Le telecamere Flir catturano l’atterraggio di Perseverance su Marte

Il 18 febbraio la Nasa ha fatto atterrare con successo il rover Perseverance su Marte. Questa non è la prima missione su Marte, ma è stata la prima volta che l’ingresso nell’atmosfera, la discesa e l’atterraggio di un veicolo spaziale sono stati filmati e trasmessi in diretta affinché il pubblico potesse assistere e partecipare virtualmente. 6 telecamere di visione automatica Flir hanno ripreso l’evento da diverse angolazioni, documentando tutte le fasi dell’emozionante atterraggio. Anche se dura solo pochi minuti, il filmato ha già aiutato gli ingegneri a valutare la qualità del loro lavoro nello spazio e ha ispirato milioni di spettatori in tutto il mondo.
Le telecamere che hanno catturato questo filmato sono telecamere di visione automatica Flir RGB, e comprendono cinque telecamere da 1,3 megapixel e una telecamera USB da 3,1 megapixel. “Le nostre telecamere sono progettate per il funzionamento sulla Terra, e non sono costruite per operare nello spazio esterno”, ha detto Sadiq Panjwani, VP della divisione Integrated Imaging Solutions (IIS) di Flir. “Quindi eravamo piuttosto entusiasti che la Nasa le mettesse alla prova.”
La Nasa ha iniziato a contattare Flir nel 2015 per studiare le telecamere adatte al sistema EDL (Entry, Descent, Landing ovvero ingresso nell’atmosfera, discesa, atterraggio). Gli ingegneri erano alla ricerca di hardware commerciale standard (commercial off the shelf) con un’enfasi sul basso costo e sulla facilità di integrazione del sistema.
Questa è la prima volta che le telecamere per visione automatica Flir sono state sottoposte alle temperature estreme o alle forze di gravità elevate sperimentate durante l’atterraggio su Marte.
Contenuti correlati
-
La famiglia Ruler3000 di Sick cresce, per concentrarsi anche sui minimi dettagli
Sick ha ampliato la famiglia Ruler3000 con l’introduzione di tre nuove varianti con campi di vista piccoli, che permettono di concentrare l’eccezionale velocità di acquisizione e la precisione del sensore sui microscopici dettagli di elettronica, semiconduttori e...
-
Adattatore per porte e ottiche termiche ad angolo largo 80° per termocamere FLIR
Teledyne FLIR, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato un nuova ottica a 80° con un campo visivo ultra-ampio, progettata per consentire ai responsabili della manutenzione, agli ingegneri e ai tecnici meccanici di tenere sotto controllo le...
-
Il ruolo della videosorveglianza per la resilienza delle infrastrutture critiche
A livello globale, il 60% delle aziende ha subito incidenti informatici e il 41% delle organizzazioni colpite ha dovuto fare i conti con perdite superiori a 500.000 dollari: è quanto emerge dal CISCO Cybersecurity Readiness Index 2023....
-
Smart camera B&R con potenti funzionalità di deep learning
B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning. Una collaborazione a tre con lo specialista di software di visione artificiale MVTec e lo specialista di processori AI Hailo rende la...
-
Telecamere dietro il portiere e per lanci nella stratosfera
Gli appassionati di sport non vogliono perdersi il benché minimo dettaglio e le telecamere televisive li accontentano: dalla mascella serrata del portiere l’attimo prima che venga calciato il rigore, al servizio che sfiora la rete per pochi...
-
ESA: incrementare l’esplorazione spaziale umana e robotica europea
Anders Fogh Rasmussen, ex primo ministro danese, ha introdotto la pubblicazione con un discorso vibrante e applaudito, chiedendo maggiori investimenti nell’esplorazione spaziale. “Siamo coraggiosi, mettiamo l’Europa in prima linea nell’esplorazione spaziale“, ha detto, aggiungendo che “se non...
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...
-
Basler presente a SPS Italia 2023
Basler AG è un’azienda leader nel settore che sta espandendo la sua presenza offrendo non solo telecamere ma tutti i componenti necessari per realizzare sistemi di visione completi. Componenti sia a marchio Basler che di altri brand...
-
ESA e DS insieme sostengono start-up e imprenditoria spaziali in Europa
Dassault Systèmes e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) annunciano la firma di una lettera di intenti per supportare la comunità europea di start-up e imprese che operano per l’innovazione nel settore del “nuovo spazio”, che comprende la commercializzazione...
-
Vedere oltre il visibile con le Basler Ace 2 X visSWIR
Le telecamere SWIR permettono di visualizzare informazioni oltre la superficie. In particolare, le nuove Basler Ace 2 X visSWIR offrono tecnologia avanzata e prestazioni del sensore migliorate. Che si tratti di controllare le caratteristiche di sicurezza, di rilevare i livelli di riempimento,...