L’affidabilità nell’IIoT

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 11 dicembre 2019

ICC-Industrial Internet Consortium ha pubblicato una serie di raccomandazioni per la gestione e la valutazione dell’affidabilità in ambito IIoT

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Proteggiamoci dagli attacchi

    Per i sistemi di automazione industriale, la connettività stabile di dati è oggi tanto importante quanto la funzionalità di controllo di base. Le piattaforme che forniscono sicurezza informatica integrata e difesa approfondita sono il modo migliore per...

  • SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner

    SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...

  • I profili safety per le reti OT

    Nell’era moderna le infrastrutture critiche dipendono sempre più dalle reti OT di automazione e controllo: con l’aumento della connettività e della digitalizzazione è divenuto fondamentale garantirne la sicurezza cyber, per evitare gravi conseguenze, senza trascurare però la...

  • IA e automazione per proteggere le risorse IT

    Per dare risposta alle crescenti istanze di sicurezza IT provenienti dal mondo della produzione, IBM Security ha pubblicato un rapporto che stabilisce come l’intelligenza artificiale e l’automazione possano identificare e contenere gli attacchi IT che colpiscono le...

  • Le opportunità dei sensori IoT e delle loro reti

    I sensori vengono utilizzati da tempo in diversi settori per vari scopi. Allo stato attuale, le soluzioni IoT e IIoT hanno creato l’esigenza di sensori di nuova generazione, ricchi di funzionalità per risolvere le sfide dell’automazione moderna....

  • Security vs Industrial IoT

    Come connettersi al mondo cyber proteggendo asset, dati e applicazioni: da una parte i vantaggi della digitalizzazione sempre più spinta dell’industria, dall’altra le nuove sfide della sicurezza OT Leggi l’articolo

  • Ecosistema e visibilità, ecco come difendersi

    Sangfor sfrutta l’intelligenza artificiale come arma di difesa per combattere ‘ad armi pari’ contro i cybercriminali che già la impiegano nelle loro attività illecite Leggi l’articolo

  • Claroty estende la sicurezza OT alla piattaforma Managed Extended Detection and Response di Deloitte

    Sicurezza OT: Claroty xDome di Claroty, società specializzata nella protezione di sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, alimenterà il modulo di tecnologia operativa (OT) integrato nell’offerta della piattaforma Managed Extended Detection and Response (MXDR) di Deloitte per la...

  • Come difendere i CPS

    Dalla convergenza di IT e OT nascono i sistemi cyber-fisici: l’evoluzione e le sfide per la sicurezza analizzati da Claroty Leggi l’articolo

  • Cybersecurity: capire le specificità del manifatturiero

    La trasformazione digitale del manifatturiero, con l’interconnessione sempre più stretta tra reti aziendali e operative, aumenta l’esposizione delle aziende agli attacchi informatici Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x