L’Additive Manufacturing è il futuro della produzione?

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

La tecnologia dell’Additive Manufacturing (AM), fino a pochi anni fa relegata alla prototipazione rapida, oggi è una realtà sempre più credibile per realizzare produzioni più o meno complesse. La manifattura additiva ha il vantaggio di digitalizzare del tutto o in parte il processo produttivo, evitando le tradizionali lavorazioni ‘ad asportazione’ effettuate con macchine a controllo numerico.
Contenuti correlati
-
Tech boys and girls: Federica Bondioli
La ricercatrice di questo mese è Federica Bondioli. Anche con lei, come da tempo siamo abituati a fare, iniziamo a dialogare per riuscire, anche solo in parte, a divulgare gli enormi progressi che sta compiendo la ricerca...
-
3D Systems sviluppa il grande array di antenne per il satellite OneSat
3D Systems è stata scelta da Airbus Defence and Space per produrre componenti critici per la novità assoluta del settore: il satellite OneSat. L’Application Innovation Group (AIG) di 3D Systems ha progettato una soluzione di produzione additiva...
-
VSP Bolus di 3D Systems ottimizza i trattamenti di radioterapia e migliora l’esperienza dei pazienti
3D Systemsannuncia l’ingresso nel mercato della radioterapia oncologica con VSP Bolus, ottenendo la certificazione FDA 510(k). Si tratta di una soluzione progettata per fornire accessori di alta qualità per la radioterapia specifici per il paziente. VSP Bolus,...
-
WS Audiology sceglie la soluzione di stampa 3D Figure 4 di 3D Systems
WS Audiology, azienda leader nel settore degli apparecchi acustici, ha adottato la soluzione di stampa 3D ad alta velocità Figure 4 di 3D Systems per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di produzione tramite stampaggio a...
-
Stampante stereolitografica 3D Systems per la produzione additiva
La soluzione di produzione additiva (PA) stereolitografica SLA 750 di 3D Systems è progettata per rispondere alle esigenze delle applicazioni di produzione di grande formato e volumi elevati. La soluzione comprende SLA 750 e SLA 750 Dual,...
-
Dentale, le stampanti 3D Systems stampano il Crowntec
3D Systems e Saremco Dental uniscono le forze per accelerare l’innovazione nell’odontoiatria digitale. Questa mossa, che unisce l’efficienza della soluzione odontoiatrica digitale NextDent di 3D Systems e le competenze di Saremco nella scienza dei materiali, consente alle...
-
La stampa 3D rivoluziona le suole delle scarpe fashion
Sin dall’inizio della sua avventura imprenditoriale nel 2003, Prosilas ha scelto di non specializzarsi in un settore produttivo particolare preferendo proporsi come service a clienti dei settori più diversi. Così, l’azienda capitanata da Vanna Menco ha mantenuto...
-
Il Covid-19 e le nuove richieste dei consumatori fanno esplodere la stampa 3D
Formlabs ha pubblicato il rapporto 2022 sulle applicazioni della stampa 3D che analizza come si sono evolute l’adozione della stampa 3D e i casi d’uso negli ultimi due anni. Da marzo 2020, i tassi di adozione della...
-
Aerospazio: PMI e grandi imprese alleate per uno sviluppo accelerato del Sistema Paese
L’aerospazio rappresenta per l’economia italiana un settore trainante e ha assunto un ruolo centrale nei processi di investimento e di sviluppo nazionale e locale. Per indicarne il peso in rapporto agli indici di crescita possiamo per esempio...
-
Una stampante 3D per l’ottone
Rubinetterie Bresciane Bonomi, storica azienda italiana nata nel 1901 e affermatasi nel tempo come leader nel settore valvolame e raccorderia, è finalmente pronta a produrre prototipi meccanici con 3D4BRASS, la prima stampante 3D al mondo che permette...