Microinterruttori miniaturizzati Omron per applicazioni gravose
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Omron Electronic Components Europe ha reso disponibili due nuovi microinterruttori miniaturizzati, completamente sigillati, in grado di offrire una soluzione eccezionalmente compatta e flessibile per le applicazioni esposte all’umidità o in ambienti estremamente polverosi. I dispositivi D2GW e D2AW sono ideali nel caso di distributori automatici, contatori intelligenti, stazioni di ricarica EV, sistemi di sicurezza, strumentazioni HVAC, elettrodomestici ed applicazioni simili che prevedono ingombri limitati.
D2GW di Omron è totalmente sigillato secondo lo standard IP67 e può operare in temperature fino a 85°C. E’ caratterizzato dalla sua eccezionale dimensione ridotta (8.3mm x 6.5mm x 5.3mm) ed è potenzialmente il più piccolo interruttore della sua categoria disponibile sul mercato. Omron propone il D2GW in un’ampia varietà di tipologie, con una scelta di strutture di montaggio, attuatori e specifiche del terminale per ottimizzarne la flessibilità applicativa. Le opzioni includono terminali press-fit per permettere l’installazione PCB senza saldatura come pure con terminali saldati, PCB e cablaggi stampati. Il D2GW presenta una forma simmetrica con il pulsante collocato al centro, così da poter aggiungere le leve in entrambe le direzioni.
Omron ha anche rilasciato la nuova versione dell’interruttore base standard D2AW, anch’esso sigillato secondo lo standard IP67. Questo interruttore si caratterizza per dimensioni compatte (13.3mm x 7.0mm x 5.3mm) e un’elevata resistenza di isolamento di 100MΩ. Una versione dell’interruttore, definita D2AW-R, presenta una resistenza interna integrata che permette il rilevamento di quattro stati: on, off, circuito aperto e corto circuito. Gli interruttori sono disponibili con terminali a saldare, terminali a forcella oppure con cablaggi stampati.
Entrambi i dispositivi D2AW e D2GW presentano un unico design dei contatti per massimizzare la prestazione. Una costruzione a contatto scorrevole assicura un’operatività silenziosa e un’alta affidabilità di contatto, eliminando qualsiasi tipo di polvere o altre impurità. Inoltre entrambi hanno doppi contatti, per migliorarne ulteriormente l’affidabilità.
Contenuti correlati
-
Trofeo Smart Project Omron 2023: una 16a edizione all’insegna della responsabilità
Si è conclusa lo scorso giovedì, 4 maggio 2023, la 16a edizione del Trofeo Smart Project Omron, il cui evento finale, come da tradizione, si è tenuto presso la sede romana del Ministero dell’Istruzione e del Merito....
-
Il software FLOW Core 3.0 per accelerare la gestione e la navigazione della flotta AMR
OMRON annuncia il lancio del software Fleet Operations Workspace (FLOW) Core 3.0, una piattaforma di nuova generazione in grado di potenziare le funzionalità dei robot mobili autonomi (AMR) serie LD e HD, semplificando al contempo il processo...
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo
-
Il ‘dolce’ sapore del successo passa per la robotica
La soluzione di packaging con controllo integrato della robotica di Omron e B Electrical Engineering, fornita a Vetipak, garantisce processi scalabili e produzione in conto terzi di beni di largo consumo di alta qualità Leggi l’articolo
-
Macco si affida ad Omron per processi più flessibili e per una maggiore produttività
Macco, azienda che progetta e costruisce macchine e sistemi di automazione per la preparazione e il confezionamento di prodotti cosmetici, farmaceutici e nutraceutici, nonché punto d’incontro dei servizi per l’impresa Cosmetica e Farmaceutica, si è rivolta ad...
-
Omron, Nokia e Dassault Systèmes: nuovi scenari per l’industria 4.0
In occasione di Hannover Messe, tre aziende chiave per lo sviluppo tecnologico a livello globale – Omron, Nokia e Dassault Systèmes – hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le...
-
Sensori intelligenti per l’industria di processo
A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...
-
I nuovi switch sigillati in ultra subminiatura di Omron dal funzionamento multi-angolare
Omron Electronic Components Europe ha ampliato il proprio portafoglio di switch base sigillati con una serie di nuovi dispositivi a contatti scorrevoli con grado di protezione IP67. I nuovi dispositivi rappresentano la soluzione più piccola del settore...
-
Omron presenta le Omron Series, una raccolta di video dedicati all’automazione industriale
Omron è orgogliosa di presentare le Omron Series, una raccolta di video su differenti tecnologie di Automazione Industriale, realizzati con passione dai tecnici dell’azienda. Attraverso una sequenza di episodi simili ad una serie TV, le Omron Series guidano...
-
Omron lancia una soluzione di pallettizzazione con cobot
OMRON ha lanciato una nuova soluzione di pallettizzazione per i robot collaborativi, in risposta all’esigenza di processi di produzione più flessibili e tempi di programmazione ridotti. La soluzione di pallettizzazione con cobot basata su PLC è creata...
Scopri le novità scelte per te x
-
Trofeo Smart Project Omron 2023: una 16a edizione all’insegna della responsabilità
Si è conclusa lo scorso giovedì, 4 maggio 2023, la 16a edizione del Trofeo Smart Project Omron,...
-
Il software FLOW Core 3.0 per accelerare la gestione e la navigazione della flotta AMR
OMRON annuncia il lancio del software Fleet Operations Workspace (FLOW) Core 3.0, una piattaforma di nuova generazione...
Notizie Tutti ▶
-
ibase è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di ibase, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe...
-
Nel mondo open source con Arduino Pro
Dopo che Arduino ha affascinato una comunità di inventori e studenti con le sue...
Prodotti Tutti ▶
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’...