ll nuovo driver di Emerson consente agli utenti di aumentare redditività ed efficienza
Il driver MTConnect consente di beneficiare della rapidità di implementazione, della facilità d’uso e della scalabilità della piattaforma di automazione Movicon.NExT

Contribuendo a introdurre le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC) nei moderni ambienti di automazione IIoT ad alta connessione, Emerson ha introdotto il nuovo driver MTConnect per la piattaforma di controllo industriale Movicon.NExT 4.1.333. Questo driver ha il potenziale per migliorare l’efficienza, ridurre i tempi di inattività e aumentare produttività e redditività in tutta l’azienda. Ciò consentirà di raccogliere facilmente dati di rilevanza vitale, precedentemente isolati e inaccessibili, da macchine, strumenti, robot, dispositivi e altre apparecchiature di produzione e di accedere alla piattaforma Movicon.NExT per l’utilizzo e il processo decisionale sia a livello di macchina/operativo che a livello aziendale.
MTConnect è un protocollo di comunicazione open source standard, definito da Ansi/MTC1.4-2018, utilizzato in produzione per il controllo dei dispositivi, principalmente macchine CNC, e consente l’acquisizione di parametri relativi agli assi delle macchine di lavorazione (ad esempio fresatura, tornitura, taglio laser). Nell’era di Industry 4.0, il driver MTConnect espande la capacità della piattaforma Movicon.NExT di collegare i dati di produzione provenienti dall’impianto. Il driver MTConnect è un dispositivo di sola lettura che non consente la programmazione di singoli parametri degli assi. I dati raccolti dalla macchina vengono in genere registrati in un database e utilizzati per monitorare la macchina durante il funzionamento o per eseguire analisi successive.
Il collegamento delle macchine di lavorazione CNC a una piattaforma con la flessibilità, la scalabilità e la facilità d’uso intuitiva della soluzione Movicon.NExT trasporta la produzione in un ambiente tecnologico operativo moderno, che in genere non è disponibile.
Contenuti correlati
-
Aperte le registrazioni per Emerson Exchange EMEA 2024
Emerson Exchange Europe, Middle East and Africa 2024 si svolgerà presso il Congress Center Düsseldorf in Germania, dal 27 al 29 febbraio. Si tratta del primo Emerson Exchange in Europa che si terrà in presenza dal 2018, dopo la...
-
Performance e qualità ad alti livelli
Nell’ambito delle misure di portata, Emerson offre soluzioni con elevati livelli di performance e qualità Leggi l’articolo
-
Elettrovalvola a portata elevata Asco Serie 327C di Emerson
Emerson introduce l’elettrovalvola Asco Serie 327C, che presenta un design ad azione diretta e a portata elevata che offre un rapporto portata/potenza superiore rispetto a valvole simili. La Serie 327C è caratterizzata da una struttura a otturatore...
-
Industrial edge, la AI generativa sbarca nell’automazione
Ridurre i dati inviati nel cloud e abbattere la latenza è un requisito sempre più importante per le imprese. L’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare l’automazione anche nella rete periferica. Leggi l’articolo
-
Sostenibilità, ad Emerson il premio Bosch Global Supplier Award
Emerson ha ricevuto il premio Bosch Global Supplier Award 2023, che la colloca in un gruppo selezionato di fornitori tra i più apprezzati di Bosch, per il loro impegno a raggiungere l’impatto zero sul clima e per...
-
Proteggiamoci dagli attacchi
Per i sistemi di automazione industriale, la connettività stabile di dati è oggi tanto importante quanto la funzionalità di controllo di base. Le piattaforme che forniscono sicurezza informatica integrata e difesa approfondita sono il modo migliore per...
-
Il nuovo master IO-Link G3 riduce i costi dell’hardware e rende i sistemi di valvole pneumatiche più sicuri
Emerson ha lanciato un nuovo master IO-Link di Classe A che offre ai clienti una soluzione economica per la connettività di sensori intelligenti e analogici sulla piattaforma fieldbus Aventics Serie G3. Il master G3 IO-Link è ideale...
-
Soluzione integrata di manifold per dispositivi sanitari da Emerson
Emerson ha lanciato il manifold per concentratori di ossigeno stazionari ASCO Serie 588, la prima soluzione di manifold chiavi in mano del settore sanitario, pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la commercializzazione dei...
-
Emerson rafforza gli strumenti di gestione dei dati
Emerson sta aiutando i produttori di processo a migliorare i livelli di prestazioni e sostenibilità abbattendo i silo di dati che complicano la trasformazione digitale delle strategie adottate per l’affidabilità e la manutenzione. AMS Device Manager Data...
-
Le leve strategiche
Efficienza energetica e sostenibilità sono veramente leve strategiche di crescita per le imprese? Sentiamo dalla voce delle aziende se è proprio così Leggi l’articolo