L’inverter MH300 compatto di Delta offre un controllo avanzato della tensione

Delta ha annunciato il lancio in Europa, Medio Oriente e Asia (EMEA) del suo nuovo inverter compatto avanzato serie MH300. Con una gamma di alimentazione da 0,4 a 75 kW e diverse funzionalità di controllo della tensione, è adatto a una vasta gamma di applicazioni a coppia costante quali macchine utensili, estrusori, piegatrici, sistemi di nastri trasportatori e, inoltre, anche a gru e montacarichi. MH300 viene fornito con filtro EMC incorporato per limitare le emissioni elettromagnetiche. Gli algoritmi di controllo migliorati consentono al nuovo modello di comandare sia motori SPM che IPM. È possibile avere, in modalità preconfigurata, una coppia a velocità zero con motore IPM in controllo ad anello aperto: non è necessario installare alcun codificatore extra.
“Molte industrie necessitano di un controllo della tensione avanzato”, ha dichiarato Max Chang, Product Manager di Delta Electronics per la regione EMEA. “Ogni volta che si ha a che fare con rotoli di materiale, come quelli per l’industria della stampa e della carta, per la produzione di cavi elettrici, il tensionamento è una parte importante del processo di produzione. L’ampia gamma di alimentazione e le prestazioni superiori, unite a un insieme di capacità di tensionamento integrate, fanno dell’MH300 una scelta ottimale. Soprattutto quando l’installazione richiede un’unità dalle dimensioni compatte. In più, i clienti avranno anche un filtro EMC incorporato”.
Funzioni di controllo della tensione avanzate
L’inverter MH300 viene fornito con la capacità di calcolare il diametro del rotolo utilizzando la velocità lineare, lo spessore del materiale e la distanza. Due parametri PID consentono alle industrie di controllare la tensione all’avvio del motore, per rotoli piccoli e grandi e con velocità sia ridotte che elevate. Poiché la coppia di serraggio necessaria per tendere il nastro dipende dal diametro residuo del rotolo, l’MH300 può inoltre eseguire un calcolo della contrazione di un tensore. Questa operazione regola automaticamente la tensione in linea con il diametro del rotolo, per evitare grinze e deformazioni del nastro durante la lavorazione roll-toroll.
La frizione e l’inerzia sono automaticamente compensate durante la bobinatura e sbobinatura al fine di mantenere la tensione costante. La funzione di cambio rotolo automatica necessita solo di un segnale esterno. Non è necessario spegnere la macchina.
Prestazioni, sicurezza e comunicazioni consentono una migliore flessibilità
La capacità di sovraccarico del nuovo inverter MH300 è del 150% per 1 minuto o del 200% oltre 3 secondi: ciò lo rende adatto per applicazioni a coppia costante. Il PLC incorporato a 5000 passi supporta il sistema di programmazione e riduce il costo totale di funzionamento. Nella versione base dell’MH300 sono inoltre in dotazione le comunicazioni CANopen e MODBUS, per assicurare la compatibilità con una vasta gamma di controllori e azionamenti. Le interfacce opzionali includono Profibus DP, Devicenet, Ethercat, Ethernet/IP, Modbus TCP e Profinet.
Scheda PG opzionale
Per prestazioni ancora più avanzate, i produttori potranno facoltativamente dotare l’MH300 di una scheda PG. Con l’installazione della scheda, il controllo della velocità dell’azionamento sarà ancora più stabile e i produttori potranno ottenere una maggiore efficienza di controllo del motore. La scheda PG (300 kHz) consente un controllo più accurato della velocità e della posizione ad anello chiuso.
MH300 può azionare fino a 4 motori IM. In abbinamento al controllo multi-motore, con una singola unità è possibile azionare fino a 8 motori. Il display LCD a 5 cifre e la funzione di selezione rapida consentono una buona fruibilità in loco. È disponibile una scheda alimentatore a 24V opzionale, per garantire un tempo di attività costante.
Contenuti correlati
-
Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti
I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...
-
Inverter efficienti al lavoro nell’alimentare
Anche nel packaging, sono possibili notevoli risparmi energetici con l’impiego di motori a velocità variabile gestiti con inverter. VLT FlexConcept è la soluzione di Danfoss Drives dedicata all’industria del cibo e delle bevande, del confezionamento e Material...
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Gestire il capitale umano
Da quando è iniziata l’era della trasformazione digitale, è iniziata anche la caccia ai talenti tecnologici. E la sfida per le aziende è quella di creare le condizioni ideali per far migliorare, crescere e trattenere il proprio capitale umano. Ne...
-
Movimento efficiente per la transizione energetica
Alla Fiera di Hannover 2023, Delta ha illustrato le sue strategie per la transizione energetica e ha presentato una nuova soluzione per applicazioni efficienti di movimento dei fluidi. I nuovi inverter hanno ridotti consumi energetici, elevata densità...
-
Delta, soluzioni intelligenti a basso impatto ambientale per il mondo dell’industria
Delta ha presentato la sua nuova proposta di valore del marchio, “Realizzare un mondo intelligente, sostenibile e connesso” in occasione della Fiera di Hannover 2023. Questa dichiarazione dimostra come le innovative soluzioni intelligenti a basso impatto ambientale...
-
Al servizio di ogni applicazione
Dal più piccolo system integrator al più grande costruttore di macchine, la platea di clienti che Delta può soddisfare è sempre più ampia grazie alle spinte possibilità di automazione date da una continua innovazione di prodotto e...
-
Delta: “Realizzare un mondo intelligente, sostenibile e connesso”
Delta, specialista mondiale nelle soluzioni di gestione energetica e termica ha lanciato nel corso della Fiera di Hannover 2023 la sua nuova proposta di valore del marchio, “Realizzare un mondo intelligente, sostenibile e connesso”. Questa dichiarazione dimostra...
-
Delta: realizzare un mondo intelligente, sostenibile e connesso
Una nuova proposta di valore del marchio di Delta, che rappresenta un riferimento di livello mondiale nelle soluzioni d’automazione industriale e di gestione energetica e termica, è stata lanciata ufficialmente alla Fiera di Hannover 2023, evidenziando l’attenzione...
-
Nuova trasmissione VP3000 per ventole, pompe e compressori da Delta
Delta, fornitore mondiale di soluzioni per la gestione dell’energia e l’automazione industriale, ha annunciato il lancio della nuova trasmissione standard a circuito aperto e coppia variabile VP3000 per le applicazioni relative a ventole, pompe e compressori. Il modello VP3000...
-
Nord Drivesystems a interpack 2023
Alla fiera interpack di Dusseldorf, Nord Drivesystems presenterà dal 4 al 10 maggio 2023 il suo ampio portafoglio di prodotti e la sua grande esperienza nel settore dell’imballaggio: dai convertitori di frequenza decentralizzati agli azionamenti ad...