Motori lineari ironcore Parker: forza, affidabilità, convenienza

Parker Hannifin ha recentemente introdotto i motori lineari ironcore serie R, impiegati in applicazioni che richiedono forze elevate e alta dinamica, come nel caso delle macchine da stampa, attrezzature per il medicale e macchine utensili. I motori lineari Parker sono disponibili con forze continuative da 40 N e di picco fino a 7433 N. La configurazione proposta prevede una soluzione in kit (coil + magnet track) con tecnologia anti-cogging brevettata, integrabile nella meccanica del cliente. Il movimento viene generato senza l’impiego di elementi di trasmissione quali ad esempio viti a sfere, cinghie dentate e riduttori che introducono perdite energetiche ed importanti costi di installazione.
Basata sulla tecnologia ironcore, la serie R, paragonata ad altre tecnologie motore, offre un ottimo rapporto forza/dimensione. Inoltre, la tipologia di lamierini e l’estesa superficie consentono di massimizzare la dissipazione del calore garantendo prestazioni migliori.
La serie, disponibile in 4 taglie e 3 lunghezze, è capace di fornire forze elevate in una gamma di velocità fino a 7 m/s. I sensori digitali ad effetto di hall sono incorporati nei moduli di connessione facilitando l’installazione. Un interruttore termico interno protegge l’avvolgimento da eventuali sovratemperature che potrebbero danneggiarlo. Di serie viene inoltre fornito il cavo ultraflessibile con lunghezza pari a 0,5 m. Parker propone piste magnetiche modulari (magnet track) tra 160 mm e 240 mm che possono essere assemblate per disporre di corse senza limiti di lunghezza. La serie R è stata progettata per offrire, in abbinamento ai servoazionamenti Parker a 230 VAC, impareggiabili prestazioni, alta dinamica e controllo efficiente.
Contenuti correlati
-
Nuovo controller di azionamento AC20F di Parker
Industrial Systems Division Europe di Parker Hannifin presenta il nuovo controller di azionamento AC20F. L’azionamento modulare è stato sviluppato appositamente per il controllo di motori in applicazioni idrauliche. Perciò, può essere utilizzato anche in sistemi di pompe...
-
Motori pmac di Parker Hannifin per pompe elettroidrauliche a bassa tensione
Parker Hannifin amplia la sua gamma di motori mobili ad alte prestazioni con la serie a bassa tensione NX8xHM. Il nuovo motore a magneti interni permanenti CA (PMAC) offre una soluzione economica sia per veicoli su strada...
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Markus Nolte nominato CEO di Emco dal 1° luglio 2023
A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte ha accettato la posizione di CEO di EMCO GmbH. Un totale di 800 dipendenti, 5 siti produttivi e una rete globale di vendita e assistenza sono sinonimo di macchine utensili di...
-
Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo gel termico di Parker Chomerics
Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta un nuovo materiale termoconduttivo da utilizzare in linee di legame molto sottili senza compromettere le prestazioni. Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo...
-
Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4
Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...
-
GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali
Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...
-
Fatturato in crescita per le macchine per stampa e grafica secondo Acimga
Il comparto delle aziende italiane costruttrici di macchine per la stampa, che sono rappresentate dall’associazione confindustriale Acimga (Associazione Costruttori Italiani di Macchine per l’Industria Grafica, Cartotecnica, Cartaria, di Trasformazione e Affini) ha chiuso il primo trimestre 2023 con...
-
Il nuovo cuscinetto in elastomeri di Parker offre una conduttività termica eccezionalmente elevata
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha annunciato la commercializzazione del nuovo cuscinetto in elastomeri ad alte prestazioni Therm-A-GAP PAD 80. Questo prodotto innovativo offre ai...
-
2023 ancora positivo secondo Ucimu ma rallenta la raccolta ordini
Il 2022 è stato un anno decisamente positivo per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che ha registrato incrementi a doppia cifra e messo a segno nuovi record per gran parte dei principali indicatori...