L’approccio Virtual Energy Manager in ambito terziario

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione
Qui di seguito è possibile scaricare e leggere la memoria a firma di Stefano Nicolodi e Marco Pernice (Enertech Solution) e Luca Ferrarini (POlitecnico di Milano) pubblicata in sintesi sul numero di giugno di Automazione e Strumentazione. Il lavoro descrive l’approccio denominato “Virtual Energy Manager”, utilizzato per gestire l’energia in modo ottimale in ambiti quali: aziende di produzione, aziende del terziario, aziende ospedaliere, enti pubblici, residenziale. L’approccio consente di affrontare le problematiche energetiche del contesto specifico in modo onnicomprensivo a partire dall’informazione. L’Energy Manager viene sgravato dagli oneri di raccolta e analisi delle informazioni, ottenendo un adeguato aiuto nello svolgimento dei propri compiti attraverso strumenti di supporto alle decisioni.
Scarica l'allegato
Contenuti correlati
-
La filosofia “Zero Cabinet” di Murrelektronik a SPS Italia
Murrelektronik parteciperà a SPS Italia 2022 a Parma dal 24 al 26 maggio con un’ampia area espositiva dedicata alle sue proposte innovative, suddivisa in quattro corner: Engineering, Digital Transformation, Sostenibilità, Efficienza Energetica. Lo scopo di Murrelektronik è...
-
Corsa all’efficientamento energetico delle aziende italiane: l’analisi di Reichelt Elektronik
Il 78% delle aziende intervistate su scala europea dichiara che l’aumento dei prezzi dell’energia ha già avuto un impatto notevole sulla redditività aziendale e soltanto il 10% di esse non ne è stato coinvolto. I dati emersi...
-
Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric
PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...
-
Tanti modi possibili per gestire e produrre l’energia
La diffusione dei sistemi di accumulo può cambiare in modo radicale la fruibilità delle fonti di energia rinnovabili, che diventano meno intermittenti e più affidabili. Anche l’energia nucleare sta cambiando, con la ricerca che si concentra su...
-
Cambio formato? Nessun problema
Connettività, realtà aumentata, servizi in cloud ed efficienza energetica per la macchina di confezionamento secondario E-Series Leggi l’articolo
-
Biogas 4.0: la trasformazione digitale dell’energia
Gli impianti per la produzione di biogas sono una fonte di energia completamente naturale e rinnovabile. Come ottimizzare la gestione del processo? Leggi l’articolo
-
Alimentatori Turck Banner con IO-Link per installazioni esterne
Turck Banner Italia amplia il suo portafoglio di alimentatori flessibili per applicazioni mono e trifase nella costruzione di macchine modulari con le nuove unità di alimentazione compatte con protezione IP67. I robusti alimentatori PSU67 di Turck Banner sono...
-
Soluzioni di azionamento ad alta efficienza Nord per centri di smistamento pacchi
Per far fronte alla crescente pressione volume di pacchi in rapida crescita, dovuto alla forte espansione del commercio online e alla crescente pressione in termini di tempi e costi, i centri di distribuzione pacchi necessitano di azionamenti...
-
Immagini e suoni per sorvegliare l’energia
Uno strumento di manutenzione di semplice uso permette di ridurre i consumi degli impianti e le emissioni di gas serra. Di seguito, si esamina in che modo l’utilizzo di una telecamera acustica industriale di Fluke nelle operazioni...
-
Azionamenti Nord ad alta efficienza per centri di smistamento pacchi
Per far fronte alla crescente pressione volume di pacchi in rapida crescita, dovuto alla forte espansione del commercio online e alla crescente pressione in termini di tempi e costi, i centri di distribuzione pacchi necessitano di azionamenti...