Meccatronica, nuovi membri italiani per EPTDA

Pubblicato il 8 luglio 2015

 

Nel mese scorso hanno aderito a EPTDA (l’associazione per il canale della distribuzione industriale in Europa, Medio Oriente e Africa) tre aziende distributrici leader e due produttori del settore della trasmissione di potenza e del controllo del movimento (PT/MC). La comunità EPTDA ha pertanto accresciuto le proprie fila con quattro nuovi membri italiani (le aziende distributrici V.B. Moto Trasmissioni SNC e ATI Morganti e i produttori UNIMEC e MecVel) e un distributore scozzese (R+M Bearings).

Potendo oggi contare su 17 distributori e su un egual numero di aziende produttrici membri, EPTDA è così in grado di rafforzare ulteriormente in Italia la propria già consolidata presenza nel Paese. Hans Hanegreefs, Vicepresidente esecutivo di EPTDA, ha dichiarato: “Le aziende italiane del settore PT/MC possono vantare una lunga tradizione nell’ambito della produzione e della fornitura di prodotti e servizi di elevata qualità all’interno del panorama europeo della trasmissione di potenza e del controllo del movimento: l’aggiunta di questi nuovi membri alla propria base associativa rende ancora più solida la posizione di EPTDA in Italia.”

EPTDA è inoltre fortemente radicata anche nel Regno Unito, uno dei maggiori Paesi del settore PT/MC in ambito EMEA: con l’arrivo di R+M Bearings il numero delle società britanniche affiliate sale oggi a 38.

Complessivamente, EPTDA è al momento presente in 33 Paesi (non soltanto della regione EMEA) e intende continuare a sviluppare la propria vasta rete di rappresentanza in molti altri Paesi. Alla Conferenza annuale EPTDA del 2015, che si terrà dal 23 al 25 settembre a Barcellona (Spagna), EPTDA prevede la partecipazione di oltre 300 delegati delle aziende affiliate che saranno ospiti dell’associazione per una tre giorni di networking ad alto livello, dibattiti produttivi ed eventi emozionanti.    A tre mesi dalla manifestazione spagnola, sono già oltre 250 i delegati che hanno confermato la propria partecipazione.



Contenuti correlati

  • Le novità di Cosberg a Mecspe 2023

    A Mecspe (BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023), Cosberg presenta la propria roadmap verso ulteriori nuovi orizzonti: allo stand dell’azienda i visitatori possono vedere in azione un robot avatar in grado di gestire una macchina...

  • Dassault Systemes skill manufatturiero
    Manifattura sostenibile, quali sono le skill richieste?

    Dassault Systèmes ha reso noto quali sono le skill chiave per accelerare la trasformazione del settore manifatturiero, con l’obiettivo di creare esperienze sostenibili. La progettazione sostenibile, la meccatronica, l’Additive Manufacturing, la Data Science e l’ingegneria dei sistemi basata...

  • Tante sfumature di arancione

    Dall’Orange Lab, il secondo building nato a Cesate, alla reingegnerizzazione dei prodotti per far fronte allo shortage di componenti, per arrivare alla sostenibilità: le ‘Innovations’ di B&R Leggi l’articolo

  • Logistica automatizzata nel mondo della produzione

    I sistemi di trasporto automatici sono risorse essenziali della movimentazione intralogistica e, proprio per l’importanza che rivestono in questo ambito, devono poter fornire affidabilità, precisione e sostenibilità. Interroll propone le sue piattaforme modulari per realizzare sistemi di...

  • Giovani e lavoro: sognano web e influencer, ma mancano figure tecniche specializzate

    Hanno tra i 15 e i 19 anni (studiano 85%) e intendono continuare a studiare dopo la scuola superiore, si informano prevalentemente online (79%) attraverso internet e i motori di ricerca, ma anche sui social. Tre sono...

  • Tra digitalizzazione, automazione e sostenibilità, i 75 anni di Lenze

    Lenze celebra quest’anno 75 anni di attività e per l’occasione ha presentato i risultati record raggiunti nell’anno fiscale 2021-2022, con una serie di eventi dedicati ai clienti e alla stampa tenutisi tra il 12 e 13 ottobre...

  • Forum Meccatronica, nona edizione sotto il segno del ‘new normal’

    Si è tenuta ieri a Padova, nel nuovo Centro Congressi della Fiera, l’edizione 2022 di Forum Meccatronica, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di Anie Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia. “Integrazione e flessibilità a supporto...

  • Forum Meccatronica 2022: robotica, AI e blockchain secondo Mitsubishi

    A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. Le ultime frontiere della robotica, intelligenza artificiale (AI) e...

  • Forum Meccatronica 2022: le tecnologie Rfid di Pilz Italia

    A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. Come le tecnologie Rfid possono migliorare la produttività e...

  • Forum Meccatronica 2022: stop ai compromessi con Bonfiglioli

    A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. Marco Bertoldi, global sales and business development director di...

Scopri le novità scelte per te x