Il mondo del software… in un Forum! Tutte le video-interviste ai protagonisti

Si è tenuta il 6 febbraio 2019 a Milano, nella splendida cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia, la 1° edizione dell'evento , dal titolo “L’evoluzione delle tecnologie software nell’Industria 4.0”

Pubblicato il 13 febbraio 2019

Organizzato da Anie Automazione – Gruppo Software, in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, Forum Software Industriale ha costituito un’occasione unica per parlare dei nuovi modelli di business che il digital impone e dei benefici derivanti dagli investimenti in un percorso di digitalizzazione secondo il paradigma di Industria 4.0. Al centro del dibattito vari temi, dalla cyber-security, pilastro imprescindibile della digital transformation, all’efficienza, dalla servitizzazione al cambiamento dei processi manageriali… In apertura dei lavori è stato presentato un modello di stima del ROI per un investimento in software industriale realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Firenze e la Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa.

Il folto pubblico ha poi potuto confrontarsi direttamente con gli operatori del settore e toccare con mano le soluzioni proposte nell’area espositiva, dove erano presenti realtà specializzate in diversi ambiti software, dalle soluzioni di progettazione a quelle per la sicurezza, fino a sistemi di controllo e monitoraggio della produzione e dei processi, alla tracciatura e alla gestione di magazzino.

Nel corso degli anni, del resto, il software per l’automazione industriale è diventato un fattore strategico per il funzionamento di aziende grandi e piccole. Oggi i sistemi informativi sono il motore dell’evoluzione del manifatturiero e il concetto di ‘fabbrica intelligente’ e, appunto, digitalizzata, sintetizza tale ruolo.
La stessa convergenza IT/OT, i Big Data, gli analytics, così come i concetti di virtualizzazione, validazione, simulazione, prototipizzazione, intelligenza artificiale, sono tutti elementi caratterizzanti ed essenziali per implementare al meglio la trasformazione digitale nell’industria e non solo.

Ma sentiamo dalla voce dei protagonisti cosa quali innovazioni sono state portate in campo:
qui le video interviste di Automazione Oggi

Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia

Federico Mastropietro, Sales Engineer, MOM Sales Specialist – Industrial Automation Division di ABB

Paolo Masera, Director Industry Sales di Altair

Giuseppe Lettere, Technical and Sales Support – Automation Product Specialist di Beckhoff Automation

Chiara Bogo, Marketing Director EuroMed di DS – Dassault Systèmes

Franco Andrighetti, Founder & Managing Director di EFA Automazione

Daniele Beretta, Consult di Eplan Software & Service

Diego Bizzozero, Product Solution Specialist di ESA Automation

Matteo Arrigoni, Senior System Engineer di Fortinet

Sergio Crippa, IoT & Industry 4.0 Country Manager di HPE-Hewlett Packard Enterprise

Giuseppe Testa, Sales Director di Lenze Italia

Andrea Gozzi, segretario generale dell’associazione MindSphere World Italia

Paolo Prandini, Business Solutions Lead SCM Cloud Apps di Oracle

Filippo Cubattoli, Presales & Technical Support di PCVUE

Francesca Tagliani, Director GSM OPS & Marketing – EMEA Region di Rockwell Automation

Umberto Cattaneo, EMEA Cyber Security Technical Sales Consultant di Schneider Electric Systems Italia

Ivano Toffoletti, Managing Director di SDProget

Francesco Tieghi, Responsabile Digital Marketing e Comunicazione di ServiTecno

Nives Borroni, CEO di GN Technomy, e Francesco Borraccino, PreSales Manager Italy di Software AG

Michele Ugatti, CEO & Business Partner di Techsol

Fabio Massimo Marchetti, Head of Industry 4.0 & IoT di Var Group

 



Contenuti correlati

  • Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi

    Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...

  • CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale

    CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...

  • Innovazione, competenze e sostenibilità per l’industria

    Verso l’undicesima edizione di SPS Italia, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio. In primo piano innovazione e sostenibilità, declinate nelle tre dimensioni: green, sociale, economica. Un’occasione per riflettere sulla trasformazione dell’industria in ottica 4.0....

  • TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT

    Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...

  • Più flessibilità con il modello pay per use di Aveva Flex Subscription

    AVEVA ha annunciato il passaggio a un modello di business su abbonamento per il proprio portafoglio di soluzioni end-to-end. Per accelerare l’accesso a soluzioni moderne e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende, i clienti possono sostituire...

  • SPS Italia On Tour fa tappa a Rimini

    Il terzo incontro di avvicinamento a SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 21 marzo all’Ecoarea Better Living di Cerasolo, Rimini. Con il coinvolgimento dei fornitori di tecnologia e di alcune importanti...

  • Novità per CodeMeter di Wibu-Systems da Embedded World

    Wibu-Systems, gli specialisti che hanno dato vita a CodeMeter, la tecnologia di protezione e gestione licenze famosa in tutto il mondo, stanno trasferendo la loro esperienza verso nuovi obiettivi. Il sistema CmReady aggiunge le funzionalità di CodeMeter...

  • L’economia circolare è un ‘must have’

    Economia circolare e sostenibilità per le aziende sono un fattore di sviluppo necessario che si basa su un modello industriale sempre più automatizzato. Un concetto presentato nel white paper ‘Digitalizzazione e sostenibilità nel mondo industriale’ Leggi l’articolo

  • Nata per essere innovativa

    A Parma, dal 23 al 25 maggio, si svolgerà SPS Italia. Vi raccontiamo quanto è stato presentato durante la conferenza stampa al Made Competence Center Industria 4.0 di Milano Leggi l’articolo

  • Torna Focus on PCB, la fiera europea dei circuiti stampati, a Vicenza, 17-18 maggio 2023

    I protagonisti dell’industria dei PCB (Printed Circuit Board), PCBA (Printed Circuit Board Assembly) e gli EMS (Electronics Manufacturing Services) avranno presto modo di incontrarsi e confrontare idee sulle tendenze del settore e strategie di penetrazione nel mercato...

Scopri le novità scelte per te x