Markus Nolte nominato CEO di Emco dal 1° luglio 2023

Forte di una notevole competenza ed esperienza esecutiva, Markus Nolte assume la carica di nuovo CEO dell'azienda

Pubblicato il 5 settembre 2023

A partire dal 1° luglio 2023, Markus Nolte ha accettato la posizione di CEO di EMCO GmbH.
Un totale di 800 dipendenti, 5 siti produttivi e una rete globale di vendita e assistenza sono sinonimo di macchine utensili di alta qualità “Made in the Heart of Europe”, per le innovazioni e per la vicinanza al cliente.

Nolte guiderà l’ambiziosa strategia di crescita di EMCO. “Non vedo l’ora di affrontare  questa entusiasmante sfida in un ambiente di mercato altamente dinamico. L’esperienza del nostro team e l’innovativo portafoglio di prodotti EMCO sono i prerequisiti ideali per espandere la nostra posizione di mercato come fornitori di tecnologia all’avanguardia e servizi di prima classe”.

Negli ultimi 25 anni, Nolte ha acquisito una vasta esperienza in diverse funzioni e settori di  gestione, tra cui come CEO di un fornitore quotato in borsa per l’industria aerospaziale e come  responsabile delle vendite e dello sviluppo presso un fornitore automobilistico internazionale.

Fornitore di servizi completi nella tornitura e fresatura e produttore di soluzioni chiavi in mano ad alta tecnologia, EMCO è perfettamente preparata per le prossime fasi di crescita. Un team di gestione rafforzato accompagna Nolte in questo ambizioso percorso strategico: Jörg Weinkogl è  responsabile dei reparti vendite, assistenza e marketing dal 1° giugno 2023. Con la sua pluriennale esperienza in EMCO, Horst Rettenbacher rafforza il team di gestione in qualità di CFO.

Il produttore di macchine di Salisburgo EMCO è uno dei principali produttori di macchine utensili in Europa. Impiega attualmente circa 800 persone in un totale di 5 siti di produzione in Austria, Germania e Italia. Il fattore centrale di successo dell’azienda a conduzione familiare, attiva a livello internazionale, è la competenza e l’esperienza acquisita in 75 anni di produzione di macchine utensili. Oggi, EMCO è sinonimo delle migliori soluzioni complete individuali e automatizzate, sia per la tornitura che per la fresatura.

In foto: I dirigenti di EMCO GmbH (da sinistra a destra): Jörg Weinkogl, CSO, Markus Nolte, CEO, Horst Rettenbacher, CFO



Contenuti correlati

  • Giorgio Santandrea approda in TXOne Networks

    TXOne Networks, attivo nel campo della OT cybersecurity, ha nominato l’italiano Giorgio Santandrea nuovo OEM & Machine Builder Director Europe. Chi è Giorgio Santandrea Santandrea è un OT Specialist con molta esperienza; ha lavorato per 21 anni in...

  • Luca Buscherini nominato AD di Seco Nord Europa

    Il gruppo SECO compie il prossimo passo nel proprio sviluppo aziendale, rafforzando la propria posizione fra i maggiori fornitori di edge computing, IoT e intelligenza artificiale. Il nuovo Amministratore Delegato, Luca Buscherini, ha più di 25 anni...

  • Massimo Raggi, nominato general manager di Wago Italia

    Con 31 filiali in tutto il mondo e oltre 9.000 dipendenti, Wago GmbH multinazionale tedesca a conduzione familiare, pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, ha registrato nel 2022 un fatturato pari a 1,34 miliardi di euro. Ma veniamo alle nomine: da...

  • Giorgio Albonetti è il nuovo Presidente di ANES

    Durante il discorso di insediamento Giorgio Albonetti, Presidente del Gruppo LSWR, già Membro di Giunta, ha prima rivolto un ringraziamento al Presidente uscente, Ivo Alfonso Nardella, per il lavoro svolto in un triennio molto complesso, quindi si è detto...

  • Alessio Agnello nominato Technical Director per l’Italia di Trend Micro

    Trend Micro ha nominato Alessio Agnello a nuovo Technical Director. Classe 1983, il neoeletto vanta un’esperienza ventennale nel mondo dell’IT e della cybersecurity. Sin dai primi anni della sua carriera, Agnello matura diverse esperienze nel settore della sicurezza...

  • Keith E. Polidor, presidente di terza generazione e AD di QVI

    Con 23 anni di esperienza in QVI (Quality Vision International), dal 2016 come Chief Operating Officer (COO) e come Corporate Secretary dal 2007, prima di ricoprire il ruolo di COO ha guidato strategie e operazioni in produzione,  le attività...

  • La stazione di foratura e fresatura che aumenta la produttività

    DrillingTech è pilotabile direttamente da SPAC Automazione, il CAD professionale di SDProget per la progettazione elettrica in ambito automazione industriale. Accedendo al software di progettazione, il tecnico sarà in grado di svolgere una serie di funzioni, tra...

  • Anie Aice: Marcello Del Brenna è il nuovo presidente

    Marcello Del Brenna è il nuovo Presidente di ANIE AICE, Associazione che, all’interno di ANIE Federazione, che aderisce a Confindustria, rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori...

  • 2023 ancora positivo secondo Ucimu ma rallenta la raccolta ordini

    Il 2022 è stato un anno decisamente positivo per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che ha registrato incrementi a doppia cifra e messo a segno nuovi record per gran parte dei principali indicatori...

  • Enrico Aureli è il nuovo presidente di Acimall

    Enrico Aureli, vicepresidente Scm Group (Rimini), è il nuovo presidente di Acimall per il triennio 2023-2026. Al suo fianco Raphaël Prati (Chief Marketing & Communications Officer di Biesse, Pesaro) scelto da Aureli come vicepresidente. Succedono a Luigi...

Scopri le novità scelte per te x