Il podcast ‘Next to ME’ di Mitsubishi Electric analizza l’impatto dell’innovazione su persone, società e imprese

La nuova serie si propone di esplorare in profondità i cambiamenti che l'innovazione porta nella vita di tutti i giorni, con un focus sulle sue implicazioni a livello individuale, sociale e aziendale

Pubblicato il 17 novembre 2023

Mitsubishi Electric ha lanciato il suo primo podcast dal titolo “Next to ME”: articolato in 5 puntate tematiche, affronta argomenti chiave di rilevanza sociale come la sostenibilità, il futuro del lavoro, lo sport come strumento di inclusione sociale, la ricerca della felicità lavorativa e la creazione di una smart society. Ogni episodio presenta una stimolante conversazione tra un rappresentante di Mitsubishi Electric e un ospite importante, riconosciuto per la sua esperienza e conoscenza specifica nel tema trattato.

Dove trovarlo?

Con un format dinamico e piacevole, in stile talk, a partire dal 22 novembre “Next to ME” sarà presente per l’ascolto su tutte le principali piattaforme di streaming (Spotify, Apple, Spreaker, Google, Amazon Music ecc.). Ogni mercoledì, fino al 20 dicembre, sarà pubblicata una nuova puntata con due ospiti che affronteranno un tema comune.

“In un mondo che sembra ruotare attorno all’innovazione, alla tecnologia avanzata e alla corsa verso il futuro, è facile dimenticare ciò che realmente conta: le persone, le comunità e la società nel suo insieme”, spiega Mario Poltronieri, Presidente della Filiale italiana di Mitsubishi Electric Europe. “L’incessante richiesta di rapidità, performance, connettività e intelligenza artificiale rischia di offuscare il nostro obiettivo più importante: creare un futuro che porti prosperità e benessere a tutti. Con il podcast “Next to ME”, ci proponiamo di ristabilire l’equilibrio, concentrandoci sul valore umano dell’innovazione. Desideriamo offrire un’opportunità di riflessione e discussione su come la tecnologia possa contribuire a un progresso condiviso e a un benessere autentico per tutti. Con i racconti di storie di imprese e persone che fanno innovazione, speriamo di aiutare le persone a focalizzarsi su un obiettivo comune: l’essere umano” conclude Poltronieri.

Le 5 puntate di Next to ME

In ogni episodio, grazie al contributo di due ospiti, offre una visione approfondita degli aspetti cruciali della trasformazione digitale e delle tendenze emergenti, regalando prospettive uniche e ispiratrici sull’evoluzione della società moderna.

Si parlerà del rapporto tra sostenibilità e innovazione e della necessità per le aziende di mettere in discussione le proprie procedure e abitudini al fine di diventare agenti di cambiamento positivo, delle competenze specialistiche più richieste ai giovani nel mondo del lavoro. E ancora per le nuove generazioni, cosa significa trovare un lavoro che renda felici, il ruolo dello sport nella costruzione di una società più inclusiva, che cosa si intende per innovazione urbana e futuro delle smart city in ottica di sostenibilità.

Qualche anticipazione

Ospiti di Next to ME saranno:

  • Mario Poltronieri, Presidente della Filiale italiana di Mitsubishi Electric, Cristian Fracassi, CEO di Isinnova e Cavaliere della Repubblica, diventato famoso durante la pandemia per aver trasformato con una stampante 3D le maschere Decathlon in respiratori gratuiti per mantenere in vita i pazienti affetti da Coronavirus;
  • Gianna Martinengo, Fondatrice e Presidente di Didael KTS e Presidente di Women&Tech;
  • Roberta Salvaderi, Communication Manager di Mitsubishi Electric Italia;
  • Alessandra Palazzotti, Direttrice Nazionale di Special Olympics;
  • Luca Leoni, CEO e Founder di Show Reel Media Group;
  • Cinzia Gallina, HR Organization and People Development di Mitsubishi Electric Italia;
  • Layla Pavone, Coordinatrice del Board per l’Innovazione e la Trasformazione Digitale del Comune di Milano.

Attraverso discussioni illuminanti e analisi approfondite, il podcast mira a promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione dei cambiamenti rivoluzionari che l’innovazione tecnologica sta apportando al mondo di oggi e di domani.

Il podcast è ideato con Imageware, prodotto da Socialeeze ed è condotto da Pepe Moder, giornalista di Radio 24 ed esperto di strategie digitali.



Contenuti correlati

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo

  • Nordest, una PMI su tre investe nel digitale

    Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le crisi dell’ultimo triennio, ma c’è ancora una fetta consistente di aziende di piccole dimensioni che ritiene l’impatto delle nuove tecnologie...

  • Il nuovo sito della Divisione CNC di Mitsubishi Electric

    La versione italiana del nuovo sito internet della Divisione Mechatronics CNC di Mitsubishi Electric si presenta con una homepage dalla grafica moderna e d’impatto, pensata per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione completa, rapida e intuitiva. Il...

  • Mitsubishi Electric rinnova il proprio impegno per la sostenibilità ambientale

    Guardare lontano, oltre il presente è l’approccio che a livello mondiale Mitsubishi Electric ha sempre perseguito, convinta che una visione a lungo termine aiuti a raggiungere con intenzionalità traguardi concreti, portando a termine obiettivi complessi come migliorare...

  • Talenti in campo

    Come fanno le aziende ad attrarre e coinvolgere i giovani tecnici e ingegneri di domani? Basta offrire un lavoro e uno stipendio o devono presentare ai giovani talenti anche condizioni di lavoro e valori all’avanguardia? Leggi l’articolo

  • Reti industriali, i trend dei prossimi anni – versione integrale

    Il mercato della comunicazione industriale continua il suo percorso di crescita, che nel 2023 dovrebbe essere intorno al 7%, confermando come la connettività di rete nelle fabbriche sia un aspetto cruciale. Le aziende hanno riconosciuto l’importanza di stabilire...

  • Soluzioni complete per il settore alimentare

    Mitsubishi Electric offre alle aziende del comparto food&beverage una proposta di automazione completa e scalabile, che permette di approcciare soluzioni con diversi gradi di complessità per rispondere a ogni tipo di esigenza applicativa Leggi l’articolo

  • Reti industriali, i trend dei prossimi anni

    Il mercato della comunicazione industriale continua il suo percorso di crescita, che nel 2023 dovrebbe essere intorno al 7%, confermando come la connettività di rete nelle fabbriche sia un aspetto cruciale. Le aziende hanno riconosciuto l’importanza di...

  • La digitalizzazione cambia passo con il PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric

    Il nuovo controllore PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly. L’ultimo arrivo della serie di PLC compatti ad alte prestazioni Melsec iQ-F è...

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

Scopri le novità scelte per te x

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno...

  • Nordest, una PMI su tre investe nel digitale

    Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le...