Le soluzioni SAVE Milano in mostra alla Fiera di Bergamo

SAVE Milano: l’evento verticale per le soluzioni e applicazioni di strumentazione, automazione e sensoristica prosegue il proprio percorso di crescita e si sposta quest’anno alla Fiera di Bergamo, così da beneficiare dell’indotto industriale del territorio e ampliare gli spazi a disposizione dei partecipanti.
La presenza dell’aeroporto adiacente alla fiera, l’Innovation District Kilometro Rosso a pochi passi e la posizione di Bergamo naturalmente contigua a Milano e a Brescia, oltre che strategica per il Nord Italia, sono tra i fattori che influiranno positivamente sulla scelta quale migliore spazio per poter supportare lo sviluppo dell’evento.
SAVE Milano rimane la vetrina primaverile per le aziende e gli operatori qualificati che desiderano incontrarsi, aggiornarsi (grazie ai tanti momenti formativi), trovare nuovi spunti e fare business insieme, e in questa edizione amplia i propri orizzonti all’intera area metropolitana milanese.
La nuova giornata sarà dedicata all’innovazione e come sempre caratterizzata da un ricco programma, a cominciare dall’ampio ventaglio di convegni con il coinvolgimento delle più importanti associazioni del settore, dei maggiori esperti e influencer. Strumentazione Smart, Big Data, sensoristica, test & measurement, condition monitoring, asset management, sistemi di visione, efficienza energetica, raccolta dati e analisi e molto altro ancora, sono le tematiche attorno a cui si svilupperà l’appuntamento.
Non potranno mancare poi approfondimenti dedicati all’Industria 4.0, con focus rivolti alle tecnologie abilitanti (IoT, digitalizzazione, piattaforme di servizio), all’efficienza produttiva e agli aggiornamenti normativi, per comprendere le sfide e le opportunità per l’innovazione e la competitività dei differenti mercati industriali.
Nel programma dell’evento ci sarà spazio anche per iniziative verticali. Il tema dell’efficienza energetica e delle tecnologie legate all’energia sarà posto sotto i riflettori, unitamente agli approfondimenti sulle tematiche legate alle tecnologie per la sicurezza alimentare, i sistemi di identificazione automatica e le soluzioni sia per il food & beverage che per i sistemi di visione e tracciabilità.
SAVE Milano per massimizzare le sinergie e le opportunità, si svolgerà inoltre in concomitanza con MCM Milano, evento per la manutenzione industriale, e insieme a mcT Alimentare / Visione e Tracciabilità, manifestazione per il settore Food & Beverage e la connessa logistica e tracciabilità industriale.
L’appuntamento, a partecipazione gratuita, organizzato da EIOM può contare sul supporto e la collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni del settore, tra cui ricordiamo G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione) che riconosce la mostra quale evento di riferimento per l’automazione e la strumentazione di processo, PLC Forum (la principale associazione italiana online per la promozione dell’automazione) e ANIPLA (Associazione Nazionale per l’Automazione) che ne cura gli aspetti scientifici.
SAVE Milano è in calendario alla Fiera di Bergamo (a 2,5 Km dall’uscita della A4) l’8 aprile e anticipa l’edizione autunnale di SAVE Mostra Convegno dedicata alle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori in programma il 21 e 22 ottobre a Veronafiere.
Contenuti correlati
-
Delta presente a SPS Italia per una dimostrazione dei suoi Motion Controller basati su Codesys e di altri prodotti per l’automazione
Delta presenterà alla fiera SPS Italia 2022 il proprio portafoglio prodotti per l’automazione industriale. I sistemi includono la serie AX di Motion Controller basata sull’ambiente di sviluppo Codesys, la nuova serie di servosistemi ASDA-B3 e il Motion...
-
Microsoft Italia a SPS per supportare le aziende del settore Manufacturing
Microsoft Italia conferma l’impegno per la trasformazione digitale del mondo Manufacturing e annuncia la presenza alla fiera SPS nell’ambito del District 4.0, un percorso espositivo dedicato a quattro aree fondamentali del settore industriale con demo funzionanti e casi applicativi...
-
Tutto sotto controllo
Lo svolgimento di test e vaccini si è dimostrato uno strumento efficace contro il coronavirus. Ci hanno aiutato ad uscire dal lockdown e a ritornare alla normalità. Ma qui la pandemia ha anche mostrato i limiti della...
-
Tecnologia e storia Hilscher protagoniste a SPS Italia 2022
Hilscher prenderà parte dal 24 al 26 maggio prossimi alla decima edizione di SPS Italia, con un posizionamento inedito nel cuore del pad. 6, stand E044. Dopo i due anni di fermo imposti alla manifestazione dalla pandemia,...
-
Gefran a SPS presenta la digitalizzazione pervasiva e sostenibile
Gefran partecipa alla decima edizione di SPS Italia, appuntamento dedicato alle tecnologie al servizio della trasformazione digitale, che torna in presenza dal 24 al 26 maggio (Padiglione 3, Stand F007). I visitatori saranno accolti in uno stand...
-
A SPS una Turck Banner Italia più forte di prima
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ritorna a SPS a Parma e si presenta rafforzata, riorganizzata e ancora più disponibile verso il mercato. “Siamo davvero felici...
-
A SPS Italia 2022 il convegno Transizione 4.0: l’opportunità diventa un pericolo se…
Transizione 4.0 rappresenta anche un pericolo? A quasi cinque anni dall’introduzione delle agevolazioni di Industria 4.0, gli Ingegneri dell’Informazione tracciano un bilancio sull’esperienza reale tra soluzioni di successo e gravi errori, che comportano sanzioni per le aziende che non...
-
A Milano si parla di trasformazione digitale e innovazione
Lo sviluppo delle tecnologie digitali e delle relative implementazioni richiedono di modificare l’ambiente organizzativo delle aziende. Questi cambiamenti, in parte indotti dall’uso di nuove tecnologie, vengono spesso descritti come un processo chiamato “Digital Transformation”. La Digital Transformation...
-
Olimpiadi dell’Automazione: la sfida si accende. Al via la fase selettiva
Prosegue nel mese di maggio la sfida legata alle Olimpiadi dell’Automazione, il concorso ideato da Siemens e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione all’interno del Programma Nazionale della Valorizzazione delle Eccellenze che permette a tanti giovanissimi di misurarsi con gli...
-
Hewlett Packard Enterprise inaugura una nuova era nell’innovazione dell’AI
Hewlett Packard Enterprise ha annunciato il lancio di HPE Swarm Learning, una rivoluzionaria soluzione di intelligenza artificiale per accelerare gli insight all’edge, dalla diagnosi delle malattie, al rilevamento delle frodi con carta di credito, condividendo e unificando...