L’impronta digitale dei cavi
Prysmian Group lancia Pry-ID, una nuova soluzione intelligente che rappresenta l’impronta digitale dei cavi: l’innovazione consente l’accesso in tempo reale alle principali informazioni su cavi e accessori

Prysmian Group ha lanciato la tecnologia Pry-ID che rende il cavo intelligente consentendo di fornire in tempo reale e in modo facilmente accessibili tutte le informazioni sul suo stato.
In uno scenario in cui gli oggetti connessi rappresentano presente e futuro per ogni tipologia di business e in un settore, come quello dei cavi, che ha bisogno di tenere costantemente monitorati prodotti e accessori, Pry-ID rappresenta l’impronta digitale dei cavi e consente, attraverso la tecnologia Rfid (Radio-Frequency IDentification), di avere accesso a tutte le informazioni principali sul cavo e i suoi accessori che includono il tipo di cavo, la lunghezza, da dove proviene e a quali componenti è connesso. Il tutto in un unico file facilmente esportabile e disponibile sempre e ovunque tramite app.
Pry-ID porta con sé notevoli vantaggi tra cui la corretta identificazione, un altissimo livello di precisione, risparmio di tempo di installazione che si traduce in risparmio economico e la localizzazione semplice e affidabile dei cavi e dei componenti all’interno degli edifici, che corrisponde a maggiore sicurezza. Non ha bisogno di alimentazione esterna e dura per tutta la vita del cavo, seguendolo anche negli ambienti più difficili.
I chip Rfid sono definiti dallo standard globale GS1, progettato per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la visibilità delle supply chain. Il GS1 consente di utilizzare un Serial Global Trade Item Number (SGTIN) su ogni metro di cavo, per poi trasmettere le informazioni attraverso un lettore.
Prysmian Group si è inoltre classificato secondo nella categoria “Migliore utilizzo della tecnologia RFID per ottimizzare un prodotto o servizio” in occasione della 13a edizione degli Annual RFID Journal Awards tenutasi il 4 aprile a Phoenix, in Arizona (USA).
L’utility lettone Sadales Tikls e Prysmian Group hanno raggiunto un accordo per installare il prossimo luglio una serie di cavi intelligenti muniti della tecnologia Pry-ID all’interno della rete elettrica principale del Paese. Il progetto, gestito da Prysmian Group North Europe, prevede l’installazione di circa 7 km di cavi sotterranei da 1 kV prodotti nello stabilimento di Prysmian Group Baltics AS di Keila.
Sadales Tikls è la rete di distribuzione nazionale della Repubblica lettone e appartiene a Latvenergo AS, il principale fornitore di energia elettrica nei Paesi Baltici e garantisce energia a oltre un milione di utenti, attraverso servizi che coprono il 99% del territorio del Paese. Negli ultimi anni sono stati installati sulla rete Sadales Tikls oltre 5.000 chilometri di cavi prodotti da Prysmian Group.
“Introdurremo gradualmente la tecnologia Pry-ID su una gamma di prodotti sempre più ampia” ha commentato Srinivas Siripurapu, EVP e Chief R&D Officer di Prysmian Group. “Si tratta di una soluzione innovativa che contribuisce a rendere sempre più efficaci ed efficienti i prodotti e i servizi forniti dal Gruppo, aumentando al contempo gli standard qualitativi e di sicurezza”.
Contenuti correlati
-
Produzione semplificata grazie all’edge
Una piattaforma innovativa, interamente concepita con tecnologie IoT e cloud, semplifica la produzione e aumenta l’efficienza di Vhit per il controllo della qualità in realtime nella produzione di pompe del vuoto per l’automotive Leggi l’articolo
-
Protezione efficiente degli armadi di controllo
Il fattore decisivo per il dimensionamento di un armadio è spesso la superficie della piastra passacavi. Utilizzando i passaggi multipli, che consentono di far passare più cavi in un’area più piccola, è possibile ridimensionare l’intero armadio e...
-
Upcycle IoT, una sfida di progettazione lanciata da element14 e Microchip
Element14, an Avnet Community, in collaborazione con Microchip, ha recentemente lanciato la sfida di design “Upcycle IoT”, un’iniziativa pionieristica volta a ispirare la community element14 a riutilizzare i rifiuti elettronici in progetti innovativi connessi all’IoT. La sfida...
-
Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione
Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo
-
Women shape the future, primo premio alla app che migliora il work-life balance dei dipendenti
La premiazione delle vincitrici di Women shape the future, hackathon promosso da Philip Morris, in collaborazione con MedITech e Codemotion, per valorizzare il talento femminile in ambito STEM, ha visto aggiudicarsi il primo premio 5 studentesse di...
-
IoMT: ultima frontiera della medicina
L’Internet of Medical Things è fondamentale per operatori sanitari e pazienti, in quanto consente di formulare diagnosi o terapie puntuali e precise e di stabilire con sufficiente anticipo le cure più efficaci Leggi l’articolo
-
Pneumatici tracciati
La tecnologia Rfid collega ogni pneumatico a un ecosistema internazionale Leggi l’articolo
-
Ricavare l’alimentazione dall’ambiente
L’energy harvesting (EH) si propone di utilizzare, per l’alimentazione dei nodi sensori delle reti wireless, l’energia presente nell’ambiente sotto varie forme, convertita nel dominio elettrico mediante opportune tecniche di recupero energetico. Vediamo come Leggi l’articolo
-
Le opportunità dei sensori IoT e delle loro reti
I sensori vengono utilizzati da tempo in diversi settori per vari scopi. Allo stato attuale, le soluzioni IoT e IIoT hanno creato l’esigenza di sensori di nuova generazione, ricchi di funzionalità per risolvere le sfide dell’automazione moderna....
-
Etichettatura dei farmaci sicura con le stampanti RFID Sato
Entrerà in vigore nel novembre 2023 la legge sulla sicurezza della catena di approvvigionamento dei farmaci degli Stati Uniti (DSCSA-Drug Supply Chain Security Act). Si tratta di un progetto di legge nato per impedire che farmaci contraffatti,...