La valvola a cartuccia Parker definisce gli standard in termini di densità di potenza e prestazioni

Parker Hannifin ha aggiunto una valvola servo proporzionale a 2 vie alla serie TFP, pioniera di una nuova generazione di valvole a cartuccia.
Grazie alla tecnologia degli attuatori VCD brevettata dall’azienda, il design innovativo del manicotto e della spola consente valori di portata e caduta di pressione mai raggiunti prima. L’efficienza migliorata, rispetto alle normali valvole a farfalla a cartuccia, consente l’uso di dimensioni nominali più piccole con la stessa uscita, riducendo pertanto i requisiti di dimensioni dei blocchi manifold di controllo.
La nuova serie TFP è il risultato di diversi anni di lavoro di sviluppo costruttivo e simulazioni al computer. La valvola è caratterizzata da un manicotto a pressione compensata con un diametro della sede maggiorato e finestre orientate, che per la prima volta utilizza quasi completamente la cavità DIN. Unitamente alla pressione massima di 420 bar, ciò si traduce in valori di portata straordinariamente elevati che possono aumentare le prestazioni per applicazioni esigenti come presse e macchine per pressofusione.
Grazie al flusso ottimizzato tra il manicotto e la spola, le valvole TFP offrono valori differenziali di pressione in condizioni ideali che sono solo leggermente superiori a quelli del blocco manifold di controllo senza valvola. Analogamente alla serie TDP precedente, come valvola pilota viene utilizzata la valvola di controllo ad alta dinamica DFplus con attuatore VCD®. Tale valvola posiziona attivamente l’otturatore principale e quindi funziona indipendentemente dalle condizioni di pressione nei collegamenti.
La valvola TFP raggiunge tempi di risposta estremamente rapidi, ad esempio 18 ms per la dimensione NG50. La combinazione di precisione, pressione d’esercizio più elevata e velocità di reazione crea il prerequisito per tempi di ciclo più brevi, processi più stabili e tassi di scarto ridotti al minimo. Tuttavia, i blocchi manifold di controllo possono essere progettati soprattutto per essere molto più compatti e quindi più convenienti, poiché, con la serie TFP, è possibile trovare generalmente una dimensione nominale rispetto ad altre valvole a cartuccia.
Oltre alla maggiore densità di potenza della valvola, è stata posta grande enfasi sul miglioramento dell’affidabilità. Con la serie TFP, il sistema di ritorno di posizione è installato nella camera pilota in modo da proteggerla dai possibili picchi di pressione che possono verificarsi in un sistema idraulico.
Le sette dimensioni nominali (NG25, NG32, NG40, NG50, NG63, NG80 e NG100) sono disponibili per il lancio della serie TFP.
Contenuti correlati
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
Il futuro passa dalla nautica elettrica
Anche il settore nautico prevede a breve di proporre ai clienti soluzioni elettriche. È il caso del prototipo El-Iseo Riva del Gruppo Ferretti che monta un motore elettrico progettato da Parker Hannifin Leggi l’articolo
-
Parker mette a disposizione una nuova generazione di gel termici erogabili privi di silicone e ad alte prestazioni
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation propone Therm-A-GAP GEL 40NS, la nuova versione della linea di gel termoconduttivi senza silicone punto di riferimento per il settore. Questo materiale monocomponente a bassa emissione di sostanze volatili si...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Parker annuncia la serie VA di valvole con rilevamento del carico di nuova generazione per macchinari mobili
Parker Hannifin ha lanciato una serie di valvole precompensate con rilevamento del carico (LS) di nuova generazione che fanno parte della serie VA e sono progettate specificamente per applicazioni con macchinari mobili altamente complesse. Le prestazioni leader di mercato...
-
Sostenibilità e digitalizzazione al centro della vision di Parker Hannifin
Parker Hannifin sarà presente a bauma 2022 per presentare una serie di tecnologie chiave sviluppate in tema di “Progettazione e realizzazione di un futuro più green”. Lo spazio di Parker, presente presso lo Stand 215 nel Padiglione...
-
Controller di movimento Parker Hannifin
La nuova gamma di controller di movimento multiasse intelligenti di Parker Hannifin combina logica della macchina, controllo del movimento in tempo reale, visualizzazione e funzioni di sicurezza avanzata in una soluzione completamente scalabile. La serie è ideale...
-
Motori ad asse inclinato V16 di Parker Hannifin per regimi elevati
La Pump and Motor Division Europe di Parker Hannifin ha reso disponibile la serie V16 di motori ad asse inclinato e a cilindrata variabile. La nuova V16, un’evoluzione delle rinomate serie di motori V12 e V14, offre...
-
Parker ottiene la certificazione ISO 15848-1 classe C
Parker Hannifin, tecnologie di movimentazione e controllo, presenta una serie di valvole testate in conformità a ISO 15848-1 classe C, uno standard che definisce le procedure di misurazione, collaudo e qualità delle emissioni volatili delle valvole industriali....