L’hardware delle reti

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

Cavi, morsetti, connettori, accessori di cablaggio: sono tanti gli elementi hardware che contribuiscono alla messa a punto di un’infrastruttura di comunicazione affidabile e adatta a operare nel contesto di produzione
Contenuti correlati
-
La filosofia “Zero Cabinet” di Murrelektronik a SPS Italia
Murrelektronik parteciperà a SPS Italia 2022 a Parma dal 24 al 26 maggio con un’ampia area espositiva dedicata alle sue proposte innovative, suddivisa in quattro corner: Engineering, Digital Transformation, Sostenibilità, Efficienza Energetica. Lo scopo di Murrelektronik è...
-
Reti industriali più sicure ed efficienti con Lapp a SPS Italia
Lapp, protagonista nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, sarà a SPS Italia (Pad.5, Stand C 014) per condividere le più recenti tecnologie a favore di reti industriali sempre più sicure ed efficienti. I value...
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
Connettori per cavi serie 770 NCC realizzati con processo di overmolding di Binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali binder presenta i connettori per cavi, realizzati con processo di overmolding, serie 770 NCC (Not Connected Closed). Quando sono accoppiati, i connettori soddisfano i requisiti relativi al grado di protezione IP67 e...
-
Un cablaggio semplificato
Lapp ha ascoltato le esigenze di Acmi e insieme sono riuscite a realizzare soluzioni ad hoc per sistemi robotici Leggi l’articolo
-
Cablaggio senza attrezzi coi connettori M12 di Phoenix Contact
Spazi ristretti e lunghezze personalizzate dei cavi sono sempre più comuni nel cablaggio di macchinari ed impianti. Che si tratti di trasmissione di segnali, dati o potenza, la connessione dei conduttori è semplice e sicura con i...
-
Un’agricoltura più intelligente
La presenza di reti affidabili è alla base dello smart farming, ovvero dell’impiego di sistemi agricoli ottimizzati, dove la gestione e la pianificazione delle attività è più efficiente e produttiva Leggi l’articolo
-
Reti industriali
Le reti industriali, in analogia con il mondo del networking, evolvono di pari passo con le tecnologie e con i paradigmi che ispirano il controllo dei processi e degli impianti, la loro supervisione, nonché l’elaborazione dei dati...
-
Comunicazione assicurata
I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi Leggi l’articolo
-
Alta velocità in spazi ridotti
Le nuove soluzioni di connettività ultra miniaturizzate ad alta densità di Fischer Connectors potenziano la trasmissione dati in sistemi elettronici di piccole dimensioni Leggi l’articolo