Il mondo del software… in un Forum! Tutte le video-interviste ai protagonisti
Si è tenuta il 6 febbraio 2019 a Milano, nella splendida cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia, la 1° edizione dell'evento , dal titolo “L’evoluzione delle tecnologie software nell’Industria 4.0”

Organizzato da Anie Automazione – Gruppo Software, in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, Forum Software Industriale ha costituito un’occasione unica per parlare dei nuovi modelli di business che il digital impone e dei benefici derivanti dagli investimenti in un percorso di digitalizzazione secondo il paradigma di Industria 4.0. Al centro del dibattito vari temi, dalla cyber-security, pilastro imprescindibile della digital transformation, all’efficienza, dalla servitizzazione al cambiamento dei processi manageriali… In apertura dei lavori è stato presentato un modello di stima del ROI per un investimento in software industriale realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Firenze e la Scuola Superiore Universitaria Sant’Anna di Pisa.
Il folto pubblico ha poi potuto confrontarsi direttamente con gli operatori del settore e toccare con mano le soluzioni proposte nell’area espositiva, dove erano presenti realtà specializzate in diversi ambiti software, dalle soluzioni di progettazione a quelle per la sicurezza, fino a sistemi di controllo e monitoraggio della produzione e dei processi, alla tracciatura e alla gestione di magazzino.
Nel corso degli anni, del resto, il software per l’automazione industriale è diventato un fattore strategico per il funzionamento di aziende grandi e piccole. Oggi i sistemi informativi sono il motore dell’evoluzione del manifatturiero e il concetto di ‘fabbrica intelligente’ e, appunto, digitalizzata, sintetizza tale ruolo.
La stessa convergenza IT/OT, i Big Data, gli analytics, così come i concetti di virtualizzazione, validazione, simulazione, prototipizzazione, intelligenza artificiale, sono tutti elementi caratterizzanti ed essenziali per implementare al meglio la trasformazione digitale nell’industria e non solo.
Ma sentiamo dalla voce dei protagonisti cosa quali innovazioni sono state portate in campo:
qui le video interviste di Automazione Oggi
Donald Wich, Amministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia
Federico Mastropietro, Sales Engineer, MOM Sales Specialist – Industrial Automation Division di ABB
Paolo Masera, Director Industry Sales di Altair
Giuseppe Lettere, Technical and Sales Support – Automation Product Specialist di Beckhoff Automation
Chiara Bogo, Marketing Director EuroMed di DS – Dassault Systèmes
Franco Andrighetti, Founder & Managing Director di EFA Automazione
Daniele Beretta, Consult di Eplan Software & Service
Diego Bizzozero, Product Solution Specialist di ESA Automation
Matteo Arrigoni, Senior System Engineer di Fortinet
Sergio Crippa, IoT & Industry 4.0 Country Manager di HPE-Hewlett Packard Enterprise
Giuseppe Testa, Sales Director di Lenze Italia
Andrea Gozzi, segretario generale dell’associazione MindSphere World Italia
Paolo Prandini, Business Solutions Lead SCM Cloud Apps di Oracle
Filippo Cubattoli, Presales & Technical Support di PCVUE
Francesca Tagliani, Director GSM OPS & Marketing – EMEA Region di Rockwell Automation
Umberto Cattaneo, EMEA Cyber Security Technical Sales Consultant di Schneider Electric Systems Italia
Ivano Toffoletti, Managing Director di SDProget
Francesco Tieghi, Responsabile Digital Marketing e Comunicazione di ServiTecno
Nives Borroni, CEO di GN Technomy, e Francesco Borraccino, PreSales Manager Italy di Software AG
Michele Ugatti, CEO & Business Partner di Techsol
Fabio Massimo Marchetti, Head of Industry 4.0 & IoT di Var Group
Contenuti correlati
-
La manifattura italiana torna a incontrarsi alla 20ᵃ edizione di MECSPE
Tutto pronto per la 20ᵃ edizione di MECSPE, la fiera più importante in Italia dedicata alla manifattura organizzata da Senaf, in programma dal 9 all’11 giugno a BolognaFiere. Anche quest’anno grande partecipazione di imprese: ad oggi sono...
-
Abbonamenti, produzione additiva e nuovi modelli di business con CodeMeter
La storia di copertina dell’edizione primavera/estate, n.43° di KEYnote, la popolare rivista semestrale di Wibu-Systems, incentrata sui prodotti e servizi CodeMeter presenta un modello di distribuzione del software, già consolidato nel mondo consumer e che si sta ora...
-
EPHJ, la più grande fiera svizzera, festeggia il suo ventesimo anniversario con un’edizione promettente
Nel settembre 2021, EPHJ è stato il primo salone a riaprire in Svizzera dopo la crisi sanitaria. Una scelta audace accolta con favore dai leader dell’alta precisione che vi hanno partecipato e dai visitatori, la cui qualità...
-
Robotic Process Automation, questa sconosciuta di cui tutti parlano
La tecnologia RPA (Robotic Process Automation) è l’automazione di processi soggetti a sistemi informatici. Come i robot industriali automatizzano le operazioni iterative e alienanti della produzione, i software della RPA automatizzano azioni ripetitive tipiche degli altri processi...
-
Le principali novità a SPS Italia 2022 e le iniziative da non perdere
SPS Italia è finalmente pronta per accogliere a Parma espositori e visitatori, dal 24 al 26 maggio. “La manifestazione registra oltre il 90% di riconferme dall’ultima edizione, con un incremento del 15% di nuovi espositori” ha commentato Donald...
-
Transizione digitale e fattore umano
La diffusione delle tecnologie 4.0 nei processi produttivi e i conseguenti cambiamenti nei modelli organizzativi, portano l’accento sul rapporto uomo-macchina e sull’esigenza di passare da un paradigma di sostituzione ad uno di potenziamento. Diversi studi, da ultimo...
-
Wibu-Systems ad Hannover Messe 2022: ritorno al futuro industriale
Dopo una pausa di due anni, Wibu-Systems torna in presenza alla Hannover Messe (30 maggio – 2 giugno) per quattro giorni di networking, scoperta di nuove tecnologie e presentazione delle proprie innovazioni. In linea con il focus tematico...
-
Progettazione elettrica di saldatrici
L’azienda torinese GS&T Machinery si affida alla flessibilità del CAD Spac Automazione di SDProget Industrial Software per progettare l’impianto elettrico di tutte le macchine realizzate per i suoi clienti nel settore della saldatura Leggi l’articolo
-
Wibu-Systems risponde alle esigenze del settore medicale
Dal 3 al 5 maggio, l’ente fieristico di Stoccarda ospiterà MedtecLIVE with T4M, dove Wibu-Systems, fornitore di soluzioni di protezione del software, gestione licenze e cybersicurezza, sarà presente allo spazio espositivo collettivo organizzato da VDMA (padiglione 10,...
-
Cresce il PaaS a livello globale: vantaggi e punti di forza di una tecnologia innovativa
La pandemia causata dal Covid-19 ha cambiato profondamente – in molti casi stravolto – la vita di miliardi di persone e al contempo anche il modello di business delle aziende in tutto il mondo. Tra gli effetti...