Manifattura: la crisi segna l’ascesa dei service online

La crisi internazionale impatta prepotentemente anche sull’industria manifatturiera, stretta nella morsa tra il caroenergia e le difficoltà nel reperire materie prime. Molte aziende, di ogni dimensione, corrono ai ripari intraprendendo vie alternative alla delocalizzazione, riscoprendo i benefici di affidare alcune fasi della produzione a paesi vicini o “amici”, seguendo la logica che Janet Yellen ha recentemente battezzato come friend-shoring.
In questo contesto prende sempre più piede in Europa la manifattura online, che grazie ad innovativi modelli di business che fanno leva su preventivazione istantanea e velocità di produzione, riesce a far fronte alle difficoltà del settore e a crescere sempre più, diventando una soluzione per le aziende in difficoltà. È il caso di Weerg, il primo service online di manifattura in Italia e uno dei più importanti in Europa, che ha visto crescere del 51% l’ingresso di nuovi clienti nell’ultimo trimestre rispetto all’anno precedente. Tra i vantaggi dell’operare online c’è sicuramente la mancanza di barriere geografiche che favoriscono la richiesta di ordini da tutta Europa: ammortizzando i costi di produzione l’azienda è in grado di non riversare l’aumento dei prezzi sul consumatore finale che così, sempre più spesso, sceglie i service online.
Nonostante un aumento del prezzo dell’energia del +1.050% rispetto aprile 2021, l’azienda veneta è riuscita a conquistare una nuova fetta di mercatoimplementando i clienti sia per quanto riguarda la manifattura additiva (stampa 3D) che quella tradizionale (lavorazioni CNC come fresatura o tornitura).
“Le aziende e i progettisti stanno iniziando ad affidarsi sempre di più ai service online riconoscendone il valore e ritrovando la consulenza e la professionalità di cui hanno bisogno. La preventivazione istantanea e la velocità di produzione diventano fattori decisivi per spostare la propria produzione online. Grazie al nostro stabilimento di 6.000mq siamo in grado di fornire un servizio all-in-house avvalendoci di 76 macchinari industriali” – commenta Matteo Rigamonti, Fondatore e Presidente di Weerg. “Poter produrre tutto in casa è sicuramente un vantaggio per noi e per i nostri clienti perché ci permette di poter contenere i costi e continuare ad essere competitivi, pur mantenendo una qualità eccellente.”
Le realtà che si rivolgono a Weerg provengono da tutto il mondo – il 56% dei clienti provengono fuori dal territorio nazionale, di cui oltre il 40% fuori dall’UE -, a testimonianza del fatto che la crisi sta colpendo tutti in egual misura e che la manifattura online è sicuramente una soluzione valida e ottimale per le qualsiasi esigenza di progettazione. Vario è anche il settore di riferimento, così come le dimensioni dell’azienda: in egual misura medie e grandi, strutturate, con all’interno anche reparti di progettisti e ufficio acquisti, ma anche startup per la produzione di lotti contenuti e prototipi.
Contenuti correlati
-
Stampanti e nuovi materiali Formlabs rivoluzionano il mondo della stampa 3D
La stampa 3D offre alle imprese nuove prospettive in termini di riduzione dei tempi di approvvigionamento e del time-to-market, rivoluzione dei processi e customizzazione, portando con sé vantaggi competitivi per aziende di diversi settori, dalla manifattura, al...
-
Stampa 3D dentale, 3D Systems ottiene l’autorizzazione dalla FDA per il suo NextDent Base
3D Systems ha ricevuto l’autorizzazione 510 (k) dalla FDA per il materiale NextDent® Base. Già approvato da Health Canada e con marchio CE 1639, NextDent Base è il materiale di terza generazione per la stampa di protesi...
-
Tornano i Black Days di Weerg: dal 20 al 25 novembre materiali in promozione e sconti speciali
Torna anche quest’anno la campagna promozionale Black Days di Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D. Nella settimana del Black Friday, dal 20 al 25 novembre, i clienti avranno...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
La stampa 3D rappresenta il futuro della produzione di veicoli elettrici?
Secondo le stime dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), le vendite di auto elettriche stanno continuando a registrare una “crescita esplosiva” nel 2023, raggiungendo quasi un quinto del mercato mondiale dell’auto. Sebbene questo numero sia ancora una goccia nel...
-
Produzione additiva: Schaeffler acquisisce Aerosint
Motion Technology Schaeffler sta rafforzando il proprio know-how nelle tecnologie di produzione additiva con l’acquisizione della startup belga Aerosint SA da Desktop Metal, produttore statunitense di sistemi innovativi di stampa 3D. Entrambe le parti hanno deciso di...
-
Nuovo portale Quickparts con preventivazione istantanea per i servizi di lavorazione CNC
Quickparts, fornitore globale di servizi di produzione di componenti, rilancia il proprio portale per i clienti di produzione, QuickQuote, che offre ora funzionalità ampliate, tra cui un servizio di preventivazione istantanea per progetti di lavorazione CNC. Mentre...
-
Le tecnologie ‘Tech up. Cost down’ by igus a EMO 2023
Lo scenario economico globale, caratterizzato da carenza di manodopera qualificata e alti costi dell’energia, influenza significativamente anche il settore delle macchine utensili. In tale contesto diventa indispensabile ottimizzare la produzione, efficientando i processi e riducendo i costi....
-
La stampante a estrusione di pellet di 3D Systems accelera i processi di termoformatura
A causa delle interruzioni delle forniture, i produttori si rivolgono alla produzione additiva (PA) per creare prodotti di alta qualità più rapidamente e a costi contenuti. Molte aziende specializzate nella termoformatura di materie plastiche, stanno facendo leva...
-
Elmec 3D omaggia l’iconico rasoio Ultra Benz con una riproduzione in stampa 3D
Elmec 3D, la business unit del gruppo Elmec dedicata alla manifattura additiva, in collaborazione con Extrò Cosmesi, azienda di prodotti per la cura personale, ha realizzato il remake del rasoio Ultra Benz di Paolo Baezinger, tributo a...