Manifattura additiva, ancora strada da fare per la ‘mass production’

 
Pubblicato il 19 luglio 2023

Le tecnologie di additive manufacturing per la fabbricazione diretta di prodotti finali in alti volumi non sono ancora ampiamente diffuse nell’industria. Le sfide, spiega la società di consulenza McKinsey & Company, si giocano principalmente a livello di hardware, software, materiali di consumo e servizi forniti dai vendor delle macchine.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Stampanti e nuovi materiali Formlabs rivoluzionano il mondo della stampa 3D

    La stampa 3D offre alle imprese nuove prospettive in termini di riduzione dei tempi di approvvigionamento e del time-to-market, rivoluzione dei processi e customizzazione, portando con sé vantaggi competitivi per aziende di diversi settori, dalla manifattura, al...

  • Weerg stampa 3D veicoli elettrici
    La stampa 3D rappresenta il futuro della produzione di veicoli elettrici?

    Secondo le stime dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), le vendite di auto elettriche stanno continuando a registrare una “crescita esplosiva” nel 2023, raggiungendo quasi un quinto del mercato mondiale dell’auto. Sebbene questo numero sia ancora una goccia nel...

  • Strumentazione innovativa e smart sensing

    L’innovazione nella strumentazione si diffonde sulle note del software, mettendo a disposizione strumenti aggiornabili, versatili e pronti a sfruttare i Big Data e ad inserirsi nelle reti digitali. I sensori che raccolgono tutti i dati disponibili non...

  • Wibu-Systems a Formnext 2023: la protezione dei dati nella produzione additiva

    Gli ultimi 12 mesi hanno testimoniato la pubblica ascesa di due tecnologie rivoluzionarie: l’Intelligenza Artificiale (AI) e la Produzione Additiva (AM). Il loro successo commerciale sarà inestricabilmente legato alla capacità di creare modelli di business sostenibili e di...

  • 3D_Systems_stampante_3D_estrusione_pellet
    La stampante a estrusione di pellet di 3D Systems accelera i processi di termoformatura

    A causa delle interruzioni delle forniture, i produttori si rivolgono alla produzione additiva (PA) per creare prodotti di alta qualità più rapidamente e a costi contenuti. Molte aziende specializzate nella termoformatura di materie plastiche, stanno facendo leva...

  • Elmec 3D Ultra Benz
    Elmec 3D omaggia l’iconico rasoio Ultra Benz con una riproduzione in stampa 3D

    Elmec 3D, la business unit del gruppo Elmec dedicata alla manifattura additiva,  in collaborazione con Extrò Cosmesi, azienda di prodotti per la cura personale, ha realizzato il remake del rasoio Ultra Benz di Paolo Baezinger, tributo a...

  • SPS: il futuro in mostra

    SPS 2023 riunirà ancora una volta a Norimberga, dal 14 al 16 novembre, il meglio del manifatturiero: a 5 mesi dalla manifestazione confermati 1.300 espositori per 120.000 m2 espositivi occupati Leggi l’articolo

  • La stampa 3D al servizio della Formula 1

    Nelle competizioni più importanti del motorsport, la pressione per rendere ogni auto e moto sempre più veloce e potente è costante. I team di Formula 1 impiegano già alcune delle menti più brillanti dell’ingegneria, ma, a volte,...

  • Expo dell’Impossibile di Elmec 3D: il futuro è già qui

    In quali modi la tecnologia additiva può migliorare la qualità della vita dell’uomo? Questa la domanda all’origine della 2^ edizione dell’Expo dell’Impossibile, l’evento di Elmec 3D dedicato alla manifattura additiva tenutosi presso il polo tecnologico di Elmec...

  • Formnext 2023: ripartenza a pieno ritmo

    Formnext, fiera di riferimento a livello mondiale per le tecnologie di produzione additiva e per la produzione industriale di prossima generazione in programma a Francoforte dal 7 al 10 novembre 2023, riparte a pieno ritmo: alla fine di giugno...

Scopri le novità scelte per te x