Le novità di Eaton a SPS IPC Drives Italia 2019

Pubblicato il 22 maggio 2019

Eaton conferma anche quest’anno la propria partecipazione alla 9ᵃ edizione di SPS IPC Drives Italia. Allo Stand C032-F029 – Padiglione 5, Eaton presenterà la propria offerta completa relativa alle soluzioni di automazione pensate per guidare la trasformazione digitale in campo automation e della gestione dell’energia e favorire l’implementazione del paradigma dell’Industry 4.0. Oltre a questo Eaton metterà a disposizione dei costruttori di macchine il proprio know-how e conoscenza del settore su come realizzare oggi un nuovo modello di industria basato sulla totale integrazione di componenti, processi, sistemi e servizi grazie a connettività e intelligenza decentralizzata.

“SPS IPC Drives Italia – occasione italiana unica di incontro e confronto con molteplici realtà sui temi chiave dell’automazione industriale – rappresenta per Eaton l’occasione perfetta per presentare la propria offerta per rendere l’industria sempre più digitale e connessa” dichiara Massimo Bartolotta, Segment Marketing Manager Machinery OEM di Eaton Italia. “La trasformazione digitale è una grande sfida per tutte le imprese che mirano all’implementazione dell’Industria 4.0 quale leva chiave per guadagnare competitività e favorire crescita costante, efficienza operativa e maggiore flessibilità; ma anche un’opportunità per tutti noi. Vantando tecnologie all’avanguardia e un solido know-how, siamo in grado di offrire intelligenza decentralizzata, integrazione tra tutti i componenti coinvolti nel processo di produzione e interoperabilità di macchine e impianti, oltre a soluzioni customizzate sulla base delle specifiche esigenze del cliente. Siamo entusiasti di poter mostrare tutto ciò in occasione dell’evento fieristico”.

A distanza di qualche mese da SPS IPC Drives Norimberga – la fiera madre della versione italiana che raccoglie l’eccellenza delle aziende di automazione e digitale di tutto il mondo – Eaton porta a Parma le più recenti soluzioni IIoT – in grado di offrire manutenzione predittiva, teleassistenza semplificata e ottimizzazione della produzione grazie all’analisi di dati e performance, nonchè garantire flessibilità, sicurezza e risparmio di energia, costi e risorse – progettate per supportare i costruttori di macchine nel loro processo di trasformazione verso la digitalizzazione delle fabbriche.

L’offerta di Eaton per l’Industria 4.0 ricoprirà un ampio spazio all’interno dello stand: a partire dal nuovo easyE4 – lo smart relè di nuova generazione che si distingue per caratteristiche uniche nel suo genere tra cui espandibilità locale fino a 11 moduli (188 I/O) che consente estrema versatilità, connessione NET fino a 9 dispositivi easyE4, Web-Server integrato e Fast Ethernet on board e software con 4 linguaggi di programmazione: LD, FBD, EDP e ST – fino ai nuovi relè di misura e monitoraggio EMR6. Progettati per coprire un’ampia gamma di applicazioni nel settore delle apparecchiature di comando elettriche – queste soluzioni sono in grado di espandere e rinnovare il portfolio esistente. A questi si aggiungono, anche, la nuova generazione di comando e potezione motore Rapid Link 5.0, soluzioni di azionamento decentralizzate per l’industria 4.0.

Ampia visibilità anche per la gamma di soluzioni progettate per garantire una protezione ottimale dei circuiti, oltre a ridurre al minimo i tempi di fermo macchina e massimizzare produttività sia per i costruttori di macchine che per gli utilizzatori finali. Tra queste, l’interruttore scatolato elettronico digitale NZM che combina la protezione dei circuiti con la massima sicurezza e la connettività per una gestibilità della macchina migliorata in un unico dispositivo compatto.

Infine, tra le novità più recenti dell’azienda presenti in fiera la nuova versione più sottile ed elegante della pulsanteria RMQ Flat Enclosure per i dispositivi di comando e segnalazione.



Contenuti correlati

  • SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner

    SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • Efficienza energetica e soluzioni green

    Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo

  • Un relè per l’efficienza del fotovoltaico

    Un’innovazione nei relè migliora le prestazioni degli inverter per il solare fotovoltaico. Nuovi relè PCB consentono di velocizzare e rendere più semplice la progettazione dei sistemi fotovoltaici, riducendo gli ingombri e incrementando la flessibilità complessiva della soluzione....

  • Misura del livello: vantaggi della tecnologia Radar e TDR

    I sensori radar sono impiegati su larga scala per la misura di livello senza contatto, in ambito petrolchimico e non solo, grazie soprattutto alle alte prestazioni e all’elevato grado di miniaturizzazione che hanno raggiunto. Vega può proporre...

  • Le opportunità dei sensori IoT e delle loro reti

    I sensori vengono utilizzati da tempo in diversi settori per vari scopi. Allo stato attuale, le soluzioni IoT e IIoT hanno creato l’esigenza di sensori di nuova generazione, ricchi di funzionalità per risolvere le sfide dell’automazione moderna....

  • Cybersecurity: capire le specificità del manifatturiero

    La trasformazione digitale del manifatturiero, con l’interconnessione sempre più stretta tra reti aziendali e operative, aumenta l’esposizione delle aziende agli attacchi informatici Leggi l’articolo

  • Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis

    Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi,...

  • Security VS Industrial IoT – versione integrale

    Come connettersi al mondo cyber proteggendo asset, dati e applicazioni: da una parte i vantaggi della digitalizzazione sempre più spinta dell’industria, dall’altra le nuove sfide alla sicurezza Leggi l’articolo

  • Automatizzare la tradizione

    La tecnologia wireless del futuro e le infrastrutture di Cambium Networks al servizio della produzione casearia e della tradizione del Parmigiano Reggiano Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x