Laboratorio Elettrofisico implementa RS Purchasing Manager

Sempre più aziende si affidano alla piattaforma online di RS per ottimizzare i processi di acquisto ed efficientare la produttività

Pubblicato il 12 gennaio 2023

RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, annuncia che Laboratorio Elettrofisico, azienda che si occupa dal 1959 di ingegnerizzazione, progettazione e produzione di sistemi di magnetizzazione e di misura magnetica a elevatissima precisione, ha scelto la soluzione RS Purchasing Manager per ottimizzare le modalità di acquisto, snellire i sistemi di approvvigionamento e abbattere le complessità per il personale dedicato.

Orientamento all’innovazione e automatizzazione dei processi sono parte integrante del percorso di evoluzione che l’azienda ha intrapreso da alcuni anni. Tappa fondamentale l’introduzione di una piattaforma di acquisto diffusa e regolamentata: uno strumento avanzato di gestione online degli ordini e della catena delle approvazioni negli acquisti che ha immediatamente prodotto importanti benefici.

Come spiega Francesca Barnabei, Responsabile Acquisti e Inventory: “La presenza di team di lavoro diversi con differenti esigenze di prodotti e strumenti operativi, in un’azienda come la nostra, può provocare il rischio di colli di bottiglia nell’ufficio acquisti, con conseguenti rallentamenti della produttività e degli interventi sul campo”.
Per non incorrere in questi problemi, la società ha deciso di individuare un unico distributore in grado di soddisfare tutte le richieste di materiale e di mettere a disposizione del personale direttamente interessato una piattaforma online in grado di consentire la gestione autonoma degli ordini. Un sistema su misura di autorizzazioni e controlli automatizzati configurati da un supervisore ha accelerato le richieste e la fornitura di prodotti, migliorando l’efficienza e rendendo il processo di approvvigionamento più fluido.

La soluzione è arrivata da RS Purchasing Manager: un efficace strumento, completamente online, che permette di delegare al personale – previo il disciplinamento automatico delle autorizzazioni e l’eventuale attribuzione di un budget – la scelta e l’ordine di materiale e componentistica indispensabili alla propria attività.
Purchasing Manager permette alle realtà come Laboratorio Elettrofisico di semplificare i processi di acquisto e migliorarne il controllo, consentendo di risparmiare i costi di ore/uomo che un ufficio acquisti mediamente impiega per l’approvvigionamento di prodotti di uso ordinario e valore ridotto. I tecnici e il personale di laboratorio potranno infatti occuparsi in prima persona dei propri ordini, sotto la supervisione dei responsabili che hanno a disposizione una gamma completa di reportistica online messa a disposizione dalla piattaforma.

“Purchasing Manager è uno strumento che velocizza i processi di acquisto e limita fortemente il rischio di errore”, ha proseguito Barnabei, “responsabilizzando ogni utilizzatore all’acquisto dello strumento o del materiale più adatto alla propria necessità”. Grazie a Purchasing Manager, Laboratorio Elettrofisico può evitare gli impatti sull’efficienza operativa causati da acquisti non in linea con la richiesta presa in carico.

Uno degli obiettivi dell’ufficio acquisti di Laboratorio Elettrofisico era la riduzione drastica dell’impegno profuso e delle ore impiegate durante l’attività di ricerca e scelta dei prodotti, che grazie a RS potranno essere concentrati in attività a maggior valore per l’azienda. “Ora i colleghi coinvolti nell’uso di Purchasing Manager possono decidere gli strumenti di lavoro e hanno la facoltà di valutare alternative” precisa Barnabei “sollevando l’ufficio acquisti dalla responsabilità di errori a fronte delle richieste”. Ogni figura direttamente impegnata su un progetto ha tutte le informazioni per identificare il prodotto più adatto alle esigenze o all’intervento di cui si sta occupando.

Ridotti i rischi di rallentamento nel processo di fornitura interna, la produzione non può che migliorare in efficienza. “Purchasing Manager è uno strumento che non ha eguali in flessibilità ed è perfetto per tutte le realtà come la nostra – distribuite geograficamente o il cui personale opera in trasferta – che hanno bisogno di processi veloci di ordine e consegna, pur mantenendo il controllo del materiale acquistato”.

“Collaborare con le realtà che condividono la nostra idea di innovazione è gratificante”, dichiara Marco Beltramo, Sales Director di RS Italia. “L’esperienza di Laboratorio Elettrofisico dimostra che sono le persone come Barnabei a cambiare le aziende con le loro scelte”. Un’idea di partnership perfettamente condivisa dal punto di vista di chi si affida a RS. “Lavoriamo con un partner validissimo che ci supporta nelle complessità” conclude Barnabei. “RS si differenzia da tutti i distributori perché anticipa le nostre esigenze con le migliori soluzioni e le alternative più convenienti per essere ancora più competitivi. I primi riscontri dall’introduzione di Puma sono più che positivi, ci sono tutti i margini per crescere ancora”.



Contenuti correlati

  • RS Italia conquista la New Space Economy

    RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che Officina Stellare S.p.A leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di sistemi e strumentazione opto-meccanici complessi per applicazioni...

  • Processi d’acquisto e produttività: ottimi ed efficienti

    Per ottimizzare i processi di acquisto e rendere efficiente la produttività, il Laboratorio Elettrofisico ha puntato sulla soluzione PurchasingManager di RS che ha affiancato l’azienda nel suo percorso di evoluzione Leggi l’articolo

  • Vishay Rs
    RS aiuta Vishay nella transizione digitale e nell’ottimizzazione dei flussi

    Vishay Intertechnology, produttore di semiconduttori e componenti elettronici, ha scelto la soluzione RS Purchasing Manager per digitalizzare, semplificare ed efficientare la gestione degli ordini nella sua sede italiana di Borgaro Torinese (TO). Nonostante la mole e la...

  • Horizon Europe Flex4Res: aumentare la resilienza della supply chain

    I 17 partner di 6 Paesi hanno iniziato a lavorare al progetto Horizon Europe Flex4Res che ha l’obiettivo di supportare l’industria manifatturiera europea nella riconfigurazione dei processi produttivi. Le reti di fornitori odierne sono complesse e interconnesse a...

  • Digi-Key presenta la seconda stagione della serie di video di sulla supply chain

    Digi-Key Electronics rende disponibile il primo episodio della stagione 2 di “La trasformazione della supply chain”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in campo IoT, connettività, sensori e tracciabilità delle risorse all’interno della supply chain. Sponsorizzata da Nordic Semiconductor,...

  • RS Italia premiata con il livello gold dell’Ecovadis Sustainability Rating

    RS Italia, marchio commerciale del fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto RS Group plc, ha ricevuto dall’agenzia indipendente EcoVadis, punto di riferimento del rating per la responsabilità sociale d’impresa, il livello “Gold” nel...

  • Philips: approvvigionamento con Purchasing Manager di RS

    Philips ha deciso di adottare la soluzione RS Purchasing Manager di RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, per semplificare la gestione degli ordini e ottimizzare i flussi di lavoro. La missione di Philips è migliorare la...

  • La prima ricerca italiana sul procurement dei materiali indiretti

    Le imprese italiane si trovano a operare in una fase storica tra le più sfidanti degli ultimi due secoli. La pandemia di Covid-19 ha ridisegnato le logiche di scambio su base globale, la crisi geopolitica ha modificato...

  • RS Italia festeggia 30 anni di attività

    Per festeggiare i suoi 30 anni di attività, RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, (LSE: RS1), fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, il 22 ottobre scorso ha organizzato la piantagione di...

  • Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali

    Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...

Scopri le novità scelte per te x