Le conferenze Sercos alla SPS 2014

Pubblicato il 12 novembre 2014

Alla prossima SPS IPC Drives di Norimberga (25-27 novembre 2014) Sercos International, fornitore del bus automazione Sercos, presenterà una demo con tecnologia Bosch Rexroth, una serie di nuovi prodotti che supportano Sercos, soluzioni di sicurezza e una serie di conferenze tecniche presso il proprio stand (padiglione 2, stand 440).

Le aziende partecipanti sono Balluff, Bihl+Wiedemann, Bosch Rexroth, Cannon-Automata, Phoenix Contact e Schneider Electric.

Tutte le presentazioni saranno in lingua tedesca nella fascia oraria compresa tra le 10.00 e le 16.30.

Ecco il programma delle conferenze tecniche

November 25, 2014

10.00 – 10.30 hrs –  Implementing the vision of industry 4.0 with Sercos – Friedrich Scheurer, Sales Product Management Motion Logic Systems, Bosch Rexroth AG

10.30 – 11.00 hrs –  Energy efficiency with Sercos III – Jens Bunsendal, Marketing Manager High Performance, Schneider Electric Automation GmbH

11.00 – 11.30 hrs –  IO-Link integration in Sercos – Dr. Elmar Büchler, Strategic Marketing Industry Manager, Balluff GmbH

11.30 – 12.00 hrs –  Safety with AS-Interface – Izabel Abyanoglu, Product Manager, Bihl+Wiedemann GmbH

13.30 – 14.00 hrs – Axioline – The ideal I/O System for Sercos – Volker Lutz, Group Leader Development I/O, Systems I/O and Networks, Phoenix Contact Electronics GmbH

14.00 – 14.30 hrs –  Sercos/Ethercat-Bridge – Christian Bauer, Sales, Cannon-Automata GmbH & Co. KG

14.30 – 15.00 hrs –  Safety with AS-Interface – Izabel Abyanoglu, Product Manager, Bihl+Wiedemann GmbH

15.00 – 15.30 hrs –  Sercos/Ethercat-Bridge – Christian Bauer, Sales, Cannon-Automata GmbH & Co. KG

15.30 – 16.00 hrs –  Energy efficiency with Sercos III – Jens Bunsendal, Marketing Manager High Performance, Schneider Electric Automation GmbH

16.00 – 16.30 hrs –  Implementing the vision of industry 4.0 with Sercos – Friedrich Scheurer, Sales Product Management Motion Logic Systems, Bosch Rexroth AG

 

November 26, 2014

10.00 – 10.30 hrs –  Sercos/Ethercat-Bridge – Christian Bauer, Sales, Cannon-Automata GmbH & Co. KG

10.30 – 11.00 hrs –  Safety with AS-Interface – Izabel Abyanoglu, Product Manager, Bihl+Wiedemann GmbH

11.00 – 11.30 hrs –  Implementing the vision of industry 4.0 with Sercos – Friedrich Scheurer, Sales Product Management  Motion Logic Systems, Bosch Rexroth AG

11.30 – 12.00 hrs –  Energy efficiency with Sercos III – Jens Bunsendal, Marketing Manager High Performance, Schneider Electric Automation GmbH

12.00 – 12.30 hrs –  Axioline – The ideal I/O system for Sercos – Volker Lutz, Group Manager Development I/O Systems, I/O and Networks, Phoenix Contact Electronics GmbH

14.00 – 14.30 hrs –  IO-Link integration in Sercos – Dr. Elmar Büchler, Strategic Marketing Industry Manager, Balluff GmbH

14.30 – 15.00 hrs –  Sercos/Ethercat-Bridge – Christian Bauer, Sales, Cannon-Automata GmbH & Co. KG

15.00 – 15.30 hrs –  Safety with AS-Interface – Izabel Abyanoglu, Product Manager, Bihl+Wiedemann GmbH

15.30 – 16.00 hrs –  Implementing the vision of industry 4.0 with Sercos – Friedrich Scheurer, Sales Product Management  Motion Logic Systems, Bosch Rexroth AG

16.00 – 16.30 hrs –  Energy efficiency with Sercos III – Jens Bunsendal, Marketing Manager High Performance, Schneider Electric Automation GmbH

 

November 27, 2014

10.00 – 10.30 hrs –  Energy efficiency with Sercos III – Jens Bunsendal, Marketing Manager High Performance, Schneider Electric Automation GmbH

10.30 – 11.00 hrs –  Implementing the vision of industry 4.0 with Sercos – Friedrich Scheurer, Sales Product Management Motion Logic Systems, Bosch Rexroth AG

11.00 – 11.30 hrs –  Axioline – the ideal I/O system for Sercos – Volker Lutz, Group Manager Development I/O Systems, I/O and Networks, Phoenix Contact Electronics GmbH

11.30 – 12.00 hrs –  Sercos/Ethercat-Bridge – Christian Bauer, Sales, Cannon-Automata GmbH & Co. KG

14.00 – 14.30 hrs –  Safety with AS-Interface – Izabel Abyanoglu, Product Manager, Bihl+Wiedemann GmbH

14.30 – 15.00 hrs –  Axioline – The ideal I/O system for Sercos – Volker Lutz, Group Manager Development I/O Systems, I/O and Networks, Phoenix Contact Electronics GmbH



Contenuti correlati

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo

  • Studiare la cura del futuro richiede innovazione

    Specializzato nella ricerca e nella cura del cancro, l’Istituto di Candiolo ha deciso di modernizzare le sue cabine di media tensione Leggi l’articolo

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo

  • Digitalizzare la produzione di tubi

    Manifattura e produzione industriale italiana innovano i propri macchinari con le valvole digitali e proporzionali di Bosch Rexroth: il caso dell’azienda Sica di Ravenna Leggi l’articolo

  • PowerOn, un cambiamento epocale

    Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo

  • Il wireless nell’industria

    Componenti hardware per la comunicazione wireless industriale, dai router alle antenne, passando per amplificatori, switch, access point ecc. Leggi l’articolo

  • Schneider Electric Microsoft Azure OpenAI
    IA generativa, le soluzioni Schneider Electric integrano Microsoft Azure OpenAI

    Schneider Electric sta sfruttando le capacità dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) per dare nuovi strumenti ai suoi clienti e trasformare la propria operatività interna. Nel quadro di una collaborazione di lunga data con Microsoft, Schneider Electric sta integrando...

  • Experimenting with Industrial Automation: la sfida lanciata da element14 Community

    Il fornitore element14, an Avnet community, ha unito le forze con Schneider Electric per presentare la sfida di progettazione “Experimenting with Industrial Automation Design Challenge”: questo entusiasmante concorso è una “call to action” per ingegneri, maker e...

  • Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina

    Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...

  • Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth

    Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...

Scopri le novità scelte per te x

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno...

  • Studiare la cura del futuro richiede innovazione

    Specializzato nella ricerca e nella cura del cancro, l’Istituto di Candiolo ha deciso di modernizzare le sue...