assemblate per disporre di corse senza limiti di lunghezza. La serie R è stata progettata per offrire, in abbinamento ai servoazionamenti Parker a 230 VAC, impareggiabili prestazioni, alta dinamica e controllo efficiente.
Contenuti correlati
-
Ascom acquisisce la società di sviluppo software Appliware
Ascom ha acquisito Appliware, la software house francese fornitrice della soluzione software Ofelia rivolta ai contesti complessi in ambito ospedaliero, assistenza di lungo termine e industriali. Appliware è un partner commerciale di lunga data, strettamente legato ad...
-
Certificazione CE-79 per valvole a spillo e raccordi di Parker Autoclave Engineers
Parker Hannifin ha ottenuto la certificazione CE-79 per i raccordi conici e filettati per media pressione e le valvole a spillo per media pressione della serie SM di Autoclave Engineers. L’omologazione e la certificazione CE-79 fanno parte del...
-
Una partnership per la creazione di sistemi di edge computing
Congatec e System Industrie Electronic hanno lanciato i loro servizi di co-creazione (ovvero quel processo che prevede il coinvolgimento attivo dell’utente finale per la creazione di prodotti/servizi) finalizzati alla progettazione di sistemi IT/OT destinati ai comparti medicale...
-
Termocamera acustica Fluke per rilevare le perdite di gas medicali
Un utilizzo innovativo della telecamera acustica industriale ii900 di Fluke ha consentito a un gruppo che opera nella cura di pazienti di migliorare i livelli di sicurezza in più strutture ospedaliere, nonché di conseguire gli ambiziosi obiettivi...
-
Macchine utensili. Ottimo il 2021, il 2022 ancora in crescita secondo Ucimu
Il 2021 è stato un anno decisamente positivo per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che ha registrato incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici: produzione, export, consegne sul mercato interno...
-
L’industria europea delle macchine utensili si riprende nonostante un mercato globale incerto
Durante l’ultima riunione dell’Assemblea Generale, tenutasi a Edimburgo, Cecimo (Associazione Europea delle Industrie Macchine Utensili e relative Tecnologie di Produzione) ha sottolineato come in un periodo di sfide geopolitiche, che insieme ad altri fattori dirompenti stanno scuotendo le...
-
Distributore di lunga data
Da anni F.IN.E.CO è distributore di Parker: punto di riferimento serio e qualificato riesce a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti grazie a tecnologia e know-how Leggi l’articolo
-
EPHJ, la più grande fiera svizzera, festeggia il suo ventesimo anniversario con un’edizione promettente
Nel settembre 2021, EPHJ è stato il primo salone a riaprire in Svizzera dopo la crisi sanitaria. Una scelta audace accolta con favore dai leader dell’alta precisione che vi hanno partecipato e dai visitatori, la cui qualità...
-
Direttiva NIS2: prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti
Il Consiglio Europeo e il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore...
-
Elettrovalvola miniaturizzata a tre vie ASCO Serie 090 da Emerson
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate ASCO Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei gas nei...