Le novità Mitsubishi Electric in fiera alla SPS

Pubblicato il 1 dicembre 2015

Alla SPS IPC Drives di Norimberga Mitsubishi Electric ha messo in primo piano un robot della serie F che, grazie alla soluzione Melfa SafePlus con safety scanner integrato, dimostrava come sia possibile coniugare velocità e produttività del robot con la sicurezza dell’operatore. L’integrazione di sensori di sicurezza (nel caso esposto in fiera era un sensore di visione tridimensionale, ma la stessa cosa è possibile anche con fotocellule) consente di delimitare diverse aree di prossimità al robot e definire il comportamento del robot in queste aree (riduzione della velocità, riduzione della coppia, stop).

Altro tema, in linea con il leitmotiv della fiera, è quello della e-F@ctory, l’alleanza supportata da Mitsubishi Electric per l’integrazione vetricale dal sensore ai sistemi ERP. In questo contesto erano esposti i moduli MES che si propongono come “trait d’union” tra controllo e sistemi di supervisione.

Non mancavano spazi dedicati alle famiglie di controllori iQ-R e iQ-F, lanciate la scorsa primavera.

FR-F800Novità assoluta esposta in fiera l’inverter FR-F800 progettato per essere utilizzato principalmente con pompe, ventilatori, compressori in applicazioni di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria. L’FR-F800 offre un  controllore PID avanzato, rilevamento intelligente del carico, funzione di pulizia pompa (de-ragging), funzione di pre-riscaldamento del motore, soppressione delle risonanze meccaniche, modalità d’emergenza in caso di incendio, autotuning di un motore IM/PM, sicurezza integrata STO, funzione PLC integrata, manutenzione preventiva per una diagnosi dei guasti di sistema semplificata.

Altra novità l’inverter di media tensione MVe2V, compatto e modulare, con frenata rigenerativa standard.

Uno spazio dello stand era dedicato anche al mondo del controllo di processo, con la soluzione DCS PMSXpro e PMSXmicro.



Contenuti correlati

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo

  • Manutenzione predittiva? Con IoT e AI

    Un fermo impianto imprevisto causa danni rilevanti alle imprese di tutti i livelli e dimensioni. È fondamentale quindi considerare la manutenzione predittiva basata su tecnologie avanzate come IoT e intelligenza artificiale Leggi l’articolo

  • Sempre al massimo del potenziale

    L’edificio intelligente è in grado di sfruttare le tecnologie Intelligent Edge per integrare dispositivi connessi all’IoT e ad altri sistemi per automatizzare i processi quotidiani. Per offrire un servizio all’altezza delle aspettative BuiltSpace si è rivolto ad...

  • Il ponte tra fisico e digitale

    Analog Devices è al fianco di clienti, partner ed end user per risolvere le sfide più difficili che li aspettano in futuro Leggi l’articolo

  • Scegliere il sensore di forza/coppia dei robot: integrato o autonomo?

    Di Klajd Lika, CEO, Bota Systems  I sensori di forza/coppia stanno acquisentdo sempre più popolarità nelle applicazioni robotiche – la tendenza è ormai evidente. A fare la differenza è l’impiego diffuso dei robot in contesti eterogenei, dove...

  • I cobot verso il futuro dell’automazione, secondo reichelt elektronik

    I cobot rappresentano gli strumenti di automazione per eccellenza, e possono rivoluzionare la vita quotidiana per organizzazioni di qualsiasi dimensione. Fino ad oggi i costi di acquisto e le complessità relative all’implementazione ne hanno resa complicata l’integrazione,...

  • Il podcast ‘Next to ME’ di Mitsubishi Electric analizza l’impatto dell’innovazione su persone, società e imprese

    Mitsubishi Electric ha lanciato il suo primo podcast dal titolo “Next to ME”: articolato in 5 puntate tematiche, affronta argomenti chiave di rilevanza sociale come la sostenibilità, il futuro del lavoro, lo sport come strumento di inclusione sociale, la...

  • E.Do Comau
    Formazione STEM in carcere con i robot di Comau

    Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...

  • Report Zscaler ThreatLabz 2023 sulle minacce IoT e OT

    Zscaler, esperto di sicurezza cloud, ha reso noti i risultati del report Zscaler ThreatLabz 2023 Enterprise IoT and OT Threat . Il report di quest’anno fornisce uno sguardo approfondito sull’attività dei malware in un periodo di sei mesi,...

  • Un gateway per l’integrazione IoT in sistemi Profibus e HART con funzionalità estese

    Il gateway smartLink HW-DP di Softing Industrial consente l’accesso alle reti PROFIBUS DP indipendentemente dal controllore. La versione 1.30 offre funzioni estese per la trasmissione dei dati e la connettività.consente l’accesso alle reti PROFIBUS DP indipendentemente dal...

Scopri le novità scelte per te x

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno...

  • Manutenzione predittiva? Con IoT e AI

    Un fermo impianto imprevisto causa danni rilevanti alle imprese di tutti i livelli e dimensioni. È fondamentale...