L’OrangeLab di B&R in mostra a SPS Italia 2023
B&R presenterà a SPS, in anteprima nazionale, tutte le novità che permettono di soddisfare le necessità della manifattura intelligente, raggiungendo livelli di produttività e qualità in modo efficiente
B&R presenterà a SPS, in anteprima nazionale, tutte le novità che permettono di soddisfare le necessità della manifattura intelligente, raggiungendo livelli di produttività e qualità in modo efficiente.
Lo stand di B&R (District 4.0, Padiglione 7, Stand B008), in particolare, riproporrà il concetto di OrangeLab, il nuovo spazio presente nell’headquarter milanese, un luogo in cui la collaborazione si sposa alle innovazioni tecnologiche e dove è possibile creare soluzioni flessibili, adattive e sostenibili. Qui il cliente e la tecnologia sono al centro di tutto e questo, non soltanto permette di trovare soluzioni all’avanguardia e resilienti, ma soddisfa le necessità di un mercato sempre più dinamico ed esigente.
Demo live
Durante l’evento fieristico i visitatori potranno poi osservare dal vivo le soluzioni B&R in funzione, tra queste due esempi di soluzioni meccatroniche, ovvero ACOPOStrak con robot delta di Codian e ACOPOS 6D con sistemi di visione basati su AI. Queste demo mostreranno come massimizzare la competitività in produzione e portarla a livelli mai raggiunti prima.
Non mancheranno inoltre esempi di simulazioni software per creare il gemello virtuale e applicazioni HMI di design, con anche un esempio di Building Management System che consente un monitoraggio attivo e in tempo reale dell’efficientamento di tutto l’edificio che ospita italiano di B&R.
In collaborazione con ABB e Roboze
OrangeLab significa collaborazione, per questo ci sarà anche una stazione di robotica collaborativa ABB con la nuova vestizione ABB Installation Products. Verrà presentato anche il sistema di monitoraggio integrato Novolink, dispositivo che aiuta a digitalizzare le soluzioni di avviamento dei motori, ottenendo informazioni dettagliate di monitoraggio anche sui carichi connessi.
Da non perdere, in aggiunta, la ‘tappa’ completamente additive dedicata ad ARGO 500, la prima stampante 3D per super polimeri di grande formato per produzione industriale dello specialista Roboze.
Gli eventi in fiera
Nella seconda giornata di SPS, il 24 maggio, il direttore vendite Carlo Cuppini parlerà durante il workshop dell’esigenza dei produttori di avere una maggiore flessibilità e adattabilità per soddisfare le richieste del mercato in continua evoluzione e presenterà esempi di soluzioni di successo che utilizzano la tecnologia e l’esperienza B&R. L’appuntamento per l’intervento dal titolo ‘Oggi il manifatturiero è adaptive’ è alle 11:30 presso la Blu Arena del Padiglione 8.
Sempre durante la manifestazione fieristica, il 25 maggio B&R prenderà parte al convegno scientifico ‘Strategie e sfide per una manifattura competitiva, sostenibile e digitale’ con la storia di successo ‘L’efficientamento in camera bianca’, realizzata in collaborazione con Tecnoideal, azienda di riferimento per le soluzioni produttive di monouso medicali.
Contenuti correlati
-
B&R tra i protagonisti di Forum Industria Digitale
B&R parteciperà come espositore alla seconda edizione di Forum Industria Digitale, l’evento ideato dai Gruppi Meccatronica e Software industriale di Anie Automazione, e organizzato da Messe Frankfurt Italia. L’appuntamento è per il prossimo 5 febbraio a Brescia...
-
L’industria si muove con l’azionamento elettrico
Quasi ogni impianto o macchinario industriale si basa su qualche tipo di azionamento elettrico più o meno complesso, comprendendo motori, dispositivi elettronici di azionamento e sensori per il rilevamento della posizione. Nell’evoluzione della tecnologia degli azionamenti, tra...
-
Digital Twin nel manifatturiero: quali sono le figure più ricercate dalle aziende?
L’integrazione dei Digital Twin nel campo Engineering & Manufacturing sta trasformando i processi industriali e creando nuove opportunità lavorative. Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, individua...
-
Sistemi di visione
I sistemi di visione rappresentano oggi un ‘pilastro’ dell’automazione e dell’innovazione tecnologica, fungono infatti da ‘occhio’ dei sistemi di automazione avanzati rendendo possibile un aumento della qualità e della sicurezza in svariati settori applicativi I sistemi di...
-
Grande successo per l’evento ‘Virtual twin: Digitale è reale’ alla Milano Digital Week
Si è concluso con successo “Virtual twin”, l’evento organizzato da The Innovation Group il 10 ottobre scorso, nell’ambito della Milano Digital Week. Durante l’incontro, esperti del settore, aziende innovative e professionisti della tecnologia si sono confrontati sul...
-
Meccatronica e IIoT per il food & beverage
Per automatizzare le linee di produzione dell’industria alimentare, dai sistemi di trasporto alla IIoT, la risposta di B&R è la proposta di soluzioni in grado di ottimizzare la flessibilità, potenziare la connettività e migliorare le prestazioni nel...
-
Questione di controllo: PLC, PAC, IPC
Il PLC, oggi arricchitosi di nuove caratteristiche e funzionalità, e di molteplici varianti ha mantenuto immutata nel tempo la sua rilevanza: dopo decenni di evoluzione continua a essere fondamentale in ogni sistema di automazione L’anno 2023 ha...
-
Destination Earth: il ruolo di Hewlett Packard Labs nella creazione di un gemello digitale globale
I gemelli digitali sono meraviglie ingegneristiche che permettono di simulare determinate condizioni a distanza. Offrono agli esperti di diversi settori l’opportunità di osservare e misurare ciò che accade in un ambiente senza la necessità di essere fisicamente...
-
Evitare le ‘New Product Introduction – Again’
Cosa fare quando è necessario portare sul mercato un nuovo prodotto industriale? È molto comune che le aziende di produzione di elettronica abbiano molti stabilimenti in tutto il mondo, adattati alle esigenze specifiche di quelle località. Alcuni...
-
Un gemello digitale per una supply chain smart
Secondo reichelt elektronik l’integrazione di un gemello digitale nella catena di fornitura intelligente offre numerosi vantaggi Un gemello digitale è una rappresentazione virtuale di un oggetto fisico, di un processo o di un sistema di processo. Si...