L’importanza dell’ecosistema

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Promuovere una strategia digitale che supporti le aziende con soluzioni di valore per l’ottimizzazione e lo sviluppo dell’Industria 4.0: questo l’impegno di MindSphere World per rilanciare il sistema industriale italiano
Contenuti correlati
-
Le maggiori sfide nell’implementazione della sicurezza industriale
Barracuda Networks annuncia i risultati del report The State of Industrial Security in 2022. La ricerca globale commissionata da Barracuda ha coinvolto 800 responsabili IT, responsabili della sicurezza e project manager da cui dipendono i progetti IIoT...
-
I robot alla conquista delle PMI
La metà delle PMI italiane sta pianificando l’introduzione di robot in azienda, mentre il 14% li ha già introdotti. Questi i risultati di una ricerca effettuata da fruitcore robotics, azienda di deep-tech nata in Germania nel 2017,...
-
Quattro nuovi soci per MindSphere World
MindSphere World, associazione che promuove l’IIoT e raggruppa le eccellenze italiane dell’industria manifatturiera e digital native in un ecosistema tecnologico e commerciale di successo, pur essendo una realtà nata nel 2018 e, dunque, molto giovane, contava già...
-
Acal BFi sigla un nuovo accordo Pan-Europeo con Fibocom
Acal BFi è lieta di annunciare l’integrazione delle soluzioni di moduli 5G, smart e IoT di Fibocom al suo portafoglio di prodotti per comunicazioni wireless. Acal BFi è un fornitore di tecnologia personalizzata a livello europeo e...
-
NTT Docomo adotta il gateway IoT cellulare industriale Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo...
-
Sistemi di controllo nell’era di Industria 4.0
Messo un po’ in ombra dalla Robotica, dall’Intelligenza Artificiale e dalla connettività emergente, il PLC mantiene comunque una posizione strategica anche nell’era di Industria 4.0. Nelle sue diverse declinazioni, il controllo industriale sta cogliendo il vento del...
-
Centri di Competenza: un modello per i fondi PNRR
Tre bandi lanciati e assegnati, 5,4 milioni di euro cofinanziati con il ministero dello Sviluppo economico per 35 progetti innovativi, 3.427 partecipanti ai webinar, 1.723 aziende iscritte ai 49 eventi organizzati e ai 90 corsi a catalogo,...
-
Vodafone offre la tecnologia Cat-M per l’IoT in mobilità
Vodafone è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a livello nazionale Cat-M, l’ultima generazione delle tecnologie di Mobile IoT o LPWA (Low-Power Wide-Area). La tecnologia Cat-M utilizza la rete cellulare 4G e rispetto al Narrowband...
-
LEF (Lean Experience Factory) scegie Zerynth per innovare lo shop floor
Digitalizzare i macchinari di vecchia generazione per un monitoraggio più attento e sicuro della produzione è una delle principali sfide per le imprese italiane, la maggior parte delle quali utilizza macchinari datati ancora funzionanti dal punto di...
-
Gateway IoT cellulare industriale R1510 da Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo a risolvere...