L’agenda di MC4 – Motion Control for: una giornata per il motion control

Dalla rivista:
MC4 – Motion Control for

In occasione di MC4 – Motion Control for, la manifestazione organizzata da Fiera Milano Media interamente dedicata alle tecnologie e ai prodotti per il controllo del movimento, il 18 marzo a Bologna Congressi (Bologna), si terrà una sessione plenaria (Sala Europa, a partire dalle ore 10.00) durante la quale verranno trattati alcuni temi particolarmente rilevanti per il settore, con il contributo di noti esperti.
L’agenda prevede due interventi:
Marco Vecchio, Segretario Anie Automazione, tratterà di:
“Automazione e industria manifatturiera, andamento dei principali settori”
Analisi del mercato dell’automazione industriale e outlook congiunturale e previsionale dei principali settori manifatturieri di destinazione. Verranno presi in considerazione l’industria alimentare e delle bevande, la farmaceutica, la chimica, l’automobile, la meccanica e alcuni settori intermedi come plastica, legno e carta.
A seguire, Alessandro Gasparetto, Professore ordinario di Meccanica Applicata alle Macchine presso la Facoltà d’ingegneria dell’Università di Udine, terrà una “Smart Lesson” sul tema:
“Pianificazione della traiettoria di macchine automatiche e robot”
Nell’ambito del motion control, è di importanza fondamentale la definizione di una strategia per pianificare in modo ottimale le traiettorie che devono essere compiute dai robot e, più in generale, dalle macchine automatiche. La lezione intende fornire le basi di comprensione del problema, descrivendo in maniera semplice i principali algoritmi utilizzati per la pianificazione della traiettoria. Verrà inoltre presentato un esempio applicativo.
Aggiungi l’evento al tuo Calendario
Visita il sito ufficiale della manifestazione
Scarica l’agenda dei workshop
Twitter – Official Hashtag: #mc4 – Segui @mc4realtime
Linked In – Gruppi di discussione di Automazione e Strumentazione e Automazione Oggi
Pre-registrati per garantirti l’accesso gratuito alla manifestazione
Automazione e Strumentazione / Fiera Milano Media
Contenuti correlati
-
A SPS Italia 2022 riflettori puntati sulla Total Solution Yaskawa
In occasione di SPS Italia 2022 (Parma, 24-26 maggio), Yaskawa dà appuntamento ai visitatori al Pad 5 stand E26 con uno stand studiato appositamente per ospitare rappresentanze dell’intero mondo Yaskawa: non solo le divisioni Robotics e Drives, Motion...
-
Gefran a SPS presenta la digitalizzazione pervasiva e sostenibile
Gefran partecipa alla decima edizione di SPS Italia, appuntamento dedicato alle tecnologie al servizio della trasformazione digitale, che torna in presenza dal 24 al 26 maggio (Padiglione 3, Stand F007). I visitatori saranno accolti in uno stand...
-
Processi ottimizzati per un packaging sostenibile
Per le macchine e le linee di confezionamento, la piattaforma di automazione B&R, che va dal motore ai sistemi di trasporto più evoluti, consente di creare applicazioni capaci di gestire i prodotti in modo più efficiente e...
-
Le principali novità a SPS Italia 2022 e le iniziative da non perdere
SPS Italia è finalmente pronta per accogliere a Parma espositori e visitatori, dal 24 al 26 maggio. “La manifestazione registra oltre il 90% di riconferme dall’ultima edizione, con un incremento del 15% di nuovi espositori” ha commentato Donald...
-
Transizione digitale e fattore umano
La diffusione delle tecnologie 4.0 nei processi produttivi e i conseguenti cambiamenti nei modelli organizzativi, portano l’accento sul rapporto uomo-macchina e sull’esigenza di passare da un paradigma di sostituzione ad uno di potenziamento. Diversi studi, da ultimo...
-
Vipa Italia a Ipack-IMA 2022: Gaetano Chiappini
Automazione Oggi intervista Gaetano Chiappini, Direttore Vendite di Vipa Italia, facente parte del Gruppo Yaskawa, in occasione di Ipack-IMA 2022. L’azienda presenta in fiera le proprie soluzioni di controllo avanzate, un nuovo inverter e soluzioni integrate con i...
-
Bekchoff Automation a Ipack-IMA 2022: Raffaele Balzan
Automazione Oggi intervista Raffaele Balzan, Packaging Market Manager di Beckhoff Automation, in occasione di Ipack-IMA 2022. L’azienda presenza in fiera nuove soluzioni flessibili per il packaging e il confezionamento.
-
L’automazione torna in Fiera
Dal 24 al 26 maggio prossimi a Fiere di Parma si svolgerà in presenza SPS Italia; con oltre il 90% di riconferme dall’ultima edizione e con un incremento dell’11% di espositori presenti per la prima volta. Tra...
-
Machine Vision e Deep Learning
Tecniche sempre più avanzate di Intelligenza Artificiale (AI), in particolare di Machine Learning e più ancora di Deep Learning, aumentano enormemente le potenzialità dei sistemi di visione automatica. I vantaggi delle reti neurali convoluzionali e l’ampliamento dei...
-
In un mondo digitale, l’uomo è fondamentale
Il software per l’automazione industriale è un fattore importante e critico per il funzionamento delle aziende. È lui, accanto all’uomo, a rendere la fabbrica innovativa, intelligente, sostenibile, digitalizzandola. Durante la tavola rotonda ‘Pnrr, digitalizzazione, sostenibilità. Pronti, partenza,...