Mercato e tecnologie nell’industria di processo

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione
Una ricerca di mercato svolta nel 2011 ha evidenziato numeri e tendenze nel settore degli strumenti e dei sistemi di automazione e controllo di processo. Chi sale e chi scende in un mercato che, secondo questa indagine, vale oltre un miliardo di euro.
Scarica l'allegato
Contenuti correlati
-
L’industria europea delle macchine utensili si riprende nonostante un mercato globale incerto
Durante l’ultima riunione dell’Assemblea Generale, tenutasi a Edimburgo, Cecimo (Associazione Europea delle Industrie Macchine Utensili e relative Tecnologie di Produzione) ha sottolineato come in un periodo di sfide geopolitiche, che insieme ad altri fattori dirompenti stanno scuotendo le...
-
SPS Italia, i dettagli dell’edizione 2022
Si svolgerà a Parma la prossima edizione di SPS Italia, dal 24-26 maggio. ‘Persone, Tecnologie, Prospettive’ è il claim di quest’anno, che darà spazio a temi quali la sostenibilità in ambito industriale, l’inclusione, le competenze e le...
-
Dati Ucimu del I trimestre 2022: leggero calo degli ordini di macchine utensili (-3%)
Nel primo trimestre 2022, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi Per Produrre segna un leggero calo (-3%) rispetto al periodo gennaio-marzo 2021. In valore assoluto l’indice si...
-
Il Covid-19 e le nuove richieste dei consumatori fanno esplodere la stampa 3D
Formlabs ha pubblicato il rapporto 2022 sulle applicazioni della stampa 3D che analizza come si sono evolute l’adozione della stampa 3D e i casi d’uso negli ultimi due anni. Da marzo 2020, i tassi di adozione della...
-
Il PIL della Lombardia 2022 cresce del 3,8%, in ribasso però sulle stime 2021 (+4,7%)
Le proiezioni relative al PIL 2022 della Lombardia fanno segnare un +3,8%, in ribasso rispetto alle stime di ottobre 2021 in cui si prospettava un +4,7%. Sul periodo 2019-2022 si registra dunque un +0,8%. Questo è uno...
-
Nel quarto trimestre ancora in crescita gli ordini di macchine utensili, +49,4%, ed è record su base annua
Nel quarto trimestre 2021 l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre segna un incremento del 49,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2020. In valore assoluto l’indice si...
-
Robotica industriale: ricavi a 29 miliardi di dollari entro il 2030
La pandemia globale e la mancanza di forza lavoro spingono l’adozione di soluzioni di robotica e l’automazione del lavoro, temi che continuano dunque a essere dominanti nelle agende delle aziende manifatturiere. Nel suo ultimo report (*), la società...
-
33.BI-MU e Xylexpo pronte per l’edizione in presenza nel 2022
Saranno i temi della digitalizzazione e della sostenibilità a caratterizzare la prossima edizione di BI-MU e Xylexpo, le manifestazioni organizzate da Ucimu-Sistemi per produrre e da Acimall, che si terranno dal 12 al 15 ottobre 2022 nel...
-
Macchine utensili: si vede la luce alla fine del tunnel
Durante l’ultima Assemblea Generale Cecimo, tenutasi online, sono emerse stime positive sulla ripartenza della domanda di macchina utensile: la crescita attesa degli investimenti insieme al Recovery Fund europeo stanno generando un clima positivo per l’industria della macchina utensile. L’assemblea...
-
Un II trimestre 2021 in crescita per Rockwell Automation
Rockwell Automation, con sede a Milwaukee, Wisconsin (USA) ha reso noti i risultati relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2021: vendite in aumento del 5,6% sull’anno precedente e ordini per 2 miliardi di dollari, con un incremento a due cifre rispetto...