L’intelligenza è ovunque

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 16 aprile 2021

Peter Diamandis è il medico americano fondatore della competizione ‘X-Prize’ per grandi idee e anche dell’organizzazione Singularity University. La ‘singolarità’ tecnologica cui si fa riferimento nascerebbe dall’unione tra intelligenza umana e intelligenza informatica…

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • L’‘amica’ tecnologia

    Non so come funzioni per la lingua italiana, ma qui in America tutti stanno giocando con il nuovo ChatGPT… Leggi l’articolo

  • Opaf: passare dallo standard al prodotto

    Si è tenuto a Orlando, in Florida, a febbraio, l’ARC Advisory Group Industry Leadership Forum, la cui ‘versione’ europea sarà quest’anno a Barcellona (Spagna), in maggio… Leggi l’articolo

  • Modulo di espansione degli I/O virtuali InnoEx di Innodisk

    Le applicazioni AI (Intelligenza Artificiale) e AIoT (Intelligenza Artificiale abbinata a Internet of Things) sono in rapida espansione a livello globale, tanto che le società di ricerca di mercato prevedono che entro il 2030 ci saranno ben 29 miliardi...

  • Twitter e dintorni

    La notizia più discussa, in arrivo di questi tempi dall’America, riguarda il ‘caso Twitter’… Leggi l’articolo

  • Metaverso industriale: sogno o realtà?

    Poco più di un anno fa, il CEO di Meta Platforms (ex Facebook) Mark Zuckerberg ha delineato una visione per il futuro del gigante dei social media: il metaverso… Leggi l’articolo

  • In fiera per raccogliere nuove idee

    Imts, Hannover Messe USA, ha invaso le strade di Chicago a inizio settembre. È il grande ‘spettacolo’ mai visto dedicato al mondo delle macchine utensili e delle tecnologie per il manifatturiero… Leggi l’articolo

  • Il futuro? Sarà aperto, flessibile, modulare

    La maggior parte dell’America si comporta come se non ci fosse mai stata una pandemia… Leggi l’articolo

  • Automotive: gli effetti della guerra sul settore

    Dopo gli effetti della pandemia causata da Covid-19, ora l’automotive è alle prese con le difficoltà dovute alla guerra tra Russia e Ucraina Leggi l’articolo

  • Catene del freddo per trasporto di medicinali

    Molti biomateriali, ad esempio per le terapie cellulari e genetiche (CGT) e per i vaccini mRNA altamente efficaci contro il Covid-19 e l’Ebola, richiedono temperature estremamente basse in tutte le fasi della catena di distribuzione, sia per...

  • La produzione si fa ‘snella’

    Ho imparato cosa sia la produzione ‘da zero’, trovando lavoro nella divisione componenti di un produttore di veicoli per il tempo libero, camper e roulotte, negli Stati Uniti negli anni ‘70… Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x